In arrivo gli AiO EK-XLC Predator 140 e 280 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In preordine dal 9 settembre sul sito del produttore, saranno disponibili a partire dal 30 dello stesso mese.




     1


    EK Water Blocks ha presentato al Gamescon di Colonia altri due modelli dei suoi perfomanti sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One, gli EK-XLC Predator 140 e 280, così da coprire a 360° le esigenze di chi è in cerca di una soluzione compatta con le prestazioni tipiche di un impianto custom.


     2


    Al pari degli altri prodotti di questa linea, anche i nuovi arrivati adottano alcuni dei componenti che compongono l'offerta standard del produttore sloveno come i radiatori CoolStream PE da 140 o da 280mm e le ventole PWM ad alta pressione statica EK-Vardar.


     3   4 


    Le pompe utilizzate, anch'esse di tipo PWM, sono delle classiche ed efficienti Laing DDC da 6W in grado di restituire una portata di due o tre volte superiore (450 L/h) rispetto ai modelli utilizzati sugli AiO concorrenti.

    Sia le ventole che la pompa si interfacciano con un apposito hub, il quale deve essere collegato al CPU fan per la rilevazione della velocità delle stesse e ad un connettore SATA in modo da fornire una corretta alimentazione.

    Il waterblock utilizzato è il Supremacy MX, una soluzione di nuova generazione con un design molto efficiente e poco restrittivo per il liquido refrigerante, caratterizzato da una base in rame elettrolitico con lappatura a specchio.


     5


    I raccordi sono i classici G1/4, mentre i tubi sono gli EK-ZMT in gomma a bassa evaporazione che su entrambi i nuovi modelli presentati prevedono degli speciali innesti in plastica (QDC) a sgancio rapido per poter aggiungere, in casi di necessità, altri waterblock al loop iniziale.

    Gli EK-XLC Predator 140 e 280 saranno ordinabili a partire dal 9 settembre sul sito ufficiale del produttore con disponibilità a partire dal 30 dello stesso mese.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mio al d1

  3. #3
    nibble L'avatar di DarX098
    Registrato
    May 2016
    Località
    Latina
    Età
    37
    Messaggi
    87
    configurazione

    Predefinito

    Bellissimi. Ci sto pensando seriamente ...domanda stupida, se uno volesse cambiare i tubi con dei rigidi, la quantità di liquido per fare il refill si trova?

  4. #4
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Originariamente inviato da DarX098
    Bellissimi. Ci sto pensando seriamente ...domanda stupida, se uno volesse cambiare i tubi con dei rigidi, la quantità di liquido per fare il refill si trova?
    Se devi prendere questo e cambiare i tubi ti conviene prendere radiatore, pompa combo e wb separati... Spendi di meno e puoi scegliere i componenti come ti piace

    Comunque, non so se si trovi il dato della quantità di liquido contenuta, ma se metti i tubi trasparenti lo vedi a occhio se c'è aria nell'impianto... e comunque vista la posizione del tappo, la vedo molto complicata fare il refill una volta installati i tubi rigidi :p
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Il bello di questi sistemi, inoltre, è la facilità di installazione, aspetto che verrebbe meno con i tubi rigidi

    Cambiargli il liquido non è complicato, così come i tubi (morbidi) e raccordi in caso si voglia anche aggiungere un WB più prestante come il Supremacy EVO, operazione che devo effettuare sul mio Predator 360, ma in ogni caso il radiatore deve essere "sballottato" non poco per eliminare al 100% le bolle di aria, cosa impossibile con i tubi rigidi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022