DEEPCOOL Castle 360 RGB V2 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Prestazioni solide e rumorosità contenuta con il look ideale per una postazione gaming.




    Forte del successo ottenuto con gli AiO Castle RGB, DEEPCOOL ha deciso nel corso del 2019 di presentarne una nuova serie, denominata V2, caratterizzata da un design leggermente rivisto e disponibile nelle varianti da 240 e 360mm, quest'ultima protagonista della recensione odierna.

    Rispetto ai modelli di precedente generazione, i V2 integrano la tecnologia proprietaria denominata "Anti-Leak", già vista peraltro sui modelli "X" e "PRO" della linea Captain.


     1


    DEEPCOOL, inoltre, ha anche scelto per la realizzazione dei tubi la gomma copolimerica isobutene-isoprene (IIR), generalmente usata nella produzione di pneumatici ad alte prestazioni.

    Il blocco pompa/waterblock vede ora, nella parte centrale, una rifinitura a specchio ed integra un sistema di illuminazione ARGB molto più accattivante, capace di illuminare alla perfezione anche l'ambiente circostante.

    Il design "E-shaped", sul quale è basato il waterblock, è pensato per ottimizzare lo scambio termico con la CPU, nonché aumentare la superficie di contatto; infatti, la compatibilità è estesa praticamente a tutti socket attualmente in commercio, AMD TRX4 compreso.

    Sia il waterblock che le ventole con cui è equipaggiato il radiatore mettono in mostra un'illuminazione ARGB di grande impatto, gestibile sia con il controller che viene fornito in bundle, sia utilizzando i software di terze parti ASUS AURA Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light e ASRock Polychrome.


    Modello
    DEEPCOOL Castle 360 RGB V2
    Socket
    Intel LGA 2066, 2011-3, 2011, 1366, 115x
    AMD FM1, FM2, FM2+, AM2, AM2+, AM3, AM3+, AM4, TR4, TRX4
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Peso
    1768g
    Dimensioni radiatore
    402 × 120 × 27mm
    Pompa
    Velocità massima
    2550 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,21A
    Rumorosità
    17.8dBA
    Ventole
    Modello
    DEEPCOOL CF120
    Dimensioni
    120 x 120 x 25mm
    Velocità massima
    1800 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,17A
    Flusso d'aria
    69,34 CFM
    Pressione statica
    2,42mm-H2O
    Rumorosità
    30 dBA
    Connettori
    4-pin PWM
    Lunghezza tubi
    465mm
    Garanzia
    3 anni


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    bit
    Registrato
    Jan 2012
    Località
    Lucca
    Età
    42
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Ottimo aio e ottime temperature,esteticamente gradevole. Ma ha il software come quello della Corsair(Icue)? Per il controllo delle ventole e giri pompa

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    nessun software, a parte l'integrazione di terze parti (ASUS, GIGABYTE, MSI ecc) per la gestione dell'illuminazione, pompa e ventole in PWM e gestione della rampa (RPM) da BIOS della scheda madre ... non è assolutamente un problema per un AiO


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Non ha alcun software dedicato, per la gestione dei LED si integra con il software della mobo, praticamente è compatibile con tutti quelli esistenti. Del resto funziona tutto in PWM, se si vuole modificare la curva della pompa basta collegarla nell'ingresso dedicato sulla mobo e modificare le impostazioni dal BIOS.

    Edit: Giampa è stato più svelto

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Il rapporto qualità prezzo è ottimo anche se esteticamente questa serie non m'ha mai convinto.. E non so perché..
    Bella recensione.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo dissipatore, considerando anche la compatibilità con tr4 venderà moltissimo!
    Marco

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto al top per prestazioni, estetica e soluzioni adottate. Brava Deepcool!

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    Ottimo dissipatore, considerando anche la compatibilità con tr4 venderà moltissimo!
    La compatibilità con Threadripper è la prima cosa che mi è saltata all'occhio... Significa che sono abbastanza sicuri delle loro carte...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    La compatibilità con Threadripper è la prima cosa che mi è saltata all'occhio... Significa che sono abbastanza sicuri delle loro carte...
    A me è sembrato tutta sostanza.
    Condivido la scelta di demandare tutto il controllo direttamente alla mobo, così non hai la necessità di installare l ennesimo software.
    Da quello che si evince anche dai test già con ventole a 7v ha belle prestazioni.
    L' unica nota secondo me che stona è la garanzia di "soli" 3 anni al prezzo pagato me ne sarei aspettati almeno 5.
    Marco

  10. #10
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    è addirittura più bello spento, buon prodotto e finalmente si rimane ben confinati sotto i 200 euro, una rarità di questi tempi per un 360

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022