EKWB lancia gli MLC Phoenix - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Finalmente disponibili i nuovi sistemi di raffreddamento a liquido AiO del produttore sloveno.




     1


    Dopo aver ritirato dal mercato i Predator a causa dei noti problemi di tenuta, la slovena EK Water Blocks ci riprova con una nuova linea di sistemi di raffreddamento a liquido "preriempiti" la cui caratteristica principale è la modularità.

    Con un'alta qualità dei materiali utilizzati e, di conseguenza, con prestazioni in teoria simili rispetto alle soluzioni custom di fascia alta da cui derivano direttamente, gli EK-MLC Phoenix non sono assolutamente paragonabil ai classici AiO attualmente in circolazione (anche considerato il prezzo non proprio popolare a cui sono proposti), avendo in comune con questi ultimi solo la facilità di installazione e l'assenza di manutenzione.


     2
     3   4 


    Partendo da un gruppo pompa/radiatore di varie dimensioni (dai 120 ai 360mm), il sistema è componibile con un waterblock compatibile con i socket Intel e AMD (ma ne esiste anche una specifica versione per Threadripper) e/o un waterblock "full cover" per la propria scheda video di ultima generazione.

    Ogni modulo è provvisto, ovviamente, di un sistema di aggancio/sgancio rapido in modo che sia facilmente installabile e modificabile a seconda delle esigenze dell'utente.

    Le ventole utilizzate sono le potenti EK-Vardar EVO ad alta pressione statica, mentre la pompa è una speciale versione prodotta da SPC.

    L'alimentazione è affidata ad un connettore 4 pin PWM (da collegare ad uno degli header CPU Fan presenti sulla propria scheda madre) e ad un singolo connettore SATA.

    Per maggiori informazioni e per consultare il lungo elenco dei prezzi dei vari moduli disponibili vi rimandiamo al sito del produttore.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Una delle news che stavo aspettando da tempo! (Mi sa che non sonno l'unico)
    Spulciando il sito e varie immagini (compresa una rapida letta al manuale PDF), noto che, purtroppo, non hanno cambiato l'orientamento delle ventole di default (cosa che vedrà necessario il taglio delle fascette). Carino comunque il waterblock che richiama il design del Supremacy EVO 10th anniversary. Resta da vedere se realmente hanno risolto i vecchi problemi dell'XLC e provare le reali prestazioni.

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Queste soluzioni EKWB mi son sempre piaciute ma, se proprio dovessi trovare il pelo nell'uovo, non mi piacciono i connettori a sgancio rapido posti al centro dei tubi.
    Sarebbero stati più belli se posizionati in corrispondenza dei waterblock; in questo caso sarebbe bastato un tubo per componente per completare il loop.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Queste soluzioni EKWB mi son sempre piaciute ma, se proprio dovessi trovare il pelo nell'uovo, non mi piacciono i connettori a sgancio rapido posti al centro dei tubi.
    Sarebbero stati più belli se posizionati in corrispondenza dei waterblock; in questo caso sarebbe bastato un tubo per componente per completare il loop.
    In effetti non piacciono nemmeno a me (infatti cercai un Predator senza QDC) ma credo che un posizionamento troppo vicino ai WB avrebbe ridotto la quantità di liquido preinserito. Poi magari mi sbaglio.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente sono un pugno nell'occhio quei connettori, specie se si è attenti a certe cose...Mah!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono gli stessi che si usano negli impianti per irrigare il giardino di casa


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    sono gli stessi che si usano negli impianti per irrigare il giardino di casa
    Ahahahahahah...Mi ricordano molto di più i beccucci delle sacche Camelbag però.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   41P0FQedXUL.jpg
Visite: 167
Dimensione:   18.5 KB
ID: 17234

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Estetica dei tubi a parte, mi sembra un'ottima idea ben realizzata. Qualità EK inclusa nel bundle
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Sul fattore qualità non mi permetto di discutere. Ma, oggettivamente, i QDC possono esser davvero validi solo se smonti e rimonti l'impianto di continuo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Se dovessi spendere tutti questi soldi, personalmente, andrei di sicuro su di un impianto customizzato.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022