Enermax presenta le nuove soluzioni di raffreddamento ELC - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Anche Enermax entra nel settore dei sistemi di raffreddamento a liquido sigillato e lo fa con ben tre modelli ...


    enermax_elc240

    Enermax, dopo il lancio dell'apprezzata serie di dissipatori ad aria per CPU ETS-T40 e ETD-T60 avvenuto l'anno scorso, presenta ora anche una serie di soluzioni All-In-One a liquido di facile installazione denominata ELC.

    enermax_elc120-ta 
    enermax_elc120-tb 

    I nuovi prodotti sono caratterizzati dalla presenza di un waterblock con base in rame, il cui particolare design consente di avere una grande efficienza nella dissipazione del calore della CPU in modo uniforme, e dall'utilizzo delle rinomate ventole Twister con l'innovativa funzione Tri-Cooling che forniscono una operatività molto silenziosa ed una grande affidabilità.

    Sotto la guida del dottor James Huang, gli ingegneri di Enermax hanno superato il limite fisico della dissipazione del calore tipico di una struttura a micro lamine di un waterblock.

    enermax_elc_piastra_raffreddamento

    Al fine di limitare un flusso eccessivo del liquido, che in strutture di questo tipo potrebbe generare la formazione di uno strato sopra le lamine e trattenerne parte al di sotto dello stesso con una conseguente perdita di prestazioni, sono stati aggiunti quattro canali aggiuntivi scongiurando il verificarsi di tale fenomeno.

    Come sempre, Enermax utilizza la tecnologia brevettata "Twister Bearing" nelle ventole di produzione propria; mentre i modelli ELC120-TB e ELC240 sono equipaggiati con delle T.B. Silence, il modello ELC120-TA è provvisto, invece, di due accattivanti ventole LED T.B.Apollish.

    La nuova funzione Tri-Cooling delle ventole Enermax permette una regolazione personalizzata della velocità delle ventole a seconda dei requisiti del sistema: gli utenti, infatti, possono scegliere di impostare una delle tre modalità disponibili, variandone la velocità in un range compreso tra 1.500 e 2.200 RPM.

    I nuovi dissipatori All-In-One ELC120 e ELC240 sono basati su un sistema a circuito chiuso pre riempito con uno speciale refrigerante, in modo da garantire un'operatività affidabile e senza perdite per molti anni.

    Enermax non è certamente scesa a compromessi per quanto concerne qualità ed affidabilità dei suoi nuovi prodotti: il robusto alberino in ceramica della pompa assicura una funzionamento stabile ed una bassa rumorosità.

    Per evitare l'evaporazione del liquido, il produttore si affida ad uno speciale tubo senza saldature in FEP (Fluorinated Ethylene Propylene), un materiale altamente resistente e, allo stesso tempo, flessibile.

    Un sistema di montaggio ben studiato, infine, ne assicura una veloce installazione ed un perfetto contatto con l'heat spreader della CPU.

    I dissipatori a liquido sigillato di Enermax supportano tutte le attuali piattaforme Intel e AMD.

    I nuovi sistemi di raffreddamento di Enermax saranno disponibili per la vendita a partire dalla prossima settimana con un prezzo ivato di 89,90 € per i modelli ELC120-TB ed ELC120-TA e di 119,90 € per il top di gamma ELC240.

    Segnaliamo, infine, che Enermax rilascerà nel mese di novembre un altro modello con radiatore da 120, ma con uno spessore di ben 48mm, denominato ELC125.

    COMUNICATO STAMPA


    Allegati:
    Enermax ELC120
    Enermax ELC240



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Interessanti! Quando si provano?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    penso di riceverli in settimana per una bella recensione ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Belli, ma sarebbe interessanti confrontarli con i Corsair H70 e H100 sono molto similari tra loro.
    Grazie jampa per la new

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    penso di riceverli in settimana per una bella recensione ...
    Vi seguo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022