Salve ragazzi !
Ho appena finito di sistemare il mio hardware all'interno di un case VERAMENTE bello !
Il case del quale sto parlando è interamente in alluminio con rifiniture e rinforzi totalmente in acciaio. E' già corredato di 2 ventole 12x12 da appena 16db di rumore a circa 1200/1500rpm e una ventolina 8x8 da circa 23/24db e 1800/2000rpm.
Parlavo di "modding" non particolarmente per l'estetica che di per se è già molto curata ed "esuberante" ma del sistema di alimentazione. Gli alimentatori da poter installare sono 2. Il primo nella parte alta del case, il secondo nella parte bassa , la mobo è situata nel mezzo. Questo piccolo espediente credo sia perfetto per due ragioni :
la prima è attinente la ventilazione interna, con questo sistema le ventole degli alimentatori che sputano aria calda verso l'esterno (almeno quelli che uso io) garantiscono un ottimo ricircolo SENZA RISTAGNI d'aria ! La seconda ragione è che avere la mobo centrale in un super tower è veramente COMODISSIMO per tutti i cavi, adattatori ecc.. Infatti non è più necessario dover montare piattine o "adattatori" lunghi 2 chilometri per arrivare al floppy oppure ai dischi più in basso perchè la mobo è centrale. Non c'è nessun cavo teso nè fili di alimentazione tirati ecc.. L'assemblaggio diviene veramente comodo e lineare, non serve assolutamente nulla di eccezionale per nascondere cavi o altro. Ci sono anche gli adattatori per far partire gli alimentatori in COPPIA. I sistemi che fin ora abbiamo adottato per far accendere gli alimentatori insieme non servono più , quindi nessun filo volante o altro.
Personalmente ho installato 5 HD dentro la macchina più un mast dvd della plextor , un liteon e un lettore dvd pioneer più altre cosette. Beh, non ci crederete ma non ho neanche un solo filino o cavetto di alimentazione fuori posto e per riadattare tutto mi ci è voluta si e no una mezz'oretta ! Nella parte anteriore ci sono 6 USB , una porta Fire , Mic e cuffie. I led anteriori (alimentazioni e HD) sono di colore blu elettrico e fanno parte dell'ultima generazione (quelli super luminosi).
Il case in questione è il CoolerMaster Stacker T01
Non credo ci sia molto altro da dover aggiungere se non che lo Stacker è già predisposto per lo standard BTX e supporta naturalmente l' E-ATX, gustatevi le foto, poi vi farò avere quelle del mio case
Paolo
Ventilazione interna.
![]()