La reservoir in dettaglio:

L' Ek Multi-Option Res 150 Rev.2 è composta da tre parti:

  • Una base in delrin

  • Un corpo in plexyglass

  • Un tappo in delrin

EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 1 



Il tappo:

EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 2 

EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 3 

Parte superiore del tappo.

E' presente una filettatura da 1/4”G per installare un tappo oppure un eventuale raccordo per facilitare il riempimento.

Parte inferiore del tappo.

Si nota la filettatura da 1” per avvitare il tappo al corpo in plexyglass. Anche in questo caso è presente una sede per l'o-ring di tenuta.



Il corpo:


EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 4 

EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 5 

Corpo

E' costruito in plexyglass di alta qualità ; presenta una trasparenza eccezionale e nessuna sbavatura dovuta alla lavorazione

Particolare della filettatura del corpo

La qualità del filetto è ottima; non si riscontra il minimo sforzo durante l'accoppiamento con il tappo e/o la base




La base:

EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 6 

EK Multioption Res 150 Rev.2 2. Ek Res in dettaglio 7 

La base.

E' costituita in delrin; sono presenti due filettature da 1/4”G ai lati oltre a quella da 1” per l'accoppiamento con il corpo in plexy.

La struttra ad U che si scorge al centro suddivide in due camere distinte la base. E' proprio questa struttura l'elemento che differenzia questa revisione dalla precedente; è studiata per evitare l'effetto “vortice” che si verificava con il vecchio modello in circuiti caratterizzati da un'alta portata.

Parte inferiore della base.

Sul fondo è presente un ulteriore filettatura da 1/4” per l'installazione di raccordi o tappi.