Ciao ragazzi vorrei fare un pusch-pull sul mio H110, spostando le ventole di serie in aspirazione e aggiungendo delle NF-A14 pwm in immissione. Voi che ne dite? ci saranno dei miglioramenti? Si accettano ogni tipo di suggerimento.
Ciao ragazzi vorrei fare un pusch-pull sul mio H110, spostando le ventole di serie in aspirazione e aggiungendo delle NF-A14 pwm in immissione. Voi che ne dite? ci saranno dei miglioramenti? Si accettano ogni tipo di suggerimento.
Ne ho visto di tutti colori in pusch-pull tipo ventole da 2000giri da una parte e altre da 1000 giri dall'altra ...o mescolate e o addirittura nemmeno una uguale.... fattibile sara fattibile...ma io son del parerere che per far un buon pusch-pull mettere 4 ventole di pari carartteristiche ....se non 4 sorelle....
Io ho messo due Akasa viper da 140 e il passaggio da 2 a 4 mi ha dato circa 2 max 3 gradi .... non saprei se la spesa vale quei 2-3 gradi..per l'uso che ne devi fare.
Ciao Sidd, anche io avevo preso in considerazione le Akasa viper, visto che hanno più pressione statica delle noctua NF-A14PWM e costano anche meno, solo che le noctua sono silenziose e sono sinonimo di qualità da quello che ho letto in giro. Il fatto come tu ben dici è vedere se vale la pena spendere 46$ per acquistare altre due ventole per sostituirle e metterle in immissione insieme alle due corsair in aspirazione. Io penso che dei miglioramenti ci siano quasi di sicuro pero se non superano almeno i 4 gradi credo che non valga la pena giusto?Preciso che l'aggiunta delle due ventole è per migliorare il sistema di raffreddamento h110 e raffreddare al migliore dei modi la cpu per futuri overclock. Grazie mille
Permetto che avevo gia 4 ventole akasa viper....quindi primo ho provato con due e poi con quattro e il miglioramento ce stato...come gia detto 2-3 gradi max ...che per uso comune non e che cambi molto... in OC invece si guarda anche quei 2-3 gradi ora ndevi capire se vale prenderne altre 2 che per la resa 2-3 gradi li prenderai di sicuro oltre...non saprei....al dire il vero vorrei far altre prove con varie ventole e specifiche...sul H110 ...che ora purtroppo non mi e posibile....per avere cosi info piu utili su questo H110![]()
Ciao, secondo me dipende anche da quanto OC vorrai fare tu... magari senza cose estreme sono sufficienti 2 ventole.
Imho fossi in te proverei con 2 ventole, se poi ti serviranno anche quei 2-3 gradi le comprerai in quel momento
Situazione molto diversa dalla tua... ma giusto per vedere più o meno cosa cambia con 1 o 2 ventole
Noctua NH-U12S & NH-U14S | 7. Test - Parte prima | Recensione
Noctua NH-U12S & NH-U14S | 8. Test - Parte seconda | Recensione
![]()
Ecco come dice giustamente il buon trattore "se poi ti serviranno anche quei 2-3 gradi le comprerai"![]()
raccolgo completamente le considerazione e le valutazioni fatte da sidd e Trattore.
A prescindere dall'oc, se non l'avessi già fatto, impiegherei quella cifra su una o due ventole in modo
da predisporre una più adeguata ventilazione su alcune zone nevralgiche della superficie della mobo.
In genere i problemi nell'uso di un impianto a liquido sorgono, nel medio-lungo periodo, proprio su
alcuni componenti superficiali, privati del corretto flusso d'aria.
se ora in inverno pensi di avere la necessità di abbassare di 3-4 gradi le temperature, in previsione dell'estate io coglierei l'occasione per alzare da subito il tiro o tra 4-5 mesi rischi di essere punto a capo.
non ci sono tante strade da imboccare.. o ci piazzi un signor dissipatore ad aria o punti sul liquido (preassemblato o da comporre secondo i propri gusti è più che altro una questione di bugget, a prescindere dal costo comunque oggi sul mercato ci sono dei prodotti tanto affidabili quanto efficenti).
NB aiuta anche l'utilizzo di pasta termica come si deve... e come ricordato da Totocellux una parte importante la fà il ricircolo interno al case, specialmente con cpu e vga raffreddati ad aria.
assolutamente si però se si imbocca la strada dell'"autocostruito" il costo, rispetto alla soluzione che stà adottando ora è destinato a salire e non di poco.
wb cpu, rad, ventole per il rad, pompa, vaschetta, tubi, liquido con additivo, raccordi a compressione, fascette qb (quanto basta).
NOTA solo di raccordi a compressione ho speso più di 100 euro, un altro 100inaio per il rad, un 100one per il wb o quasi, un altro 100one per il pacchetto "pompa-vaschetta, una 50ina di euro di ventole, tubi + additivo altri circa 50 euro e via dicendo. Non sono spiccioli.
WB a parte tutto il resto però una volta preso è lì.. ed in caso di upgrade ti dovrai solo "preoccupare" della eventuale compatibilità della staffa di montaggio del wb cpu con l'eventuale nuovo socket.
eventuali "optional" possono essere un bagaglio per gestire le ventole del rad e magari un termometrino per poter monitorare costantemente la temperatura dell'acqua.
non è nulla di difficile assemblarlo e ti dirò di più, il primo impianto di watercooling ce lo si ricorda per sempre, è un pò come il primo bacio![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)