8. UEFI BIOS - Extreme Tweaker
Tramite la sezione Extreme Tweaker potremo accedere alle numerose impostazioni che consentono di gestire, in pratica, ogni singolo parametro della ROG Crosshair VIII Impact.
![]() | ![]() | ![]() |
Precision Boost Overdrive
Voce estremamente importante è "Precision Boost Overdrive", che consente la configurazione di vari parametri relativi all'algoritmo di gestione dinamica delle frequenze integrato nelle CPU AMD Ryzen di terza generazione .
DRAM Timing Control
![]() | ![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() |
Come lascia intendere il nome, in questa sezione sarà possibile configurare ogni singolo timing delle memorie DRAM e gestire le voci Gear Down Mode e Power Down Mode, cruciali durante le sessioni più estreme di overclock e tweaking.
Avremo poi la possibilità di impostare il ProcODT (On-Die Termination), che permetterà di variare la resistenza del sottosistema delle memorie per stabilizzarlo in situazioni di aggressivi overclock ed overvolt.
External Digi+ Power Control
![]() | ![]() |
Qui sarà possibile gestire la sezione VRM della Crosshair VIII Impact, permettendo di selezionare un diverso punto di monitoraggio delle tensioni, il livello di LLC (Load-Line Calibration) e la modalità di gestione delle fasi, permettendo di scegliere tra opzioni per massimizzare il risparmio energetico o, all'opposto, le massime frequenze e prestazioni raggiungibili.
Sarà inoltre possibile disattivare lo Spread Spectrum, che riduce il Base Clock da 100.00MHz a 99.80MHz per ridurre le emissioni elettromagnetiche generate in caso si abbia a che fare con workstation audio o apparecchiature radio collegate al sistema.
Tweaker's Paradise
![]() | ![]() | ![]() |
Con un nome traducibile più o meno in "Il Paradiso dello smanettone", questa sezione lascia poco spazio all'immaginazione ed è decisamente sconsigliata ad utenti alle prime armi, visto che permette di agire su valori e parametri che richiedono anni di esperienza e che, eventualmente, potrebbero danneggiare irrimediabilmente il PC.
Molte delle voci presenti sono comunque relative alla gestione delle RAM.