Cooler Master ha rilasciato sul mercato i nuovi sistemi a liquido compatti MasterLiquid Pro 120 e 240, annunciati già da qualche mese, che integrano una serie di tecnologie brevettate per rendere più efficace tutto il processo di trasferimento del calore fino al radiatore, eliminando una volta per tutte le discussioni e le azioni legali sulla paternità dei progetti.


 1


"Con la tecnologia FlowOp", si legge nel comunicato stampa, "abbiamo reinventato il modo con cui il liquido assorbe e cede il calore" che, in termini più pratici, si traduce nel nuovo blocco e nel particolare radiatore facenti parte di un sistema All-in-One performante, duraturo e che non richiede alcuna manutenzione.


 2


La nuova tecnologia Dual Chamber implementata su questo tipo di waterblock con coldplate e pompa separati, consente migliori prestazioni di raffreddamento tramite una struttura a microcanali per aumentare la superficie dissipante e, di conseguenza, facilitare lo scambio termico.

Il radiatore di nuova concezione, poi, prevede un design delle alette squadrato che aumenta la superficie dissipante senza per questo creare troppo ostacolo all'aria soffiata dalle ventole.


 3


Il raffreddamento attivo è nelle mani di un'altra novità, ovvero le ventole MasterFan Pro appositamente ottimizzate per l'utilizzo con i radiatori, quindi caratterizzate da un'elevata pressione statica, in arrivo con tre varianti: AirFlow, AirBalance e AirPressure per diametri da 120mm e 140mm.

I prezzi comunicati per i Cooler Master MasterLiquid Pro 120 e MasterLiquid Pro 240 sono pari, rispettivamente, a 109.90€ e 119,90€.