Disponibile in Cina la ZOTAC GeForce GTX 660 Ti Extreme 1

 

Se per l'offerta Zotac più performante a livello di prestazioni prevede la serie AMP! Edition declinata per i modelli di fascia alta, non è così per la Cina che ha accesso ormai da un anno a particolari versioni assolutamente fuori dal comune, denominate Extreme.

Dopo le Zotac GTX 670 e GTX 680 è ora la volta della GTX 660 Ti Extreme che, come al solito, viene proposta con un design molto lontano dalle versioni che noi conosciamo.

La scheda utilizza il medesimo super PCB visto sulle sorelle maggiori, dalle quali differisce solo per l'abbinamento cromatico del dissipatore utilizzato e, ovviamente l'ampiezza del bus per le memorie.

 

Disponibile in Cina la ZOTAC GeForce GTX 660 Ti Extreme 2 
Disponibile in Cina la ZOTAC GeForce GTX 660 Ti Extreme 3 

 

La Zotac GTX 660 Ti Extreme, quindi, mantiene 13 fasi per il circuito VRM di alimentazione ed è equipaggiata con 2GB di memoria GDDR5 di produzione Hynix, driver MOSFET che implementano la tecnologia bleeding-edge International Rectifier GaNpowIR, condensatori al tantalio, condensatori multifase FPCAP, il tutto pilotato da un regolatore di tensione CHIL CHL8318.

Data la destinazione di uso della scheda, rivolta essenzialmente ad un pubblico di overclockers, uno dei due connettori di alimentazione 6 pin è stato sostituito con uno a 8 pin e sono stati previsti punti di misurazione per le principali tensioni.

Al pari dei modelli superiori, anche sulla GTX 660 Ti Extreme è presente uno speciale modulo, denominato OC+, che consente tramite un cavo Micro-USB di permette di tenere sotto controllo la velocità di clock di memorie e GPU, la velocità delle ventole e le principali tensioni, permettendo di effettuare le regolazioni in tempo reale degli stessi parametri.

Il raffreddamento è affidato ad un dissipatore di generose dimensioni che prevede la presenza di 5 heatpipes in rame e due ventole da 92mm.

A default la Zotac GTX 660 Ti Extreme offre prestazioni analoghe ad una GTX 670 reference, ma se scatenata in overclock, dove i ragazzi di Expreview hanno raggiunto un'incredibile frequenza di 1401Mhz sulla GPU e 1902MHz sulle memorie (7608MHz effettivi) utilizzando il raffreddamento fornito di serie, riesce ad eguagliare se non superare una GTX 680. 

Chissà se prima o poi riusciremo a vederne una anche in Italia ...

Â