EK Water Blocks presenta l'EK-SBAY DDC 3.2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Pronta al debutto una nuova vaschetta con pompa integrata ad alte prestazioni.




    EK water blocks annuncia l'ek - sbay ddc 3.2


    EK Water Blocks ha ufficialmente presentato l'EK-SBAY DDC 3.2, l'ultima unità combo costituita da pompa e serbatoio, uniti in un unico dispositivo da da 5,25".

    Il prodotto integra al suo interno una DDC 3.2 PWM, l'attuale pompa top di gamma della serie DDC, ed un serbatoio di buona capienza, occupando lo spazio normalmente riservato a due drive da 5,25".

    Questo tipo di design permette di sfruttare lo spazio lasciato libero da una tipologia di periferica sempre meno utilizzata come i lettori ottici, per ricavare spazio all'interno del case a vantaggio di altri componenti.

    L'EK-SBAY DDC 3.2 è realizzata in acetato di ottima qualità ed ha un design monoblocco che garantisce la massima robustezza ed una grande affidabilità nel tempo.

    L'unità è dotata di un foro d'ingresso, uno di uscita ed uno per il riempimento posizionato sulla parte superiore, tutti protetti tramite tappo a vite in metallo o in plastica.

    All'interno della vaschetta è integrato un dispositivo anti-cyclone in acrilico trasparente, che previene efficacemente la formazione di vortici in circuiti ad alta portata, oltre a mostrare visivamente il corretto funzionamento della pompa.


    EK water blocks annuncia l'ek - sbay ddc 3.2


    Per facilitarne il riempimento, nel bundle è inclusa anche un pratico recipiente progettato per tale scopo.

    L'EK-SBAY DDC 3.2 è stata progettata per assicurare la massima silenziosità di funzionamento, essendo dotata di un sistema di montaggio in gomma antivibrazione.

    Questo particolare design consente di ottenere un efficace disaccoppiamento del gruppo pompa/serbato dal telaio del computer, riducendo al minimo il rumore.

    Sempre allo scopo di garantire la massima silenziosità, la pompa è dotata di controllo PWM che ne permette la regolazione automatica della velocità a seconda della temperatura della CPU.

    Questa unità può essere aggiornata con l'EK-DDC Heatsink Housing, disponibile sia in nero sia in versione Nickel Plated.

    Con l'installazione dell'EK-DDC Heatsink Housing, l'unità occupa però oltre ai due bay da 5,25" previsti, anche un certo spazio al di sopra dello slot superiore, da considerare bene quando si hanno limitazioni in altezza.

    Il prodotto è disponibile per l'acquisto al prezzo di 139,95 € tramite l'EK Webshop oppure attraverso la rete di rivenditori partner del produttore.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    carina come soluzione

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    L'unica cosa che mi manda in bestia, con quello che costano questi prodotti, è l'assenza dello sleeving sui cavi di alimentazione della pompa


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    hai ragionissima, io ho due Laing ed una Swiftech e tutte e tre hanno un cavo alimentazione "old style", funzionale e bello lungo ma obiettivamente bruttino da vedere.. la mia ora è "sleevata" in nero
    ho smontato il connettore bianco, ho infilato la calza, due pezzettini di termorestringente ai lati, colpetto di phon e via andare, dantronde anche l'occhio vuole la sua parte

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    L'unica cosa che mi manda in bestia, con quello che costano questi prodotti, è l'assenza dello sleeving sui cavi di alimentazione della pompa
    O almeno non multicolori


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022