EK lancia gli AiO Predator 240 e 360 - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware A breve disponibili i nuovi sistemi di raffreddamento a liquido del noto produttore sloveno.




     1


    EK Water Blocks sta per far debuttare sul mercato i suoi primi All-in-One, che promettono di offrire prestazioni molto simili alle soluzioni di classe enthusiast.

    I nuovi EK-Predator sono sistemi di raffreddamento a liquido pre-assemblati per la CPU, che adottano alcuni dei componenti che compongono l'offerta standard del produttore sloveno.


     2


    Le versioni disponibili sono due, con radiatore CoolStream PE da 240 o da 360 millimetri, entrambe raffreddate dalle recenti ventole PWM ad alta pressione statica EK-Vardar.

    Le pompe utilizzate, anch'esse di tipo PWM, sono delle classiche ed efficienti Laing DDC da 6W, in grado di restituire una portata di 2 o 3 volte superiore rispetto ai modelli utilizzati sugli AiO concorrenti.

    A tale proposito segnaliamo che sia le ventole che la pompa si interfacciano con un apposito hub, il quale deve essere collegato al CPU fan per la rilevazione della velocità delle stesse e ad un connettore SATA in modo da fornire una corretta alimentazione.

    Il waterblock utilizzato è il Supremacy MX, una soluzione di nuova generazione con un design molto efficiente e poco restrittivo per il liquido refrigerante, caratterizzato da una base in rame elettrolitico con lappatura a specchio.


     3


    I raccordi sono i classici G1/4, mentre i tubi sono gli EK-ZMT in gomma a bassa evaporazione che, solo sull'EK-Predator 360, prevedono degli speciali innesti in plastica (QDC), i quali bloccano il flusso del liquido, in caso di sgancio rapido, così da aggiungere con facilità altri waterblock al loop iniziale.


     4 


    L'EK-Predator 240 sarà disponibile a partire dal 23 settembre ad un prezzo di 199€, mentre per l'EK-Predator 360 bisognerà aspettare il 19 ottobre ed essere disposti a sborsare 239€.

    EK Water Blocks, in casi di pre-ordine sul proprio sito, assicura a tutti i clienti la spedizione gratuita dei nuovi prodotti.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    molto belli davvero

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Molto belli e interessanti ad un ottimo prezzo direi!
    Marco

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Mi aiutate a capire questa frase per piacere ?

    I raccordi sono i classici G1/4, mentre i tubi sono gli EK-ZMT in gomma a bassa evaporazione che, solo sull'EK-Predator 360, prevedono degli speciali innesti in plastica (QDC), i quali bloccano il flusso del liquido, in caso di sgancio rapido, così da aggiungere con facilità altri waterblock al loop iniziale.
    Quindi per raffreddare sia CPU (con questo Predator 360) che poi anche una eventuale GPU ?

    Vorrei creare un HTPC con case a form factor desktop e stavo proprio pensando ad una soluzione AIO per la CPU ed una GPU già raffreddata a liquido tipo le EVGA ... Perché non volevo "complicarmi la vita" con serbatoi, pompe, etc etc ...

    Dite che con questa famiglia di prodotti si potrebbe fare senza troppe complicazioni ?
    Grazie

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ho già visto alcuni test delle vardar f4 e devo dire che spaccano la concorrenza, noctua inclusa, poi tra radiatore in rame e pompa laing, questo predator promette di essere davvero l'AIO definitivo.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    io lo stavo aspettando x smembrare la pompa e radiatore per ridurre gli spazi in una mod ! è veramente bello.... i test sono fenomenali... come cmq il prezzo superiore alla media

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Veramente curioso di vedere come vanno i primi AIO di EK


  8. #8
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Bellissimo prodotto (che immagino sarà piuttosto performante) peccato siano arrivati solo ora sul mercato.

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Ragazzi,

    Per piacere nessuno mi sa confermare quello che ho chiesto sopra, ossia se:

    ... solo sull'EK-Predator 360, prevedono degli speciali innesti in plastica (QDC), i quali bloccano il flusso del liquido, in caso di sgancio rapido, così da aggiungere con facilità altri waterblock al loop iniziale.
    Oltre alla CPU con questo AIO posso pensare anche alla GPU, inserendola nel loop.
    La pompa in dotazione ha abbastanza prevalenza ? Oppure non ho capito cosa si intenda per "espansibilità" ?

    Grazie ancora !

  10. #10
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Alberto Pilot
    Ragazzi,

    Per piacere nessuno mi sa confermare quello che ho chiesto sopra, ossia se:



    Oltre alla CPU con questo AIO posso pensare anche alla GPU, inserendola nel loop.
    La pompa in dotazione ha abbastanza prevalenza ? Oppure non ho capito cosa si intenda per "espansibilità" ?

    Grazie ancora !
    Se leggi bene è molto chiaro:

    I raccordi sono i classici G1/4, mentre i tubi sono gli EK-ZMT in gomma a bassa evaporazione che, solo sull'EK-Predator 360, prevedono degli speciali innesti in plastica (QDC), i quali bloccano il flusso del liquido, in caso di sgancio rapido, così da aggiungere con facilità altri waterblock al loop iniziale.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022