DEEPCOOL CASTLE 360EX RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Prestazioni solide ed illuminazione di grande impatto per il nuovo AiO del prolifico produttore cinese.




     1 


    Durante il terzo trimeste dello scorso anno DEEPCOOL, azienda leader nel settore delle soluzioni di raffreddamento per CPU, ha presentato due nuovi AiO, i primi di una nuova linea di dissipatori CASTLE, ovvero il CASTLE 240EX RGB e il CASTLE 360EX RGB, quest'ultimo oggetto della recensione odierna.

    Analogamente a quanto visto sui modelli lanciati da un paio di anni a questa parte, anche il CASTLE 360EX RGB integra la tecnologia "Anti-Leak", punto di forza e fiore all'occhiello di DEEPCOOL.

    Per quanto concerne la realizzazione dei tubi, anche sul CASTLE 360EX RGB, è stato impiegato un particolare tipo di gomma, denominata copolimerica isobutene-isoprene (IIR), generalmente usata nella produzione di pneumatici ad alte prestazioni.

    Il design del waterblock, denominato "E-shaped", è pensato per ottimizzare lo scambio termico con la CPU ed aumentare la superficie di contatto, non a caso la compatibilità è estesa praticamente a tutti socket attualmente in commercio, AMD TRX4 compreso.

    La pompa utilizzata per il CASTLE 360EX RGB presenta una struttura a doppia camera, fondamentale per ottimizzare il flusso del liquido refrigerante e lo scambio di calore, che fa uso di una bobina di tipo trifase così da fornire ottime prestazioni mantenendo piuttosto contenuto il livello di rumorosità.

    Le tre ventole PWM da 120mm in dotazione, con tecnologia Hydro Bearing, sono delle MF120 GT con ben 20 LED ARGB integrati, caratterizzate da una velocità di rotazione compresa tra 500 e 1.800 RPM, una portata d'aria massima di 60,6 CFM, una pressione statica sino a 1,73 mm-H2O ed una rumorosità a pieno carico, a detta del produttore, non superiore ai 35 dBA.

    La gestione dell'illuminazione dell'unità è demandata a un controller fornito in dotazione, al quale è possibile collegare sia le tre ventole che la pompa per sincronizzare tra loro i profili di illuminazione; in alternativa, è possibile utilizzare gli header RGB presenti sulla scheda madre e gestire i LED tramite i software di terze parti ASUS AURA Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light e ASRock Polychrome.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle specifiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello
    DEEPCOOL CASTLE 360EX RGB
    Socket
    Intel LGA 20xx, 1366, 115x
    AMD FM1, FM2, FM2+, AM2, AM2+, AM3, AM3+, AM4, TR4, TRX4
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Peso
    1765 grammi
    Dimensioni radiatore
    402x120x27mm
    Pompa
    Velocità massima
    2.550 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Dimensioni
    86x75x71mm
    Rumorosità
    ~ 17.8dBA
    Connettore
    3pin
    Assorbimento
    0,2A
    Consumo
    2,4W
    Ventole
    Modello
    DEEPCOOL MF120 GT
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    500 - 1.800 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,12A
    Consumo
    1,44W
    Bearing
    Hydro Bearing
    Flusso d'aria
    ~60,6CFM
    Pressione statica
    1,73mm-H2O
    Rumorosità
    ~ 35dBA
    Connettori
    4pin PWM, 3pin ARGB
    Lunghezza tubi
    465mm
    Garanzia
    3 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    come rapporto qualità prezzo deepcool è imbattibile, ho montato da quasi due anni un RGB V2 ed è perfetto, prestazioni invariate e rumorosità nei ranghi

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Non sono affatto sorpreso dalle ottime prestazioni di quest'unità. Oramai Deepcool ci ha abituati a prodotti più che competitivi come rapporto qualità/prezzo.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Deepcool sempre sul pezzo! Un mix di estetica, prestazioni e silenziosità al giusto prezzo. Adesso manca solo il display OLED . Ironia a parte, spero tirino fuori dal cilindro un restyle dei modelli Captain!

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Anche imho è molto interessante



  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non mi piace il design delle ventole comunque le prestazioni ci sono, ottima recensione ragazzi

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto interessante dall'ottimo rapporto qualità prezzo, certo la concorrenza non manca, ma penso che avrà parecchi estimatori.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022