Alphacool presenta i radiatori Eisbrecher - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Una nuova linea dal design avveniristico in grado di garantire ottime prestazioni anche con ventole operanti a basso regime.




     1


    Con gli Eisbrecher Alphacool introduce una nuova generazione di radiatori studiati appositamente per coloro che vogliono assemblare un sistema di raffreddamento a liquido ad alte prestazioni, ma anche silenzioso.

    Il radiatore, dal corpo dissipante in rame e dall'involucro in alluminio, si presenta con un design alquanto particolare dato dalle griglie a nido d'ape presenti sulle facciate principali.

    Proprio tali griglie fanno dell'Eisbrecher un prodotto innovativo in quanto in esse si cela la tecnologia A.B.M. (Air Breaker Mat) che permette una migliore gestione del flusso d'aria attraverso il corpo lamellare e, di conseguenza, un abbattimento del rumore prodotto dalle ventole.

    La griglia a nido d'ape, inoltre, consente alle ventole di sfruttare il radiatore in tutta la sua superficie senza lasciare "punti morti", come accade sui modelli convenzionali.


     2   3 


    Altro aspetto da non sottovalutare, soprattutto per gli amanti del modding, è la possibilità di smontare, tramite l'ausilio di un cacciavite e senza invalidare la garanzia, le griglie per poter effettuare le operazioni di manutenzione o piccole modifiche.


     4   5 


    Infine, come è possibile notare dalle immagini, tutti i radiatori dispongono di un LED con cavo a 3pin che, se collegato, permetterà al logo presente lungo i bordi di illuminarsi.

    Gli Eisbrecher, che non rimpiazzano la serie NexXxOs, sono disponibili nelle versioni da 120, 240 e 360mm ad un prezzo, rispettivamente, pari a 69, 94 e 119€.

    Alphacool ha inoltre già annunciato di essere a lavoro per le varianti da 140mm e le LT.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    14259-6.jpg

    ok, le ventole si montano esternamente, quindi il tutto funge da convogliatore
    però non capisco il cavo
    Ultima modifica di stoner : 03-10-2016 a 16:04
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originariamente inviato da stoner
    ... però non capisco il cavo
    è per alimentare il LED che vedi in una delle ultime foto.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da Alberto Pilot
    è per alimentare il LED che vedi in una delle ultime foto.
    mi interessano cosi poco le "lucine" che nemmeno avevo notato i led..
    inizialmente avevo addirittura pensato che le ventole andassero motate all'interno e che quello fosse un cavo per alimentarle
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022