Triple Channel: ne vale davvero la pena?

Pagina 3 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 71
  1. #21
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    36
    Messaggi
    334

    Predefinito

    sì scusate, forse mi sono lasciato un po' prendere la mano.
    Più che altro è che abbiamo 2 modi di ragionare differenti, ecco tutto, è che se uno dice che 4Ghz li prendi tranquillamente con blommfield....umh...... mi viene un po' da ridire, perchè in inverno ce la fanno tutti.

  2. #22
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89
    sì scusate, forse mi sono lasciato un po' prendere la mano.
    Più che altro è che abbiamo 2 modi di ragionare differenti, ecco tutto, è che se uno dice che 4Ghz li prendi tranquillamente con blommfield....umh...... mi viene un po' da ridire, perchè in inverno ce la fanno tutti.
    Che ti devo dire... manco fai lo sforzo di mettere in dubbio quello che pensi! Allora ridi pure e rimani nelle tue convinzioni caro. Ti auguro un buon proseguimento del 3d.

    Emanuele
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #23
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    36
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    Che ti devo dire... manco fai lo sforzo di mettere in dubbio quello che pensi! Allora ridi pure e rimani nelle tue convinzioni caro. Ti auguro un buon proseguimento del 3d.

    Emanuele
    tu fai i 4Ghz in daily use con quel dissipatore come niente stabile per tutto l'anno ?

  4. #24
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    36
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    ad agosto se il procio sta a 75° a 4ghz me ne frego...tanto con il dissy stock starebbe a def alle medesime temperature inoltre molti (io no, ma ho al max 28-30gradi in camera) hanno il clima, quindi non gli fa molta differenza
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  5. #25
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89
    4Ghz ad aria prima di tutto con bloomfield li prendi ma a che temp e a che consumi ? e soprattutto prenderli in bench in inverno è un conto ma in daily use è tutta un altra cosa. Voglio vederti poi ad aria ad Agosto come li regge i 4Ghz, con 38-40° di tamb.

    Un SB potrebbe prenderli con una facilità molto maggiore e soprattutto penso che vada oltre i 4Ghz nel modo in cui intendi tu, consumando e scaldando di meno.
    Tutto fumo ? non credo proprio, non è altro che un passaggio da 45 a 32nm con qualche aggiornamento, nulla di rivoluzionario, si parla per di più di clock e efficienza.
    secondo tè, uno spende 3-4000 euro in un pc e poi si và ad "ammalare" se consuma tanto o poco? machissenefrega
    scalda? machissenefrega di nuovo
    se voglio "risparmiare" 1 euro a bolletta eventualmente mi oriento su soluzioni meno impegnative che il top di gamma intel.. ti sembra? la vedo difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca..
    è come chi si prende un mostro di vga poi e la "downclocca" perchè cosuma molto e scalda.. a mè sembrano ridicoli forte

    Originariamente inviato da Senna89
    Tutto fumo ? non credo proprio, non è altro che un passaggio da 45 a 32nm con qualche aggiornamento, nulla di rivoluzionario, si parla per di più di clock e efficienza.
    tutto fumo, per ora sì, più avanti vedremo
    Ultima modifica di brugola.x : 08-12-2010 a 14:35

  6. #26
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    ho avuto 3 i7 920 con dissipatore da 30 euro su:
    -1° rock solid in agosto 4200MHz 4c/8t 1,26V oppure 4400MHz 1,36V 4c/8t - FULL 75°C
    -2° rock solid 4050MHz 4c/8t 1,28v - FULL 70°C
    -3° rock solid 3800MHz 4c/8t 1,225V oppure 4200MHz 4c/4t 1,35V - FULL 68°C

    il 3° era sfigatissimo ma comunque a 4200 ci andava senza HT...

    bloomfield ci vanno tranquillamente a 4000, se guardi in giro trovi tantissime persone con dissipatori grossi che stanno tra 4200 e 4400...

