Plextor M6e 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito Doppia interfaccia e prestazioni convincenti in ambito gaming e non solo ...




    Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    899

    Predefinito

    un bel prodotto anche se, come dite voi, dato che è rivolto al gaming doveva essere più curato nell'aspetto, come il RevoDrive 350 di OCZ per esempio ...

    a quando la recensione del nuovo gioiellino di OCZ ?

  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    a parte il diverso livello prestazionale sono dispositivi di storage con bacini differenziati di possibili acquirenti.

    il Revo 350 con taglio analogo (240GB) di OCZ viene a costare più del doppio rispetto al prodotto di Plextor
    oggetto di questa ottima recensione.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Uno di questi gingilli è in volo direzione profondo Sud.
    Quindi rimanete sintonizzati.

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Quoto in pieno il pensiero di Salvatore anche se rimango dell'idea che un PCB di colore nero, per quanto quello verde sia prestazionalmente migliore, gli avrebbe giovato parecchio.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    ma come ha fatto OCZ per il RevoDrive 350, una cover in alluminio avrebbe spostato di poco il prezzo e sarebbe stata molto glamour

    ovviamente Plextor avrebbe dovuto prevedere un facile disassemblaggio della stessa per consentire di estrarre il drive in caso di installazione su slot M.2, niente di trascendentale comunque ... sigillo di garanzia a parte


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito



    a parte le possibili complicanze per un l'utilizzo M.2, alla fonte di certo il prezzo sarebbe cambiato
    quasi nulla, ma come ben sappiamo i produttori sanno bene come usare gli specchietti per le allodole,
    pardon, le cover di alluminio per gli incauti e fibrillanti acquirenti.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ^come non quotarti!

    Piccola domanda:gli ssd pcie m2 come questo funzionano nativamente con il protocollo NVMe o c'è necessità di fare qualcosa a livello di bios, driver, ecc?

  9. #9

    Predefinito

    Approfitto per rispondere che drive con supporto al protocollo NVMe per ora non se ne vedono ancora, ma qualcosa si muovera' certamente al prossimo giro, forse con l'introduzione dei nuovi processori e chipset Intel; oggi siamo in fase transitoria con connettore nuovo ma compatibilita' forzata con lo standard sata.

    Vorrei porre alcune domande sulla connessione M.2 che mi pare evidente stia prendendo piede con una certa rapidita'.
    Ho letto che questo modulo supporta fisicamente due linee pcie 2.0, per cui i valori teorici 16 e 32 gb li si devono ritenere come tali, o ci si potrebbe immaginare maggiori prestazioni se utilizzato su mobo capaci?
    Ricollego la seconda domanda all'articolo sul modello SR1020NP di Adata che sembra sopperire al deficit del controller Marvell con l'utilizzo di un LSI-SandForce 3700; sappiamo quali siano i limiti imposti dai moduli memoria e dall'interfaccia AHCI?

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    I valori teorici per l'interfaccia PCIe 2.0 sono 8Gbps su slot x2 e 16Gbps su slot x4 corrispondenti all'incirca a 780MBps e 1560MBps.
    Il Plextor in prova ha quindi rispettato in pieno le prestazioni massime imposte dall'interfaccia per cui è stato progettato, l'utilizzo su slot M.2 x4 come potrebbe essere quello dell'ASRock Z97 Extreme6 pur essendo possibile non dovrebbe portare alcun beneficio.
    Alla seconda domanda numericamente non so risponderti, ma penso che attualmente il vero collo di bottiglia sia l'AHCI, oltre che il numero di linee PCIe disponibili con gli attuali chipset. Se per usare l'ADATA che hai menzionato a piena velocità mi devo ritrovare con la VGA a regime ridotto non so fino a che punto conviene.
    Ultima modifica di pippo369 : 22-05-2014 a 21:28

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022