Originariamente inviato da
IIISLIDEIII
Grazie .
I consigli sono preziosi, sono anni che ho questo impianto e sono solo pochi giorni che ho iniziato a valutare un cambio per cui non sono ben informato su quello che è uscito in questi anni, se mi dai una mano te ne sarei grato.
Per quel che riguarda le temperature, in realtà non mi aspetto miglioramenti, sarei già contento se non peggiorano.
Per quanto possibile vorrei unire estetica e praticità, vorrei avere un setup che se c'è da smontare, cambiare qualcosa e metterci le mani non bisogna andare al manicomio, fosse per me farei un banchetto o un case aperto ma poi la polvere è un problema
Non mi sono fissato un budget, spendo quello che c'è da spendere (ovviamente non vorrei spendere 3000€ LOL), più che altro devo ancora capire se posso riutilizzare qualcosa della roba che ho , di certo voglio stare su prodotti di qualità.
A questo punto direi che il dual loop è confermato ma non so se il Lian li 011xl sia adatto allo scopo, tantomeno la distro, per il dual loop vedo piu pratico uno schema del genere, anche se banale
a meno che non attuo una soluzione del genere, un loop sui 2 radiatori interni al case e un altro loop sul mora esterno ma quel punto tornerei ad avere un setup simile al mio attuale
Altro aspetto che sto valutando è su come gestire pompe e ventole, sul mio attuale case (corsair obsidian 800d) ho ancora gli slot frontali 5.25 e ho alloggiato un fan controller touch della Lamptron che fa tutte le ventole e 2 pump controller della koolance

ventole e pompe nel mio setup non sono gestite dalla scheda madre o da software, faccio tutto separatamente , sul nuovo setup non se se portarmi dietro questo set o accantonarlo e andare sui moduli tipo commander pro e robe simili da collegare poi alla scheda madre e da gestire via software.
I nuovi case non hanno slot 5.25 per cui se intendo portarmi dietro i miei controller dovrò trovare lo spazio per alloggiarli in qualche modo nel retro del case, tanto una volta settati non li tocco piu (non amo mettere regolazioni che variano in base alle temp, di solito imposto un valore fisso di pompe e ventole che vanno sempre uguali e non tocco piu nulla)