EK Water Blocks rilascia il Quantum Magnitude - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Un waterblock davvero innovativo realizzato in specifiche versioni per ogni piattaforma.




    EK Water Blocks ha presentato un nuovo waterblock di classe premium in grado di offrire prestazioni elevate e ottimizzate per ogni tipo di piattaforma grazie all'utilizzo di specifici design per la distribuzioni del flusso interno e differenti geometrie della base.


     1 


    Come parte della famiglia Quantum, il nuovo Magnitude è dotato di cornici intercambiabili disponibili in vari colori, finiture e materiali, nonché disponibile in configurazioni ottimizzate per socket Intel 115x, 20xx e AMD AM4.

    La striscia LED integrata è composta da 30 diodi RGB indirizzabili individualmente che nelle versioni in Plexi sono rivolti verso l'interno andando ad illuminare uniformemente la struttura interna ed il liquido refrigerante, mentre in quelle con top in acetale sono disposti in modo da creare un anello esterno di grande impatto.

    Anche le versioni senza illuminazione possono essere aggiornate in seguito con una striscia LED con accenti bianchi.

    I LED D-RGB indirizzabili utilizzano connettori D-RGB 5V a 3 pin standard e, di conseguenza, compatibili con la maggior parte dei controller e sistemi di sincronizzazione RGB dei principali produttori di schede madri.

    Nessun EK-Quantum Magnitude è stato realizzato utilizzando tecniche di produzione di massa: ogni singolo pezzo è stato lavorato a CNC separatamente e ricavato da un unico pezzo.


     2 


    Al centro di Magnitude si trova l'inserto in ottone massiccio ed immediatamente sotto il coldplate in rame che, rispetto alle generazioni precedenti, ha un design che prevede un numero maggiore di alette spesse solo 0,26mm, intervallate da canali larghi 0,40mm, il che si traduce in una superficie di scambio maggiorata del 50%.


     3 


    Sulla versione Intel l'inserto reversibile permette di invertire le porte di ingresso e di uscita per facilitare l'instradamento dei cavi.

    Come se non bastasse, è possibile intervenire leggermente, in base al tipo di HIS della CPU utilizzata, sul grado di convessità della piastra di raffreddamento o, in caso sia perfettamente planare, utilizzarne una del tutto piatta in rame nichelato venduta separatamente.


     4 


    Gli EK-Quantum Magnitude sono già disponibili per l'acquisto tramite l'EK Webshop e la rete di rivenditori partner a prezzi compresi tra i 199 ed i 249€ in base allo specifico modello.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Duecentocinquanta euro per un waterblock mi sembrano un'esagerazione.


  3. #3
    bit L'avatar di rob-roy
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    25
    configurazione

    Predefinito

    Alla EK si sono bevuti il cervello
    CPU: Intel Core i7 5820K @ 4.6 Ghz Cooling: EK Supreme LTX Mobo: Asus Rampage V Extreme Audio: Asus Essence STX II Ram: 16 Gb DDR4 Corsair Vengeance 2666 MhzCL15 VGA: EVGA Geforce GTX 1080Ti FE SSD: Samsung 950 Pro 256 Gb + Samsung 850 Pro 500 Gb Case: Corsair Obsidian 750D PSU: Corsair AX750 Keyboard: Razer Ornata Chroma Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum Speakers: Prodipe Pro 5 BI-AMP Monitor: Samsung C27FG73 SO: Windows 10 Pro

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Troppo costoso anche per me



  5. #5
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Data la particolarità ne venderanno sicuro, perlopiù ai fanatici ma lo venderanno. Io non lo comprerei a 250 euro, dato che ho acquistato un monoblock a 140.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022