Monsoon Compression Fitting, nuovi e geniali raccordi per il watercooling - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito Innovativi raccordi a compressione destinati a diventare un punto di riferimento per gli appassionati del raffreddamento a liquido.


    La Monsoon, azienda che già ha collaborato con Danger Den per la realizzazione dell'omonima vaschetta per watercooling, ha presentato una speciale serie di raccordi a compressione che vista la nuova e tanto semplice quanto geniale concezione, sarà presa probabilmente a modello anche dai competitors.

    monsson compression fitting

    Spesso il punto debole di questo tipo di raccordi è rappresentato dalla difficoltà che si incontra nel dover serrare a mano la parte superiore che blocca il tubo.

    La Monsoon ha pensato quindi di utilizzare una semplice "chiave" che si posiziona su due delle quattro tacche nella parte superiore del raccordo, permettendo così di chiuderlo senza sforzo e senza il rischio di rovinare le finiture esterne.

    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting

    I raccordi al momento sono disponibili per tubi da 1/2" x 3/4" e 3/8" x 5/8" e nelle colorazioni Chrome, Black Chrome, Matte Black, Matte White, Red, Blue, Green, Gold, Purple, e Orange.

    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting
    monsson compression fitting

    Il prezzo di vendita negli USA è di circa 7,50 dollari l'uno o in set da sei pezzi più chiave a circa 39 dollari.

    monsson compression fitting



    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    notevoli
    costicchiano un pò troppo ma daltronde tra il materiale e la lavorazione.. bellini davvero

    PS ma sono verniciati oppure sono fatti di una lega tipo ergal o similare??

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    notevoli
    costicchiano un pò troppo ma daltronde tra il materiale e la lavorazione.. bellini davvero

    PS ma sono verniciati oppure sono fatti di una lega tipo ergal o similare??
    sono in ottone e per le finiture "The Chrome and Black Chrome are just like every other fitting. The Matte Black and Matte White are very durable powder coating, and the other colors are a plating process over a base layer of nickel. The colors are slightly more delicate then harde chrome but as long as your a tiny bit careful with the wrench they are fine."

    previste altre misure e anche dei raccordi a 45°/90° ma essendo un'azienda molto piccola i tempi di progettazione e realizzazione saranno abbastanza lunghi
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    belli si sicuramente ma il costo non penso sia alla portato di tutti....

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da Twister7800gtx
    belli si sicuramente ma il costo non penso sia alla portato di tutti....
    nella stessa fascia i Bitspower costano 8.50$ e visto che questi monsoon sono una bella novità in fatto di praticità e originalità nel disegno non li vedo cosi fuori mercato... alla fine un sistema tutto basato sui raccordi a compressione con qualche raccordo a 45°/90° ha sicuramente un costo importante, se uno non può permetterselo ci sono sempre le vecchie e affidabili fascette
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    eccomi qua .. permettetemi di dissentire sulla comodità e sulla pratcità : non trovo ne comodo e nè pratico dover centrare degli intagli doppi su un bordo da ca 1 mm con una chiave ad elle per serrare un raccordo .. dato che i racordi in commercio sono quasi tutti dotati di una ghiera zigrinata, basta mettersi un paio di guanti da lavoro in gomma con la grip sulle dita ed il gioco è fatto ..
    se proprio non si ha la forza per serrare un raccordo a mano ( a tale proposito mi viene da chiedernmi se si è uomini o smidollati !!!!), a questo punto suggerisco una pinza a pappagallo sui becchi della quale sagomiamo del termorestringente per non rovinare le cromature dei raccordi stessi in fase di serraggio ....
    ad ogni buon conto i raccordi non vanno serrati molto forte perchè cosi facendo si rischia solo di comprimere troppo l'o-ring che si potrebbe rompere con conseguente gocciolamento ...infatti per evitare perdite dai raccordi si usa del nastro di teflon sul filetto o dei collanti speciali ...
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022