EK rende disponibile il monoblocco EK-FB ASUS R4BE - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo un waterblock dedicato alla ASUS Rampage IV Black Edition.




    EK rende disponibile il monoblocco ek-fb asus r4be


    EK Water Blocks, il prolifico produttore sloveno di soluzioni per il raffreddamento a liquido, ha rilasciato sul mercato un interessante waterblock studiato espressamente per raffreddare sezione di alimentazione e PCH della scheda madre ammiraglia di ASUS su socket LGA 2011, ovvero la Rampage IV Black Edition.


    EK rende disponibile il monoblocco ek-fb asus r4be


    Il nuovo EK-FB ASUS R4BE utilizza un design che deriva direttamente da quello progettato per il famoso EK-Supremacy, uno dei waterblock per CPU più performanti in circolazione.

    Anche per questa soluzione, il produttore ha previsto un flusso di liquido a bassa restrizione che va ad investire direttamente tutte le aree critiche della motherboard, in modo da essere abbinato anche a pompe non eccessivamente potenti.


    EK rende disponibile il monoblocco ek-fb asus r4be



    La base è interamente in rame elettrolitico nichelato, mentre la parte superiore è realizzata in POM di alta qualità o materiale acrilico, in base alla versione scelta.

    Il prodotto è disponibile in quattro versioni differenti ed è prontamente disponibile per l'acquisto presso l'EK Webshop ed i rivenditori autorizzati.

    Di seguito la tabella con i modelli disponibili ed i relativi prezzi.


    SKU
    MSRP (incl. VAT)
    EK-FB ASUS R4BE Monoblock - Nickel
    161,95 €
    EK-FB ASUS R4BE Monoblock - Acetal+Nickel
    163,95 €
    EK-FB ASUS R4BE Monoblock - Nickel (Original CSQ)
    166,95 €
    EK-FB ASUS R4BE Monoblock - Acetal+Nickel (Original CSQ)
    165,95 €






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ricorda molto il rog watercooling system di myworks (link)
    Ma anche quello per la Impact con l'aggiunta del pezzo Chipset

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    non potrebbe essere che nero.. è davvero uno spettacolo
    un bel full per la vga, un bel chiller da 1.8cv e via andare, estate o non estate, non ci fà più paura nulla

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    non potrebbe essere che nero.. è davvero uno spettacolo
    un bel full per la vga, un bel chiller da 1.8cv e via andare, estate o non estate, non ci fà più paura nulla
    sai che è da 2 anni che ci penso a farmelo?

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    smetti di pensare che poi vien mal di testa ed... agisci!!

    di base devi farti 2 conti a livello di corrente.. se vuoi freddo e non fresco ci vuole cavalleria e la cavalleria vuole i suoi kw. Non ci scappi.
    io ci ho fatto 2-3 anni con un chillerino da 1/2 cv mi pare, cpu e vga e wb mobo le potevo tenere, in oc, la temperatura del liquido nel circuito sui 2-3 gradi centigradi.
    fino a questa temperatura condensa ne trovi poco niente, fai girare un pò più di aria e la risolvi così.

    se scendi di temperatura e vai verso lo zero ti trovarai a gestire la condensa con un pò di neprene o gomma pane, bisogna vedere la temperatura che si vuol raggiungere ma ho visto mostri a più stadi con vari tipi di gas.. roba che se quando lo accendi lo spunto ti spegne tutti i lampioni del quartiere

    PS è un motore frigorifero.. e fà il rumore di un frigo. Se lo si tiene in camera in daily use hai un frigo acceso (come rumore e come calore, specialmente in estate, ti dà minimo 4-5 gradi ambiente in più)
    ribadisco, mi ci sono divertito per più di due anni di fila.. poi và anche detto che il mondo della frigoria in questi anni ha fatto passi da gigante.. sia come resa che come tutto.. un conto è un preistorico rotativo.. un conto è un compressore moderno.
    Ultima modifica di brugola.x : 09-05-2014 a 22:26

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022