Antec Kuhler H2O 1220 - Windows 8 e comportamento bizzarro

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Predefinito Antec Kuhler H2O 1220 - Windows 8 e comportamento bizzarro

    Salve a tutti.
    Ho acquistato poche settimane fa presso drako.it il soprammenzionato kit di raffreddamento a liquido da utilizzare per il mio i7 3770K.
    La prima delusione l'ho avuta scoprendo che - a quanto pare - tale kit nemmeno è presente nel sito ufficiale Antec e risulta (google dixit) essere una versione speciale realizzata per il solo mercato scandinavo (WTF!!!) Ma bando alle ciance..

    Ho installato il kit senza problemi tuttavia ho riscontrato in questi giorni alcuni comportamenti "bizzarri" da parte del software Chillcontrol VI installato su Windows 8 PRO x64. Per la precisione :
    1) il programma di monitoraggio delle temperature della CPU funziona SOLO dopo la prima installazione del software. Riavvii il PC.. e pop! la finestra CPU Temperatures rimane inesorabilmente vuota. Il programma di monitoraggio (OpenHardwareMonitor) inoltre funziona in maniera erratica. All'avvio del sistema non viene caricato, nemmeno impostando i diritti amministrativi e la modalità compatibilità con Windows 7 nelle proprietà dell'eseguibile. L'unica cosa "avvertibile" è una finestra del prompt dei comandi che appare per qualche istante mentre vengono caricate le applicazioni della tray e poi scompare immediatamente. OpenHardwareMonitor funziona solo se avviato manualmente.
    2) la velocità delle ventole del radiatore varia in maniera assolutamente imprevedibile ed in maniera pericolosa ignorando SIA il diagramma delle temperature impostato dall'utente che i profili di default. Impostando ad esempio il profilo di Extreme, le ventole del radiatore partono "a palla" e la temperatura del liquido rimane bassa. Poi tutto d'un tratto la velocità delle ventole cala di colpo (apparentemente senza nessuna ragione) e la temperatura del liquido inizia a salire oltre le soglie di intervento in cui le ventole dovrebbero AUMENTARE il regime di rotazione, non diminuirlo!! Per ripristinare il comportamento corretto devo effettuare manualmente uno scambio dei profili - ad esempio da custom a extreme - e a quel punto tutto riprende a funzionare.. per un po'.. Sospetto incompatibilità da parte del sistema operativo o interferenze da parte dei software di gestione in bundle con la piastra madre (Asus AI Suite).
    Per inciso, il dispositivo USB di controllo (connesso a una delle porte USB2 su MB Asus Maximus V Formula) è rilevato correttamente ed i drivers sono installati.

    Suggerimenti ?
    Grazie infinite per il vostro tempo e la pazienza !!
    Buona estate rovente a tutti.

    Kaisaron.

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Per il problema dei profili un altro utente ha risolto ripristinando i valori al "factory default".

    Per il resto, a breve immagino ti risponderanno Vittorio o giampa.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3

    Predefinito

    Non credo il problema riguardi i profili.
    Di fatto anche dopo l'installazione pulita di ChillControl VI l'anomalia si presenta uguale, con i profili di default non alterati.
    Giacché non conosco la natura del sistema, la connessione PWM tra la pompa e il controllo ventole della CPU ha una qualche influenza ? Vale a dire, in soldoni : eventuali software di terze parti possono interferire con il funzionamento del raffreddamento a liquido agendo sulla velocità della ventola della CPU ? Di fatto mi sono accorto di un problema: comunque io imposti il BIOS della scheda madre, la regolazione CPU FAN torna su Q-FAN enable anche se io lo disabilito esplicitamente. A prescindere dalla bassa considerazione che ho nei confronti di Asustek e degli orpelli inutili di cui infarcisce il proprio hardware vorrei capire se qualcos'altro può essere l'origine di queste bizzarrie..

    Kaisaron

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    non essendo un prodotto per il nostro mercato non lo abbiamo a disposizione, ad ogni modo abbiamo chiesto lumi ad Antec ...

    penso ti risponderà Vittorio quanto prima


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    non essendo un prodotto per il nostro mercato non lo abbiamo a disposizione, ad ogni modo abbiamo chiesto lumi ad Antec ...

    penso ti risponderà Vittorio quanto prima
    Scusate per il ritardo ma sono sempre stato in giro per lavoro.
    Dato che non ho mai potuto provare il prodotto non ho la risposta immediata ma ho chiesto al nostro supporto di darmi lumi
    appena so qualcosa sarà mia cura postare

    buon fine settimana
    Vittorio

  6. #6

    Predefinito

    Grazie infinite sig. Vittorio, attendo sue nuove.
    Kaisaron

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kaisaron78
    Grazie infinite sig. Vittorio, attendo sue nuove.
    Kaisaron
    Buongiorno,
    mi hanno comunicato che non ci dovrebbero essere problemi con il CC VI.
    ecco il link

    http://www.antec.com/download/H2O_12...trol_VI_v1.zip

    mi dicono di reinstallare il tutto con diritti di amministratore.

    buona giornata
    vittorio

  8. #8

    Predefinito

    Non dovrebbero esserci non significa che non ci sono. Di fatto la compatibilità con Windows 8 non è dichiarata.
    Ad ogni modo ho provato a reinstallare con il pacchetto fornito. Non è possibile in quanto la versione del link e quella installata sono la stessa quindi non mi lascia fare l'upgrade.
    Inoltre il processo di installazione ha creato qualche danno andando a invalidare il driver del dispositivo USB. Sono riuscito a ripristinare l'installazione dell'applicazione dal CD originale tuttavia il driver di controllo della periferica non viene più installato in fase di setup, non è presente nel CD di installazione ne nella cartella del programma installato (C:\Program Files (x86)\Antec Inc\..) e la periferica che quindi non viene riconosciuta da windows ha il nome 690LC anzichè CCVI e non c'è modo di rimetterla a posto a quanto pare!!!
    Complimentoni Antec. E complimentoni Asetek per il software di m..rda!!!

