2. ZOTAC GTX 980 AMP! Extreme - Parte prima
Come era lecito aspettarsi per la scheda top di gamma del produttore di Hong Kong, la confezione, realizzata in cartone rigido con effetto pelle di serpente, è di livello premium e dotata di una generosa imbottitura che garantisce un completa protezione della scheda durante il trasporto.
La dotazione comprende due sdoppiatori PCI-E 8 pin con cavi sleeved, un adattatore da DVI a VGA, il cavetto USB per il chip proprietario di gestione della scheda OC+, anche questo con rivestimento cordato, un supporto ottico con i driver e alcuni pacchetti software a pagamento (per i quali è garantito ai possessori delle schede uno sconto in caso di acquisto) e le brochure con la documentazione del prodotto.
Ma andiamo subito a vedere le specifiche tecniche delle ZOTAC GTX 980 AMP! Extereme Edition: GPU a 1291MHz con boost clock a 1393MHz e 4GB di GDDR5 a 7,2GHz, ovvero +165MHz di base clock, +177MHz di boost clock e un +50MHz sulle memorie rispetto alla specifiche NVIDIA per la GPU Maxwell GM204-400.
Ed ecco le due ZOTAC GeForce GTX 980 AMP! Extreme Edition della prova, livrea carbon look e protezioni in plastica arancione per tutti i connettori.
In questa immagine possiamo apprezzare più da vicino la scheda e notare come le ventole laterali abbiano una conformazione delle pale diversa da quella centrale, poiché quest'ultima le ha dotate di particolari nervature per minimizzare le turbolenze e massimizzare il flusso d'aria convogliato sulle lamelle del corpo dissipante che racchiude cinque heatpipes.
Le tre ventole hanno egual diametro, pari a 90mm, e, diversamente da altri prodotti in commercio, sono sempre in funzione anche quando la GPU non è sotto carico.
Il sistema di gestione si è però dimostrato molto efficiente garantendo un ottimo comfort acustico e temperature di esercizio molto contenute.
Nella parte superiore del dissipatore, sopra il logo del produttore, così come sulle ventole laterali, sono installati dei LED che assumono un colore verde quando la scheda è in stato di idle e rosso quando è sotto carico.