CORSAIR alza il sipario sulla linea Hydro X - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Debutto in grande stile nel mondo del raffreddamento a liquido ad alte prestazioni per il produttore a stelle e strisce.




     1 


    CORSAIR ha approfittato del Computex di Taipei per annunciare il lancio dell'attesissima Hydro X Series, una completa gamma di componenti di raffreddamento a liquido personalizzati che decreta, di fatto, il suo debutto nel mondo delle soluzioni di tipo "custom loop".


     2


    La serie Hydro X è composta infatti da waterblock per CPU e scheda grafica, un'unità pompa/serbatoio, raccordi, tubi, radiatori e liquido refrigerante, così da offrire agli appassionati tutto ciò di cui necessitano per assemblare uno straordinario circuito di raffreddamento che consenta loro di abbassare le temperature del sistema e migliorarne le prestazioni offrendo, al contempo, straordinari effetti di illuminazione RGB.


     3


    I waterblock XC7 e XC9 RGB consentono di raffreddare qualsiasi moderna CPU desktop grazie ad un design interno che prevede un'alta densità di microalette (ben settanta) e ad una base in rame nichelato con pad termico preapplicato.

    I 16 LED RGB regolabili singolarmente ed una camera di flusso trasparente, poi, aggiungono inoltre un elegante tocco di stile a tutto il sistema.


     4


    La gamma di waterblock XG7 RGB, invece, è progettata per adattarsi ad una vasta gamma di schede grafiche di fascia alta, comprese le NVIDIA RTX 20xx, e sono caratterizzati da un blocco centrale in rame con top in acrilico a cui è collegata una piastra di raffreddamento in alluminio e da un backplate dello stesso materiale.


     5


    Il sistema XD5 RGB, composto da una tanica da 330 ml ed una potente pompa D5 integrata, assicura un flusso elevato e costante all'intero circuito.

    Presenti anche un'illuminazione dedicata con dieci LED RGB ed un sensore per il controllo della temperatura del liquido.

    La gamma Hydro X comprende inoltre tutti i componenti necessari per completare il sistema di raffreddamento: radiatori in rame con dimensioni da 120mm a 480mm, tubi sia flessibili che rigidi, una vasta gamma di raccordi con diversi adattatori ad angolo per accogliere tutti i tipi di tubi e liquidi refrigeranti disponibili in molti colori.

    Progettata per adattarsi perfettamente ad un elevato numero di case CORSAIR, la serie Hydro X, grazie ai raccordi standard G1/4, è anche compatibile con molti componenti di raffreddamento di terze parti attualmente in commercio.

    Tramite il controller CORSAIR iCUE RGB ed il software CORSAIR iCUE è inoltre possibile sincronizzare e gestire tutti i componenti e le periferiche compatibili da un'unica interfaccia.


     6


    La nuova soluzione di CORSAIR permette non solo di migliorare le prestazioni ed aumentare il grado di personalizzazione del proprio sistema, ma anche di approcciare nel modo corretto il mondo dei sistemi di raffreddamento per PC personalizzati ad un più vasto numero di utenti.


     7


    Per individuare con facilità i componenti necessari per il tuo sistema, CORSAIR ha messo on line uno specifico configuratore: basta immettere i componenti hardware principali in nostro possesso e quest'ultimo provvederà a fornire un elenco completo dei componenti Hydro X compatibili.

    L'elenco dei componenti, infine, può essere modificato anche in base ad altre preferenze come, ad esempio, la capacità di overclock che vorremmo far raggiungere dal nostro sistema.

    La nuova gamma Hydro X Series è immediatamente disponibile sullo shop ufficiale di CORSAIR ed in esclusiva per l'Italia presso Drako.it.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Urca che roba, ci siamo era ora.



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    è la prima volta che vedo la ruota per il flusso integrata nel wb della scheda video (non penso abbia anche il sensore... sarebbe troppo)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022