1. Sapphire Vid-2X Display Expander
Â
![]() | ![]() |
Â
All’interno della confezione del Sapphire Vid-2X Display Expander (PSE-DP4196) troviamo tutto il necessario per poter iniziare subito ad utilizzare il dispositivo.
Una coppia di cavi Display Port, uno in versione standard e uno in versione Mini, garantiscono il collegamento con il notebook o PC senza la necessità di acquistare ulteriori cavi.
Il Vid-2X è compatibile sia con i sistemi Apple che con i tradizionali PC; è garantita inoltre la compatibilità con la connessione Thunderbolt utilizzata nei Mac Book di ultima generazione.
Nella confezione troviamo anche un doppio cavo USB utilizzabile per alimentare il dispositivo e un alimentatore USB ausiliario da utilizzare qualora le porte USB del PC non riescano a fornire energia sufficiente per il corretto funzionamento dell’apparato.
Insieme all'alimentatore è presente un set di adattatori internazionali che coprono praticamente tutte le diverse tipologie di prese elettriche disponibili.
Â
![]() |
Con poco più di 200g di peso ed uno spessore di soli 3cm, il Sapphire Vid-2X può essere trasportato nella borsa del notebook senza alcun problema.
La scocca è in materiale plastico, piuttosto resistente agli urti.
Sul frontale troviamo il piccolo display LCD che mostra le informazioni di stato del dispositivo e delle connessioni video.
I Dip Switch sono l’unico modo per configurare le opzioni del Vid-2X: non è infatti richiesto l’utilizzo di alcun driver sulla macchina utilizzata.
Questa soluzione, seppur non praticissima, è ben studiata e garantisce che le impostazioni non vadano perse tra un collegamento e il successivo.
Â
![]() |
Le connessioni Micro USB e Display Port sono poste sullo stesso lato e forniscono rispettivamente l’energia e il segnale video in ingresso.
Â
![]() |
Sul lato opposto troviamo le due uscite DVI Single Link a cui vanno collegati i due monitor.
Facciamo presente che è possibile collegare anche schermi HDMI utilizzando i tradizionali adattatori passivi, non inclusi nella confezione.
Â