Il thread della saldatura

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito Il thread della saldatura

    Spero di non aprire un thread doppio.

    Negli ultimi anni, mi sono trovato molte volte con in mano un saldatore e annessi.
    Dopo una infinita quantità di bestemmie e circuiti ho deciso di chiedere info più precise.

    • Mi sapreste consigliare un buono stagno? Perchè l'ultimo acquistato fa letteralmente schifo. Una volta solidificato è praticamente impossibile scioglierlo. Per non parlare del fatto che non è molto liquido, e quindi non flussa bene.
      Mi vedo costretto ogni volta a cercare in giro per casa quello vecchio di mio papà che funziona alla perfezione. Solo che sono dei piccoli pezzi, e sta per finire.
    • Temperatura consigliata per saldare? Ho da poco acquistato una stazione saldante digitale termo controllata, ma quel'è la temperatura che si dovrebbe utilizzare? Mio papà con la sua solitamente sta sotto i 300°, ma io a quella temperatura non riesco a saldare/dissaldare.
    • Punte di ricambio. Dove acquistarle? Che caratteritiche devono avere?
    • Paste varie. Pasta flussante, pasta salda, disossidante . Si usano ancora? Leggevo che oggi con gli stagni compositi (leghe varie, con anima differente) non sono più necessarie/usate. Io ne avevo in giro per casa, ma non l'ho mai usata.


    Ecco insomma. Questi i miei dubbi.


  2. #2
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Io uso lo stagno al piombo, ho trovato un rotolo in un negozio della mia città, ma va detto che non è facilmente reperibile perchè proibito da una direttiva europea RoHS che vieta l'uso di roba tossica in questo settore. Il vantaggio di questo tipo di stagno è che fonde a temperature più basse. Per quanto riguarda la Temp di saldatura, dal poco che ne so, dipende dallo stagno, direi che 200°C per quello che uso io van bene...
    Long Live Rock & Roll

  3. #3
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    Io uso lo stagno al piombo, ho trovato un rotolo in un negozio della mia città, ma va detto che non è facilmente reperibile perchè proibito da una direttiva europea RoHS che vieta l'uso di roba tossica in questo settore. Il vantaggio di questo tipo di stagno è che fonde a temperature più basse. Per quanto riguarda la Temp di saldatura, dal poco che ne so, dipende dallo stagno, direi che 200°C per quello che uso io van bene...
    A mio avviso anche quello vecchio che ho io sia al piombo, imbattibile come usabilità rispetto quello moderno.

    Per farti un esempio, oggi ho saldato una porta esata su di un circuito. Non riuscivo più a rifondere lo stagno sulla scheda con meno di 400°. O sbaglio io qualcosa, o quello non è stagno.


  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    la maggior parte dello stagno in commercio ha compresa al suo interno una piccola parte di antiossidante, io mi trovo bene con lo stagno della Keep da 0.5mm.
    per quanto riguarda la temperatura da adottare dipende e varia in base al componente sul quale ci si trova ad operare. E' molto importante "sostare" con il saldatore caldo il meno possibile sul componente al fine di evitare un surriscaldamento dello stesso e prevenire un possibile danneggiamento. Anche la piazzola se viene riscaldata troppo tende a danneggiarsi, sul pcb inoltre comparirebbero delle macchie gialle antiestetiche.

    Ultima modifica di brugola.x : 03-10-2010 a 15:41

  5. #5
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    la maggior parte dello stagno in commercio ha compresa al suo interno una piccola parte di antiossidante, io mi trovo bene con lo stagno della Keep da 0.5mm.
    per quanto riguarda la temperatura da adottare dipende e varia in base al componente sul quale ci si trova ad operare. E' molto importante "sostare" con il saldatore caldo il meno possibile sul componente al fine di evitare un surriscaldamento dello stesso e prevenire un possibile danneggiamento. Anche la piazzola se viene riscaldata troppo tende a danneggiarsi, sul pcb inoltre comparirebbero delle macchie gialle antiestetiche.

    Infatti. Con la punta ben calda, meno di un secondo e saldavo. Però mi sembra strano che ci vogliano tanti gradi.
    Anche dalla tua immagine sei sui 250°, temperatura nella norma.


  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    lo stagno si scioglie anche con una temperatura inferiore, poi dipende anche dalla mano, io per abitudine preferisco tenere la temperatura sui 200-220 gradi e poi zac e via.
    non è che devo stare lì ad aspettare che si sciolga, è proprio un attimo e la saldatura è bella e fatta.
    Prima di procedere con la saldatura vera e propria volendo ti puoi preparare un pò la zona interessata sgrassandola a dovere e mettendogli già lì una micro goccia di stagno.
    meno rimani con il saldatore sul componente e meglio è.
    La differenza nel risultato finale la fà la mano.. e come in tutte le cose l'esperienza è un fattore importante. Aiuta anche avere un atrezzatura un pò seria, quando poi lo sai fare puoi anche utlizzare una zappa per saldare e viene bene lo stesso ma per iniziare avere una discreta base saldante può essere d'aiuto.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da boris

    • Punte di ricambio. Dove acquistarle? Che caratteritiche devono avere?
    potresti farci capire meglio di che base saldante si tratta?? ogni saldatore ha le sue punte
    ci sono le Weller, le Ersa, Postasol e chi più ne ha ne metta.. ti metto un link così ti puoi fare un idea https://www.distrelec.com/ishopWebFr.../is/29235.html

  8. #8
    _FOX_
    Guest

    Predefinito

    Boris vai alla Celve e li le trovi le punte, le ho pigliate sia per me che per gerry

  9. #9
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    potresti farci capire meglio di che base saldante si tratta?? ogni saldatore ha le sue punte
    ci sono le Weller, le Ersa, Postasol e chi più ne ha ne metta.. ti metto un link così ti puoi fare un idea https://www.distrelec.com/ishopWebFr.../is/29235.html
    Io ho questa stazione saldante:



    Winner WS-931.

    E queste le punte che monta



    Mi chiedevo se c'è una marca in particolare che produce solo punte di buona fattura, oppure se ci sono punte generiche a seconda del saldatore.


  10. #10
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da _FOX_
    Boris vai alla Celve e li le trovi le punte, le ho pigliate sia per me che per gerry
    Infatti l'ultima l'ho presa li. Solo che cercavo qualcosa di ancora più fine.
    Su internet la più fine e di 0,8mm.


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sostituzione chip DAC (saldatura SMD : chi la esegue?)
    By Xfree in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 28-02-2011, 10:40
  2. Saldatura su piedini HD
    By lucagiordan in forum Helps & How-To
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 20-02-2006, 00:01
  3. Modifica Overvolt Asus V7700 Deluxe con una sola Saldatura!
    By Mc-Turbo in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 14-04-2002, 16:39
  4. Cercasi guida per saldatura + colore Duron
    By mostro in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-01-2001, 22:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022