Virtualizzazione e Xen...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito Virtualizzazione e Xen...

    Vorrei installare Xen su questa macchina(trovata il thread di costruzione qui:http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47873&page=2)


    SuperMicro X7DVL-E I5000V XeonDUO ddr2-FbDimm VGA 2*GLan ATX sk771
    4x
    SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 512 ECC 240 Intel
    2x Xeon Duo 5030 2.66GHz Dempsey 667Mhz L2-2x2Mb sk771 BOX
    Case rack Supermicro 743I Pedastal 4U
    5x Seagate barracuda 160Gb 8Mb 7200.9 NCQ sataII RAID 5
    2x
    Dissipatori cooler master 3U (per xeon 3.6ghz)
    Il problema principale è che Xen vede gli hdd separati e non il disco in raid5 cosi dopo averlo installato grub mi da errore 17(o cose del genere)

    Come lo risolvo?
    grazie a tutti coloro che mi aiutassero!


    Dovrei installarci due s.o.linux e un winserver 2003(in effetti era stata ordinata SOLO per winserver ma vorrei diffondere linux in quell'ambiente)
    I AM MAD SCIENTIST!

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Cosa intendi per xen vede gli hdds separati?
    Forse intendevi linux in fase di installazione vede gli hdds separati?
    Mi manca qualche dato. Che os hai installato per primo?

  3. #3
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Passo, non so rispondere... la la cosa mi interessa, quindi mi iscrivo
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    devi prima far riconoscere a grub e a linux il raid e poi potrai fare il resto. Hai cercato se sono disponibili moduli per quel tipo di raid?
    Visto che hai messo su il 2003 server mettici su un Virtual Server 2005 R2 e installaci un linux Enterprise (RedHat o Suse) così è anche supportato nativamente da Microsoft, un ottimo modo per far iniziare a lavorare su Linux senza dover diventar pazzi con l'HW sottostante.
    betaxp86


  5. #5
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    devi prima far riconoscere a grub e a linux il raid e poi potrai fare il resto. Hai cercato se sono disponibili moduli per quel tipo di raid?
    Visto che hai messo su il 2003 server mettici su un Virtual Server 2005 R2 e installaci un linux Enterprise (RedHat o Suse) così è anche supportato nativamente da Microsoft, un ottimo modo per far iniziare a lavorare su Linux senza dover diventar pazzi con l'HW sottostante.
    Si, mi sa che ha ragione betaxp... se vogliono Windows ti conviene fare il contrario e mettere linux sotto macchina virtuale...
    Dipende anche cosa devi fare col server. Secondo cosa, usare Windows sotto macchina virtuale non conviene, deteriora notevolmente le prestazioni
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  6. #6
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da Plokko
    Vorrei installare Xen su questa macchina
    Io con xen ho avuto parecchi problemi di configurazione e la volta che finalmente è partito le macchine virtuali giravano al rallentatore (nel vero senso della parola: 15 minuti per fare il boot del kernel)... e non sono proprio un niubbo dei sistemi unix
    Visto che vmware-server è diventato free ho optato per utilizzare tale software. Anche su linux con gli script di instalazione forniti basta rispondere alle domande che ti fa e poi utilizzare la vmware-server-console per connetterti alle macchine virtuali e configurarle (da qualsiasi host, anche win)
    Se fossi in te prima di fiondarmi in quel delirio che è a mio parere lo xen farei un pensiero su vmware.
    Se invece ti va tutto liscio dacci poi la tua opinione e/o due dritte su come far andare xen
    Ciao!

  7. #7
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    ...io ho avuto problemi solo per il riconoscimento del raid visto che la mobo in questione essendo new ha scarsissima compatiblità con linux;comu senza raid xen va che è una meraviglia ed è molto + semplice del previsto:
    appena ho constatato che debian è autoinstallante e autoconfigurante mi sono messo in ginocchio davanti alla console di xen per la commozzione!!!


    comu devo metterci,anche se malvolentieri winserver 2003 su sta macchina!

    sapete se integra i driver della p5b deluxe cosi continuo sul mio pc i test?(deve andare a destinazione tra poco!)
    I AM MAD SCIENTIST!

  8. #8
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    ...ora ho un'altro problema:
    riesco a contattare xen da remoto solo la prima volta,tutte le altre volte i pc non si vedono!
    io ho impostato il mio pc come
    192.168.100.1
    e xen come
    192.168.100.9
    tutti e 2 con netmask
    255.255.255.0

    ho provato sia con lo switch sia con i cavo crossover(invertito) ma funza solo la prima volta!
    I AM MAD SCIENTIST!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26-05-2010, 11:54
  2. impostazione di virtualizzazione bios mb: pc-am2rs790g
    By -dmf- in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-08-2009, 21:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022