  7. #27
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Per la scheda video scusatemi ma ho fatto un errore, è la GTX 460 che intendevo dire, anche se ancora non ho deciso bene. ATI o NVidia non mi interessa, non ci gioco molto al pc, invece con il pc guardo spesso film in HD collegando il mio VPR, che per ora è HD ready ma in futuro potrà diventare FULL HD, quindi vorrei che questo punto sia fondamentale. Poi il discorso del 3D passa in secondo piano, NVidia è già predisposta anche se ha uno standard molto chiuso, non so se convenga appunto prendere NVidia per avere il supporto al 3D oppure aspettare l'alternativa di ATI. Per ora il mio schermo CRT non è 3D ready, il mio VPR lo è ma solo in una specifica modalità, e quindi per poter utilizzare tutte le altre occorre un adattatore (che uscirà nei primi del 2011 e costerà sui 350 euro, non so).

    Sandy Bridge non lo conosco bene, ma siccome vorrei acquistare il pc prima di Natale preferireri stare su i7. Poi immagino che tutto ciò che esca di nuovo sarà difficile da reperire all'inizio e sarà leggermente costoso. Quindi non so, pensavo di stare su i7 con X58, ma forse posso risparmiare qualcosa visto che non faccio cose particolari con il pc.

    Per quanto riguarda le ram, leggevo che il controller integrato nella cpu supporta DDR3 fino ad una certa frequenza (1066 per i7 mi sembra, 1333 per i nuovi i5 se non dico cavolate) senza OC, ma che questa può salire notevolmente. Mi chiedevo appunto come e se fosse semplice, e se è una feature supportata da tutte le mobo con X58 (visto il costo mi auguro proprio di si).

  8. #28
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    36
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    Originariamente inviato da .::Iannuzz85::.

    Per quanto riguarda le ram, leggevo che il controller integrato nella cpu supporta DDR3 fino ad una certa frequenza (1066 per i7 mi sembra, 1333 per i nuovi i5 se non dico cavolate) senza OC, ma che questa può salire notevolmente. Mi chiedevo appunto come e se fosse semplice, e se è una feature supportata da tutte le mobo con X58 (visto il costo mi auguro proprio di si).
    sisi il processore i7 920-930-950 a default sono X (moltiplicatore)x 133..le ram sono perciò a 1066 cas9 di default..basta agire sui divisori e sul bclk e le metti come ti pare...tutte le mobo, cpu e ram ti permettono di farlo..quindi non farti problemi che è una cosa semplicissima

    ps. miraccomando l'alimentatore..non risparmiare proprio su quello
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  9. #29
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89
    tu fai i 4Ghz in daily use con quel dissipatore come niente stabile per tutto l'anno ?
    Vedi Senna Io non devo convincere proprio nessuno per questo non mi interessa minimanete sciorinarti una serie di dati, mi premeva dirti che spesso e volentieri invece delle risate è meglio mostrare un minimo di umiltà e magati si imparano/scoprono cose nuove.

    Sandy Bridge non lo conosco bene, ma siccome vorrei acquistare il pc prima di Natale preferireri stare su i7. Poi immagino che tutto ciò che esca di nuovo sarà difficile da reperire all'inizio e sarà leggermente costoso. Quindi non so, pensavo di stare su i7 con X58, ma forse posso risparmiare qualcosa visto che non faccio cose particolari con il pc.
    Tranquillo SandyBridbe non lo conosci perchè ancora non è uscito, tra un mesetto sarà commercializzato

    Per i prezzi bè si ovviamente ci sarà un assestamento dopo il lancio ma anche con X58 non è che siano calati di molto...purtroppo!

    Originariamente inviato da erfass
    ps. miraccomando l'alimentatore..non risparmiare proprio su quello
    L'alimentatore è il Cuore della piattaforma!

    Emanuele

    PS: ci lavoro in ambito Video con il PC che dici lo stresserò a 4Ghz rigorosamente ad aria il mio piccolo 920 ?
    Ultima modifica di EmaXOC : 08-12-2010 a 17:24
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  10. #30
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    36
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    Vedi Senna Io non devo convincere proprio nessuno per questo non mi interessa minimanete sciorinarti una serie di dati, mi premeva dirti che spesso e volentieri invece delle risate è meglio mostrare un minimo di umiltà e magati si imparano/scoprono cose nuove.
    si ma io non ho affatto deriso proprio nessuno

Pagina 3 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Linspire, ne vale la pena?
    By CALMA INSOLITA in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01-12-2004, 19:18
  2. ne vale la pena? HELP!!
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 08-07-2002, 09:42
  3. Vale la pena
    By cajenna in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11-11-2000, 10:01
  4. Ne vale la pena?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-04-2000, 16:24
  5. vale la pena?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09-04-2000, 20:19

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022