Ma perché?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    61
    Messaggi
    566

    Predefinito

    scusa... xché il tuo smartphone Linux non riceve connettività da un provider di mercato? Pensi che Telecom/Vodafone o chi per loro non conosca tutto (tranne il criptato) di ciò che passa sul tuo scatolino Linux?
    E di ciò a cui devi rinunciare non parliamo? Social, search...
    Ma forse ancor prima, non ti connetti a un palo di cui si conoscono le coordinate geografiche?

    Occhio a ciò che fai. Incenerirti è un attimo.

  2. #12
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Non parlo della connettività 3g/umts, per quelli ho altri giocattolini pronti a dare ausilio alla polizia giudiziaria (e lo staff ha potuto vedere tramite foto cosa ho in ufficio) dato che é il mio lavoro.
    Parlo di reti wireless, con un sistema aperto Linux puoi fare qualsiasi cosa, ovviamente nei limiti nella legalità.. Quando tali limiti sono imposti xD

  3. #13
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    [...]
    io un telefono Linux based sbloccato lo uso per lavoro e anche per divertimento, cose che Windows Phone neanche sogna
    [...]
    Originariamente inviato da j0h89
    Non parlo della connettività 3g/umts
    [...]
    Parlo di reti wireless, con un sistema aperto Linux puoi fare qualsiasi cosa, ovviamente nei limiti nella legalità.. Quando tali limiti sono imposti xD

    giusto per comprendere meglio: al posto del notebook preferisci usare lo smartphone per fare wardriving, o cos'altro?

  4. #14
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    No ovviamente no, è ovvio che un notebook permette di fare più cose e più agevolmente, ma in ambito investigativo non puoi pretendere di fare tutto agevolmente, con un notebook (che pur essendo portatile é pur sempre un notebook) senza dare nell'occhio.
    Laddove il portatile è scomodo io uso anche il cellulare.
    E ti dirò di più, utilizzo un galaxy s2, neanche uno smartphone di ultima generazione, è un telefono che per come sta ora non cambierei neanche con un s5 (solo il pensiero di doverlo rendere nuovamente com'è mi fa stancare).
    Un esempio pratico? Recentemente serviva vedere chi, tra i dipendenti di una agenzia, stava al lavoro in un determinato momento.
    Allora da fuori, seduto ad una panchina, una volta entrato nella rete wireless dell'agenzia ho visto l'IP di ogni utente connesso e cosa stesse facendo in quel determinato momento, ricavando quindi, in base alle sessioni aperte, la presenza o meno della persona senza di fatto vederla o farsi vedere.
    La persona inizdiziata tra l'altro stava su fb, in teoria avrei potuto pure entrare nel suo account ma in quel caso ci vuole un permesso speciali .

    Ovviamente queste tecniche in realtà servono in modo diverso, per difendere le proprie reti da eventuali scrocconi, ma la "guerra informatica" sfrutta proprio le lacune nella difesa altrui per vincere
    Ultima modifica di j0h89 : 17-03-2014 a 17:15

  5. #15
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    [...]
    in ambito investigativo non puoi pretendere di fare tutto agevolmente, con un notebook (che pur essendo portatile é pur sempre un notebook) senza dare nell'occhio.
    Laddove il portatile è scomodo io uso anche il cellulare.
    [...]
    Un esempio pratico? Recentemente serviva vedere chi, tra i dipendenti di una agenzia, stava al lavoro in un determinato momento.
    Allora da fuori, seduto ad una panchina, una volta entrato nella rete wireless dell'agenzia ho visto l'IP di ogni utente connesso e cosa stesse facendo in quel determinato momento, ricavando quindi, in base alle sessioni aperte, la presenza o meno della persona senza di fatto vederla o farsi vedere.
    La persona inizdiziata tra l'altro stava su fb, in teoria avrei potuto pure entrare nel suo account
    [...]

    ah ... quindi, nulla che non si sarebbe potuto fare con un buon notebook, all'interno di un furgone
    posteggiato nelle adiacenze dell'entrata, con maggiore tranquillità e possibilità virtualmente azzerate
    di essere in qualche modo individuato?

