GeForce GTX 280

NVIDIA GeForce GTX 280 4. GeForce GTX 280 - La scheda 1 

La GeForce GTX 280 ricalca le dimensioni della GeForce 9800 GTX, ed è dotata di due connettori di alimentazione PCI-E, uno a 6 pin e uno ad 8 pin. Per il modello GTX 260 invece, sono sufficienti due connettori da 6 pin.

La ventola si è dimostrata piuttosto silenziosa, come da tradizione NVIDIA. L'aria calda fuoriesce dalla feritoia sul backet PCI e da alcune aperture sul lato della scheda.


NVIDIA GeForce GTX 280 4. GeForce GTX 280 - La scheda 2 

Il retro della GTX 280 è completamente coperto da una placca metallica, questa soluzione ricorda da vicino la 9800 GX2, dove non erano presenti componenti discreti a vista.

In alto a destra è visibile il cappuccio in gomma che protegge il doppio connettore SLI


NVIDIA GeForce GTX 280 4. GeForce GTX 280 - La scheda 3 

Come nella 9800 GTX, sono disponibili due connettori DVI Dual LINK con supporto HDPC e HDMI. Alcuni produttori potranno inoltre integrare connettori Display Port. Un piccolo led indica la corretta alimentazione della scheda, nel caso che, uno o entrambi i connettori di alimentazione non fossero correttamente collegati, il led cambierà colore indicando il problema.


SLI e 3Way SLI

NVIDIA GeForce GTX 280 4. GeForce GTX 280 - La scheda 4 

NVIDIA GeForce GTX 280 4. GeForce GTX 280 - La scheda 5 

La GTX280 supporta le modalità SLI e 3WAY SLI per rendere possibile l'installazione di ben 3 schede video nello stesso sistema. Per poter sfruttare una simile configurazione, è necessario utilizzare monitor di grandi dimensioni e bilanciare correttamente le prestazioni dell'intera macchina.