1. Piattaforma Intel Kaby Lake


Architettura CPU Kaby Lake

I processori Intel basati sull'architettura Kaby Lake (serie 7000), rappresentano la terza iterazione del processo produttivo a 14nm, andando a sostituire i modelli Skylake (serie 6000) con cui condividono la maggior parte delle caratteristiche tecniche.

Nel lontano 2006 Intel aveva introdotto il modello di sviluppo Tick-Tock che prevedeva l'alternanza di una architettura completamente rinnovata al passaggio ad un nuovo processo produttivo ma, date le sempre maggiori difficoltà tecniche dovute all'introduzione di transistor dalle dimensioni sempre più piccole, ha preferito cambiare strategia decidendo di procedere con piccoli miglioramenti architetturali puntando, soprattutto, alla riduzione dei consumi energetici, vero tallone d'Achille dei dispositivi mobili odierni.

Il nuovo modello di sviluppo è quindi stato denominato PAO (Process-Architecture-Optimization).


ASUS ROG MAXIMUS IX EXTREME 1. Piattaforma Intel Kaby Lake 1


Se dal punto di vista delle pure prestazioni Kaby Lake non porta con sé particolari innovazioni, la riduzione del fabbisogno di energia delle nuove CPU consente di introdurre sul mercato frequenze di fabbrica più elevate (da 100 a 300Mhz in più a seconda del modello) superando così la barriera dei 4GHz di base clock sul modello Core i7-7700K, che può vantare una frequenza di 4.2GHz (contro i 4GHz del precedente Core i7-6700K) e con una frequenza in modalità Turbo che arriva a ben 4.5GHz.

La gestione dinamica della frequenza è nuovamente affidata alla tecnologia Turbo Boost 2.0 che va a regolare la frequenza operativa di ogni core in modo autonomo, consentendo di superare la frequenza di base quando i carichi computazionali non sono tali da superare il TDP (Thermal Design Power) per cui la CPU è progettata.

Il TDP delle CPU Kaby Lake è variabile in base al modello e parte da 35W per il Core i3-7100T sino ad arrivare ai 91W per i modelli Core i7-7700K e Core i5-7600K.


Modello CPU
Core
Threads
Freq. Clock
Freq. Turbo
Cache L3
TDP
Core i7-7700K
4
8
4,2GHz
4,5GHz
8M
91W
Core i5-7600K
4
4
3,8GHz
4,2GHz
6M
91W
Core i7-7700
4
8
3,6GHz
4,2GHz
8M
65W
Core i5-7600
4
4
3,5GHz
4,1GHz
6M
65W
Core i5-7500
4
4
3,4GHz
3,8GHz
6M
65W
Core i7-7700T
4
8
2,9GHz
3,8GHz
8M
35W
Core i5-7600T
4
4
2,8GHz
3,7GHz
6M
35W
Core i5-7500T
4
4
2,7GHz
3,3GHz
6M
35W
Core i5-7400
4
4
3GHz
3,5GHz
6M
65W
Core i5-7400T
4
4
2,4GHz
3GHz
6M
35W
Core i3-7350K
2
4
4,2GHz
N/A
4M
60W
Core i3-7320
2
4
4,1GHz
N/A
4M
51W
Core i3-7300
2
4
4GHz
N/A
4M
51W
Core i3-7100
2
4
3,9GHz
N/A
3M
51W
Core i3-7300T
2
4
3,5GHz
N/A
4M
35W
Core i3-7100T
2
4
3,4GHz
N/A
3M
35W


Le frequenze di funzionamento più elevate sono una caratteristica importante anche della serie i3 (due core fisici senza Turbo Boost 2.0) dove i modelli i3-7350K, i3-7320 e i3-7300 operano rispettivamente a 4.2, 4.1 e 4GHz.

Interessante l'introduzione di una versione K, con moltiplicatore di frequenza sbloccato, anche per la serie i3, caratteristica da sempre solo appannaggio dei modelli più costosi.

Con Kaby Lake sono ora supportati ufficialmente moduli di memoria RAM DDR4 a 2400MHz rispetto ai 2133MHz di Skylake, sempre in modalità Dual Channel e distribuiti su di un massimo di quattro slot per una capacità complessiva sino a 64GB.

Sono inoltre supportate memorie DDR3L con frequenza massima di 1600MHz alla tensione di 1.35V, questa configurazione non sarà tuttavia molto diffusa e probabilmente sarà impiegata solo da alcuni OEM per sistemi a basso consumo energetico come, ad esempio, sistemi All-in-One o macchine da ufficio.

Il controller integrato nel processore prevede ancora un totale di 16 linee compatibili con lo standard PCI-Express 3.0 e configurabili in modalità 1x16, 2x8 o 1x8 e 2x4; nessuna novità neanche sul fronte del supporto Multi GPU, che resta invariato rispetto ai precedenti modelli.

La connessione con il Platform Controller HUB (PCH) è gestita come di consueto dal bus DMI 3.0, caratterizzato dall'ampiezza di banda di una connessione PCI-E 8x 3.0.

Sul BUS DMI viaggiano tutte le comunicazioni tra la CPU e tutti gli altri sottosistemi del PC come, ad esempio, le porte SATA, M.2, schede di rete, controller USB, etc.

Ricordiamo che le CPU Desktop Kaby Lake sono compatibili anche con le schede madri basate su PCH della serie 100 e dotate di socket Intel LGA 1151, previo aggiornamento del BIOS.


Chipset Intel Z270

In concomitanza con il lancio delle nuove CPU Kaby Lake, Intel ha introdotto anche la nuova serie di Chipset Union Point, nello specifico:

  • Q270 (24 linee PCI-E 3.0, 10 USB 3.0, Supporto Multi GPU, 3 Porte Intel RST);
  • Q250 (14 linee PCI-E 3.0, 8 USB 3.0, 1 Porta Intel RST);
  • B250 (12 linee PCI-E 3.0, 8 USB 3.0, 1 Porta Intel RST);
  • H270 (20 linee PCI-E 3.0, 8 USB 3.0, 2 Porte Intel RST);
  • Z270 (24 linee PCI-E 3.0, 10 USB 3.0, Supporto Multi GPU, 3 Porte Intel RST, supporto overclock).


ASUS ROG MAXIMUS IX EXTREME 1. Piattaforma Intel Kaby Lake 2 


Il modello più interessante della "serie 200" per gli utenti evoluti è lo Z270, anche se le differenze con l'attuale Z170 sono limitate all'incremento del numero massimo di linee PCI-E 3.0 supportate dal PCH e alla presenza del supporto Intel Optane.

Intel Optane è il nome commerciale di una famiglia di prodotti basati sulle memorie 3D XPoint prodotte in collaborazione con Micron, che consente di unire i benefici delle memorie RAM (SDRAM) con le memorie NAND.

Questo tipo di memorie può consentire l'adozione di elevati quantitativi di memoria ad altissima velocità e bassa latenza.

Le prime incarnazioni di Intel Optane saranno prevalentemente indirizzate al mercato Server e Workstation, ma non è da escludere che qualche produttore possa lanciare modelli M.2.

I nuovi processori Kaby Lake, in abbinamento ai nuovi PCH della serie 200, possono supportare inoltre la tecnologia Thunderbolt 3 che consente velocità di trasferimento fino a 8 volte superiori a quelle di una USB 3.0, utilizza il connettore reversibile USB-C, permette di alimentare periferiche esterne fino a 100W di potenza e gestisce fino a due schermi 4K a 60Hz.