  6. #16
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    ah ... quindi, nulla che non si sarebbe potuto fare con un buon notebook, all'interno di un furgone
    posteggiato nelle adiacenze dell'entrata, con maggiore tranquillità e possibilità virtualmente azzerate
    di essere in qualche modo individuato?
    Esattamente, nulla che un buon reparto investigativo con ingenti disponibilità economiche da parte dell'amministrazione, con mezzi adatti, software adatti, personale qualificato e disposto a fare tante ore di straordinario (magari mal retribuito) non possa fare.
    Ma siccome qui non stiamo nel paese dei balocchi.. (non so se mi spiego)

  7. #17
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Esattamente, nulla che un buon reparto investigativo con ingenti disponibilità economiche da parte dell'amministrazione, con mezzi adatti, software adatti, personale qualificato e disposto a fare tante ore di straordinario (magari mal retribuito) non possa fare.
    Ma siccome qui non stiamo nel paese dei balocchi.. (non so se mi spiego)

    ora mi è più chiaro.

    In qualche modo sono stato fuorviato: ho potuto vedere i dispositivi che avete a disposizione, avendo
    letto il thread a cui facevi riferimento:

    Originariamente inviato da j0h89
    [...]
    (e lo staff ha potuto vedere tramite foto cosa ho in ufficio) dato che é il mio lavoro.
    [...]

    Ho azzardato che foste ben attrezzati anche a livello di automezzi: non è che un vecchio furgone possa
    arrivare a costare ancor più di qualcuno di quegli oggettini. E tutto sommato può venir utile, se non
    addirittura indispensabile, in altre circostanze.


  8. #18
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Sì, il furgone è una spesa irrisoria rispetto alle apparecchiature, ma per ora utilizziamo una macchina leggermente modificata, con prese di corrente aggiunte e cablaggio interno

  9. #19
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    61
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Mi sa che questo thread è diventato un mischione di affermazioni indimostrate :-)
    dagli smartphone siamo passati al WiFi, da li a Linux... Come dice Totocellux nulla che non si potesse fare con un portatile... e con Windows aggiungo io!
    Che ci siano vantaggi e svantaggi su tutti i fronti è scontato, ma oggi nulla impedisce di scegliersi la strada sulle proprie necessità e spesso sui propri gusti.
    @j0h89, la frase "una volta entrato nella rete wireless dell'agenzia" come deve essere interpretata? Avevi la password suppongo.

  10. #20
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Originariamente inviato da pgfiore
    Mi sa che questo thread è diventato un mischione di affermazioni indimostrate :-)
    dagli smartphone siamo passati al WiFi, da li a Linux... Come dice Totocellux nulla che non si potesse fare con un portatile... e con Windows aggiungo io!
    Che ci siano vantaggi e svantaggi su tutti i fronti è scontato, ma oggi nulla impedisce di scegliersi la strada sulle proprie necessità e spesso sui propri gusti.
    @j0h89, la frase "una volta entrato nella rete wireless dell'agenzia" come deve essere interpretata? Avevi la password suppongo.
    In quel caso era sprotetta ma ci sono app che trovano le password.
    Che si tratta di affermazioni indimostrate siamo d'accordo, è il mio lavoro, ci vivo e non sono qui per condividere con tutti la metodologia.
    Come ho detto prima ho mostrato alcune apparecchiature privatamente allo staff proprio per non metterle alla mercé di tutti, che tu ci creda o no, più utilizzi apparecchiature tecnologiche più sei vulnerabile! Con gli smartphone di ultima generazione sbloccati, i permessi di root e i giusti metodi puoi fare qualsiasi cosa. Ti ricordo che Android é un sistema operativo basato su Linux, quindi ha una versatilità inimmaginabile, windows é meno versatile ma sicuramente più semplice da usare.
    Se rileggi sopra, in alcuni casi utilizzo lo smartphone sbloccato invece del notebook, ma per comodità mia in alcuni ambiti lavorativi, questo non per sminuire l'efficacia dei notebook ma per dire che uno smartphone sbloccato, ora come ora, permette di fare tantissime cose, cose che con uno bloccato non riesci a fare o che con un portatile, mentre cammini per strada, riesci a fare in modo scomodo!
    Ultima modifica di j0h89 : 18-03-2014 a 10:01

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022