EK sospende la produzione dei waterblock nichelati - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il produttore blocca temporaneamente la produzione di waterblock nickel-plated a causa di alcuni reclami da parte degli utenti.


    Waterblock nickel plated 1

    EK Waterblocks, secondo notizie che circolano in rete, ha bloccato la produzione di waterblock in rame nichelato.

    La società ha infatti ricevuto numerosi reclami da parte degli utenti riguardo la nichelatura dei suoi prodotti, che pare non svolga bene la sua funzione di protezione dalla corrosione del rame sottostante.

    Ricordiamo ai lettori che la nichelatura dona al rame un piacevole effetto estetico molto simile a quello della cromatura, ma con colori più scuri tendenti al nero, e dovrebbe conferire al rame una notevole protezione dagli effetti della corrosione.

    EK, dopo aver condotto i propri test, scarica la colpa sugli additivi a base di solfato di rame o di derivati dell'argento che vengono utilizzati come agenti anti-alghe dai fornitori di acqua pubblica.

    Una difesa debole visto che la maggior parte degli utenti utilizza nei loro impianti acqua distillata o refrigeranti che sono formulati per essere meno corrosivi dell'acqua di rubinetto sulle parti metalliche del circuito.

    Un membro del forum RRTech ha condotto una vasta gamma di test corredandoli con immagini al microscopio dei waterblock in questione, rivelando gli effetti dovuti, secondo il suo parere, più ad una scarsa qualità della nichelatura piuttosto che all’utilizzo di liquidi di raffreddamento inadeguati.



    Nel frattempo EK ha fermato la produzione e la vendita dei waterblock incriminati e ha dichiarato, tramite un suo portavoce, che stanno cercando una soluzione efficace e duratura per il problema della corrosione della nichelatura operata dagli additivi dell’acqua pubblica.

    Tale sospensione durerà fino a quando non sarà trovata una soluzione al problema ed è stato consigliato di sospendere le vendite anche ai rivenditori, per evitare che gli utenti che chiedono la sostituzione del prodotto ricevano un waterblock che ripresenti nuovamente il problema in poco tempo.

    Tuttavia, se il cliente insiste per l'acquisto di un waterblock EK nichelato, l’azienda offrirà 24 mesi di garanzia sui materiali di fabbricazione dagli effetti dovuti alla corrosione.




  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    un utente di xs ipotizzava che la causa non fosse nel processo di nichelatura ma dell'utilizzo di rame non puro che non permetteva alla placcatura di aderire in modo corretto (portando alla sfaldatura della superficie).. tutto da verificare però con adeguati test
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    tutto può essere anche che Ek abbia cominciato ad usare rame di non ottima qualità però finchè usavo i loro prodotti avevo sempre riscontrato una qualità maggior degli altri brand.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    tutto può essere anche che Ek abbia cominciato ad usare rame di non ottima qualità però finchè usavo i loro prodotti avevo sempre riscontrato una qualità maggior degli altri brand.
    sono solo ipotesi, poi bisogna vedere..magari è colpa del fornitore di materiali che ha venduto una cosa per un'altra ad EK.
    certo il problema esiste e il far ricadere le colpe sugli additivi o sull'acqua distillata utilizzata è una forzatura bella e buona...
    diciamo che a livello di communicazione EK sta commettendo alcuni errori che potrebbero costargli sull'aspetto "fiducia del consumatore".
    avrebbero dovuto prendersi le loro responsabilità e garantire il massimo della disponibilità .
    cosa che con il primo communicato non è accaduto.
    vedremo, è un peccato rovinarsi una reputazione ,conquistata con qualità e performance negli anni, per un a partita di wb mal riuscita facendo ricadere la colpa sugli acquirenti.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da stoner
    vedremo, è un peccato rovinarsi una reputazione ,conquistata con qualità e performance negli anni, per un a partita di wb mal riuscita facendo ricadere la colpa sugli acquirenti.
    Indubbiamente è fondamentale saper ben reagire in tutte le situzioni, sopratutto quando ci sono problemi con utenti sparsi in mezzo mondo; anzi è fondamentale!
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    mi ricorda qualcosa ... ah si !! i radiatori !!! siamo alle solite ... paghi dei gran soldoni per avere il top di gamma e ti ritrovi con delle ciofeche per le mani rischiando poi di fare dannni ancor maggiori !!!!! ... e la cosa che che mi fa veramente incazzare oltre al fatto che tutti danno sempre la colpa a gli altri, e che neanche in questo caso ho letto di rimborsi per i consumatori/utenti ....
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022