Dati Tecnici
Requisiti di sistema
-
Windows® XP (SP2) o Windows Vista™ (tutte le edizioni)
-
Porta USB disponibile
-
Unità CD-ROM
Hardware
-
Specifiche dei tasti
-
Tasti di dimensioni standard da 18 X 18 mm, con escursione di 3,2 mm e pressione di attivazione di 60 g
-
Pressione massima supportata di 10 M per tasto
-
Tecnologia Scissor-switch
-
Pannello in plexiglas con supporto per i polsi in alluminio satinato
Controllo migliorato
-
Touchpad circolare da 38 mm con scorrimento orizzontale e verticale
-
L'accelerazione può essere impostata da zero a 10 volte la velocità di scorrimento
-
Il TouchDisc può essere disattivato premendo il tasto Fn e facendo clic col pulsante sinistro sulla tastiera
-
17 controlli con accesso dedicato e feedback immediato tramite retroilluminazione
-
Dispositivo di scorrimento per la regolazione del volume sensibile al tocco da 57 mm con feedback immediato tramite retroilluminazione
Connettività
-
Tecnologia senza fili Bluetooth®, versione 2.0
Alimentazione e batteria
-
Batteria integrata ricaricabile agli ioni di litio da 950 mA
-
Tempo di ricarica rapida: circa 5 minuti per un utilizzo di un giorno
-
Tempo di ricarica completa: circa 2 ore per un utilizzo fino a due mesi
Dimensioni e peso
-
(A) 11 mm x (L) 410 mm x (P) 210 mm
-
940 grammi
Funzionalità Avanzate
Il riconoscimento dell'hardware è stato veloce e automatico (s.o. Windows Xp Pro) il cd in dotazione occorre solamente per installare il software di gestione e configurazione dei numerosi pulsanti (SetPoint 3.1). La configurazione è quella classica a cui Logitech ci ha abituato da tempo, veloce ed intuitiva con la possibilità di personalizzare ampiamente i vari comandi.
Sulla parte sinistra della tastiera troviamo i pulsanti dedicati allo ZOOM, al rivelamento del cursore e di standby del pc (è possibile configurarlo anche per altre funzioni come per esempio lo spegnimento | |
Sulla parte destra troviamo il Touchpad, chiamato TouchDisc per la sua forma circolare, con sotto i due pulsanti di comando. Sopra il TouchDisc troviamo il tasto di disibilitazione dell'audio e la "slitta" della regolazione del volume anche questa in touch screen. Infine nell'angolo in alto a destra troviamo un pulsante (totalmente programmabile) con impresso il logo di Microsoft mentre sul lato troviamo il tasto di accensione | |
| Nella parte alta troviamo la serie di pulsanti funzione che grazie al tasto FN implementano ulteriori azioni evidenziate dalla rispettiva spia. La prima serie di 4 tasti (F1-F4) permette il richiamo automatico di programmi di VOIP, Ricerca,Posta e Homepage. La seconda serie (F5-F8) permette la gestione del lettore multimediale (Rw-Stop-Play/Pause-Fw). L'ultima serie di pulsanti funzione (F9-F12) sono indicati dalle lettere A-B-C-D e sono totalmente programmabili. Sono inoltre presenti ulteriori 2 spie indicanti la ricarica della batteria e la ricerca del Bluetooth. |