SAPPHIRE NITRO S240-A & S360-A - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Buona qualità costruttiva e prestazioni eccellenti a fronte, però, di una rumorosità non proprio contenuta.




     1 


    Dopo un anno ricco novità per quanto concerne il mercato dei sistemi di raffreddamento a liquido sigillato, anche il 2022 inizia sulla stessa lunghezza d'onda con una sorpresa inaspettata: SAPPHIRE, storico partner AMD nella produzione di schede video custom, ha presentato i suoi primi modelli di AiO.

    La lineup del produttore cinese si basa su due modelli, denominati NITRO+ S240-A e S360-A, con radiatore, rispettivamente, da 240 e 360mm, entrambi oggetto della recensione odierna.

    Per l'occasione SAPPHIRE ha collaborato con Asetek equipaggiando i nuovi All-in-One con una pompa di settima generazione in grado, come abbiamo visto su altri prodotti di ultima uscita, di garantire ottime prestazioni e una rumorosità contenuta.

    Una delle caratteristiche principali del blocco pompa/waterblock è il design, denominato "spider", che prevede un inserto in plastica nella parte superiore, che ricorda appunto la forma di un ragno, attraversato da una striscia a LED ARGB.

    Le ventole PWM da 120mm in dotazione, prodotte da FirstDO, sono delle FD1225H12D, le medesime utilizzate da SAPPHIRE per raffreddare il radiatore della TOXIC AMD Radeon RX 6900 XT Limited Edition.

    Le suddette unità integrano una serie di LED ARGB e sono caratterizzate da una velocità di rotazione compresa tra 400 e 2400 RPM con una rumorosità a pieno carico, a detta del produttore, non superiore ai 36,2 dBA.

    La gestione dell'illuminazione dell'unità è resa possibile utilizzando i principali sistemi di controllo presenti sulle schede madri di ultima generazione come ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync e ASRock Polychrome, tramite gli adattatori inclusi in bundle.

    Per quanto concerne la compatibilità, il bundle dei NITRO+ S240-A e S360-A ne permette il montaggio su tutti i socket Intel presenti in commercio, LGA 1700 compreso, mentre per AMD la compatibilità dichiarata dal produttore è limitata al solo AM4.

    Prima di procedere con l'analisi dettagliata dei due prodotti vi lasciamo, come di consueto, alle relative specifiche tecniche.


    Modello
    SAPPHIRE NITRO+ S240-ASAPPHIRE NITRO+ S360-A
    Socket
    Intel LGA 2066, 2011-3, 2011, 1366, 115x, 1700
    AMD AM4
    Intel LGA 2066, 2011-3, 2011, 1366, 115x, 1700
    AMD AM4
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Peso (senza ventole)
    760g
    900g
    Dimensioni radiatore
    273x120,5x52,5mm
    394x120,5x52,5mm
    Dimensioni waterblock
    76,2x72,8x59,2mm 76,2x72,8x59,2mm
    PompaVelocità
    800 - 2800 RPM ± 300 RPM 800 - 2800 RPM ± 300 RPM
    Rumorosità
    20 dB(A) 20 dB(A)
    Connettori
    SATA 12V, 4pin PWM x2, ARGB 5V, 6pin input fan
    SATA 12V, 4pin PWM x2, ARGB 5V, 6pin input fan
    Alimentazione
    12V 12V
    Ventole
    P/N
    FD1225H12D
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    450 - 2400 RPM ± 100 RPM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,35A
    Consumo
    4,2W
    Rumorosità
    ~ 17,9 - 36,2 dB(A)
    Connettori
    4pin PWM - 6pin input fan
    Lunghezza tubi
    400mm
    400mm
    P/N
    4N005-01 4N005-02
    Garanzia
    2 anni
    Garanzia ventole
    3 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    hmmm per i miei gusti hanno un design decisamente troppo azzardato e insolito per qualsiasi configurazione.
    Sono uno che cerca "continuità" e un "tema" anche per gli assemblaggi più semplici, guardando il waterblock, l'unico pezzo che mi viene in mente è il case D-Frame di In Win ma sappiamo entrambi che chi può permettersi un case del genere va di custom loop.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non potevano avere prestazioni scarse con quelle turbine che hanno montato

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    l'illuminazione è tanta roba

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    In questo settore continuo a preferire i prodotti DeepCool per il migliore compromesso tra la qualità, le prestazioni ed il prezzo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022