    Kaisaron

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kaisaron78
    Non dovrebbero esserci non significa che non ci sono. Di fatto la compatibilità con Windows 8 non è dichiarata.
    Ad ogni modo ho provato a reinstallare con il pacchetto fornito. Non è possibile in quanto la versione del link e quella installata sono la stessa quindi non mi lascia fare l'upgrade.
    Inoltre il processo di installazione ha creato qualche danno andando a invalidare il driver del dispositivo USB. Sono riuscito a ripristinare l'installazione dell'applicazione dal CD originale tuttavia il driver di controllo della periferica non viene più installato in fase di setup, non è presente nel CD di installazione ne nella cartella del programma installato (C:\Program Files (x86)\Antec Inc\..) e la periferica che quindi non viene riconosciuta da windows ha il nome 690LC anzichè CCVI e non c'è modo di rimetterla a posto a quanto pare!!!
    Complimentoni Antec. E complimentoni Asetek per il software di m..rda!!!

    Kaisaron
    Si, il condizionale è d'obbligo...il nostro tecnico che usa win8 pro x64 non ha problemi, io sono ancora con Win7 e non ho problemi (ho un 920 v4 che usa il medesimo CC VI), altri utenti purtroppo invece li hanno.
    per il rirpistino del driver provi la seguente procedura (è per il 920 ma dovrebbe, sempre condizionale, funzionare)

    Before manually installing the driver, please do this first:

    • Update Windows and .NET Framework to the latest available version

    • Disconnect the USB connector of KÜHLER H2O 920 from your motherboard

    • Go to “Device Manager”, and see if the “Unknown Device” or “Antec CC” is still present

    • Right click the “Unknown Device” or “Antec CC” and click “Uninstall”. Click the “Action Menu” and then “Scan for Hardware Changes”

    • If the “Unknown Device” or “Antec CC” disappeared, please reconnect the USB cable of KÜHLER H2O 920 to your Motherboard

    • Go to “Device Manager” and look for the “Unknown Device” or “Antec CC”

    • Right click the “Unknown Device” or “Antec CC” and choose “Update Driver”

    • If it asks you to connect to Windows Update, choose “No” and click “Next”

    • If it asks you from where to install, choose to install from a list or specific location and click “Next”

    • Choose to include a specific location to search and click “Browse”

    • Look for the driver folder for the KÜHLER H2O 920 and click “OK”. You can also try browsing through the KÜHLER H2O 920 folder, until you reach “Driver Installer” (e.g. Kuhler H2O 920 Drivers > program files > Antec CC > Driver Installer) and click “OK”

    • Click “Next” and let Windows automatically search for the appropriate driver

    This should install the drivers correctly. In some cases you need to restart your system as a final step.

    buona giornata
    Vittorio

  10. #10

    Predefinito

    Grazie per l'interessamento Vittorio ma dopo 3 ore di tentativi sono riuscito a risistemare le cose.
    Ho dovuto setacciare il registro di sistema, visto che l'installazione originale si era corrotta e non c'era verso di far eseguire ad Installshield una disinstallazione pulita, eliminare una ad una tutte le chiavi che facessero riferimento ad Antec, ChillControl e le classi associate a CVII.sys e SiLib.sys comprese le classi associate a Installshield. Dopo aver ammazzato tutti i riferimenti ho eliminato i file del software da C:\Programmi (x86)\ ed i 2 file .sys da \Windows\System32\Drivers.

    Ho meticolosamente spulciato i file oemXXXX.inf presenti nella cartella di \Windows\System32\inf alla ricerca di riferimenti al dispositivo USB del ChillControl (ovviamente non ne ho trovati, e non mi aspettavo di trovarne altrimenti si sarebbe ripristinato da solo)

    Ho provato più volte ad eliminare le chiavi di registro associate ai due file .sys di cui sopra da HKLM\SW\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup\PnPlockdownFiles ma nonostante l'impostazione dei diritti di ownership delle chiavi non c'è stato verso di ucciderle. Maledette. Ad ogni modo il provvedimento alla fine si è rivelato non necessario.

    A questo punto ho riavviato il PC e reinstallato dal file nel link di cui al precedente post di Vittorio, il terrificante programmino (ChillControl) e questa volta il driver si è installato assieme al software senza fare storie. Ho avuto una sorpresa nello scoprire che l'installer, a differenza di quello incluso nel CD della confezione originale, NON installa OpenHardwareMonitor (si chiamava così???). Ad ogni modo ChillControl VI sembra funzionare anche senza di lui. Almeno fino ad ora.
    Spero che i problemi relativi ai rallentamenti inopportuni delle ventole non si presentino più. Terrò monitorata la situazione.
    Grazie per la collaborazione,

    Kaisaron.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022