NZXT Kraken G10 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Come raffreddare la vostra scheda video utilizzando un All-in-One per CPU ...




    NZXT kraken g10 - liquid cooled gpu mounting kit


    Dopo aver dato alla luce la prima soluzione All-in-One dotata di radiatore da 140mm, denominata Kraken X40, la californiana NZXT ha deciso di porre la propria attenzione sulla problematica della dissipazione a liquido per le GPU, attualmente poco considerata dalle aziende produttrici di sistemi AiO.

    Proprio per tale motivo, NZXT ha recentemente immesso sul mercato un pratico "adattatore" che permette di utilizzare sia i sistemi AiO proprietari che di altri marchi sulla maggioranza delle moderne schede video, indipendentemente dalla GPU e dal brand.

    Il Kraken G10 - Liquid Cooled GPU Mounting Kit, questo è il nome per intero del prodotto oggetto della nostra recensione, disponibile in tre colorazioni (nera, bianca e rossa), è costruito interamente in acciaio verniciato ed è equipaggiato con una ventola da 92mm che si occuperà di raffreddare i regolatori di tensione VRM e gli altri componenti della scheda video.



    L'adattatore è compatibile con la maggior parte delle schede video e delle soluzioni AiO con waterblock di produzione Asetek.

    Di seguito sono riportati, in dettaglio, i modelli di VGA e dissipatori All-in-One compatibili.


    Schede video reference

    • NVIDIA: GTX 780, 770, 760, Titan, 680, 670, 660 Ti, 580, 570, 560 Ti, 560, 560SE
    • AMD: R9 290X, 290, 280X, 280, 270X, 270 HD 7970, 7950, 7870, 7850, 6970, 6950, 6870, 6850, 6790, 6770, 5870, 5850, 5830

    AiO

    • NZXT: Kraken X60, Kraken X40
    • Corsair: H110, H90, H55, H50
    • Antec: KUHLER H2O 920 V4, KUHLER H2O 620 V4, KUHLER H2O 920, KUHLER H2O 620
    • Thermaltake: Water 3.0 Extreme, Water 3.0 Pro, Water 3.0 Performer, Water 2.0 Extreme, Water 2.0 Pro, Water 3.0 Performer
    • Zalman: LQ-320, LQ-315, LQ-310


    Nella tabella sottostante, invece, sono elencate le specifiche tecniche del Kraken G10.


    ModelloRL-KRG10-W1 (Bianco)
    RL-KRG10-B1 (Nero)
    RL-KRG10-R1 (Rosso)
    Dimensioni177 x 32,5 x 110,6 mm

    Specifiche ventola
    Tipo bearing
    Sleeve Bearing
    Connettore
    3 pin
    Dimensioni
    92 x 92 x 25
    Input Power
    2.16W
    Assorbimento 0.18A
    Velocità di rotazione
    1500 ± 10% RPM
    Tensione12V DC
    Garanzia2 anni


    Buona lettura ...





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    il liquido toglie la possibilità di raffreddare il comparto RAM, per questo tali soluzioni non hanno molto successo.
    L'ideale sarebbe compattare pompa e corpo radiante in un unico dissipatore da montare sulla VGA, una sorta di soluzione ibrida tipo quella della Asus MARS

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ad essere onesti i chip di RAM attuali scaldano poco, non a caso anche schede come le GTX Titan vengono commercializzate senza backplate ...

    diciamo che dei dissipatori dedicati per le RAM appagherebbero la nostra voglia di modding


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    difficile che uno spenda circa 70 euro per tenere più fresca una GPU, o no?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    come no... chiedilo a chi monta le R9 290 e 290X reference


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    scusate ma non sono pochi 8° in meno per un dissipatore a liquido? Io per lo meno cifre del genere me le aspetterei nel passaggio da dissipatore reference ad uno normale, ma magari mi sbaglio.

  7. #7

    Predefinito

    scusate eh, ma fa veramente cag*are

    c'è l'Artic Accelero Hybrid che è DECISAMENTE migliore sia in design che in qualità.
    e costa anche uguale.

    provato su una 6990 e abbassa di 20 gradi buoni su bf4

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    L'ultima VGA che ho avuto a liquido era una HD3870 con il wb di lunasio, quindi di acqua sotto i ponti ne è passata...

    Diciamo che per le prestazioni mostrate nella rece non comprerei un kit AIO apposta per la GPU ma se mi dovesse capitare di cambiare mobo ed avere un kit AIO non più compatibile con il resto del sistema ci si potrebbe anche pensare.
    Le prestazioni non sono effettivamente eccelse ma probabilmente dipende dal Kraken X40 e non tanto dal Kraken G10 oggetto della rece...
    Ultima modifica di frakka : 29-01-2014 a 19:23

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lookgl
    scusate ma non sono pochi 8° in meno per un dissipatore a liquido? Io per lo meno cifre del genere me le aspetterei nel passaggio da dissipatore reference ad uno normale, ma magari mi sbaglio.
    In effetti non sono tantissimi. Ma è risaputo che le soluzioni AiO sono nate prettamente per configurazioni che richiedono un ingombro minimo, oltre ad essere semplici e pratiche da installare. Personalmente non sostituirei mai il mio Thermalright Shaman (seppur datato) con una soluzione del genere, nonostante sia molto più pesante ed ingombrante. Si può dire che NZXT ha dato, con questo accessorio, un input che può essere più o meno sfruttato a seconda delle esigenze.

    Per quanto riguarda il fattore economico basta far due conti...

    Originariamente inviato da frakka
    -cut-
    Diciamo che per le prestazioni mostrate nella rece non comprerei un kit AIO apposta per la GPU ma se mi dovesse capitare di cambiare mobo ed avere un kit AIO non più compatibile con il resto del sistema ci si potrebbe anche pensare.
    Ecco frakka, ho pensato alla stessa ed identica cosa. Se avessi un AiO non più compatibile oppure inutilizzato per passaggio ad uno superiore, 29 euro per renderlo compatibile con la mia scheda grafica li spenderei volentieri!
    Ultima modifica di sg93 : 29-01-2014 a 19:22

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da demiro86
    scusate eh, ma fa veramente cag*are

    c'è l'Artic Accelero Hybrid che è DECISAMENTE migliore sia in design che in qualità.
    e costa anche uguale.

    provato su una 6990 e abbassa di 20 gradi buoni su bf4
    mi sa che state facendo una gran confusione, la recensione è sul Kraken G10, quindi l'adattaotre, non sul Kraken X40 che è stato utilizzato solo per completezza di recensione ...

    le performance dipendono dal tipo di AIO che ci si abbina e la scheda video da raffreddare

    per la cronaca l'Accelero Hybrid è stato recensito da un pezzo

    Arctic Accelero Hybrid - GeForce GTX 680 | Recensione

    poi mi spieghi come hai fatto a montarlo su una HD 6990 che è una scheda video dual GPU





    Ultima modifica di giampa : 29-01-2014 a 19:47


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022