Waterblock Ybris Eclipse - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito Il nuovo Waterblock dell'italiana Ybris-Cooling

    Ybris Eclipse


    Da oggi ufficialmente disponibile l'ultimo nato dell'Italianissima Ybris.


    image


    image

    image

    image

    image

    image

    image



    Dati Tecnici


    Struttura della base : Matrice da 529 micropin

    Distributore interno (Jet-Plate) completamente configurabile dall’utente per adattare il waterblock alle condizioni dell’impianto e permettere una efficace ottimizzazione delle portate.

    Range operativo ottimale : 100 - 400 lt/h

    Tutte le parti del dissipatore a liquido sono smontabili e intercambiabili in modo da garantire una perfetta manutenzione in caso di necessità o durante le normali operazioni di pulizia.

    Staffa LGA775 e 1366 I7 realizzata in plexyglass di prima qualità di spessore 6 mm lavorato a fresatura di precisione e successivamente lucidato tanto da conferire una incredibile brillantezza cristallina alla struttura. Successivamente verrà introdotta una staffa compatibile con piattaforma AM2

    Specifiche tecniche principali di YBRIS YC529 ECLIPSE

    Base : matrice a micropin da 529 elementi ordinati in 23 righe e 23 colonne

    Materiale : Rame Elettrolitico da 55x55x2.5 mm

    Lavorazioni interne: microfresatura di precisione

    Lavorazioni esterne : levigatura , spazzolatura, lucidatura superiore

    Rettifica, lappatura e lucidatura del fondo

    Chiusura tramite viterie in acciaio Inox anticorrosione

    Lucidatura finale manuale

    Trattamento antigraffio e cromatura a specchio

    Coperchio :

    Ottone di prima qualità da 55x55x15 mm

    Lavorazioni interne realizzate tramite fresatura a controllo numerico

    Lavorazioni esterne tramite fresatura cnc e levigatura estetica finale

    Lucidatura finale superiore logo Ybris e numero seriale unico di riconoscimento inciso a laser

    Trattamento antigraffio e cromatura finale a specchio

    Fissaggio alla base tramite 8 viti in acciaio

    Raccordi standard :

    Raccordi in ottone cromato con O-ring di tenuta per uno smontaggio rapido in fase di manutenzione

    Filettature da ¼ G

    Fori interni 9 mm , esterno 13 mm adatti a tubazioni da 12/17

    Compatibilità raccordi : diametro massimo della corona esterna di ciascun raccordo : 22 mm

    Possibilità di montare raccordi a portatubo, a sgancio rapido e a compressione per tubo 3/8 ID 1/2 OD fino a un massimo di 22 mm di diametro.

    Staffa di fissaggio :

    Compatibilità Processori

    Intel socket 775

    Intel socket 1366 I7

    M2 ( da Febbraio 2009 )

    Versione in Plexiglass:

    Spessore 6 mm

    Lavorazione : fresatura di precisione su macchina a controllo numerico

    Levigatura per smussamento spigoli

    Sbavatura e lucidatura fine con macchinario specifico

    Termolucidatura estetica finale per una brillantezza superiore

    Viteria staffaggio :

    Acciaio inox lunghezza 50mm passo 4MA

    Rondelle in nylon isolante

    Bulloncini da 4MA in acciaio inox

    Dadi superiori zigrinati

    Molle di carico : realizzate su misura

    Acciaio armonico di alta qualità a filo tondo

    Finiture :

    Cromatura lucida estetica a specchio su tutto il waterblock

    Logo e numero seriale impressi tramite incisione Laser

    Peso finale :

    YC529 Eclipse finito , completo di viti , staffa e raccordi : 400 g







  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bello, bello, bello ....

    e sicuramente con prestazioni elevate ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    54
    Messaggi
    223

    Predefinito

    Marketing

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da permaloso
    Marketing
    ????????????

    non è mica che Tony l' ha fatto in 5 minuti al CAD, a me piace e può essere opinabile, ma quando dico che va ci puoi scommettere ...

    e non mi rimangio certo quello che ho sempre sostenuto e cioè che i WB li compro a prescindere dalle prestazioni, perchè qualche °C in più o in meno non cambia nulla ....
    questo se avesse anche la staffa in acciaio cromato sarebbe a mio gusto il più bello in circolazione ...
    Ultima modifica di giampa : 31-01-2009 a 23:57


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è un bel wb, piace anche a mè, a quando dei test Kam??

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Esteticamente fantastico! L'occhio vuole sempre la sua parte e come sempre ybris sa come accontentarci, anche se non ne ho mai posseduto uno (il mio MP05 è sempre nel mio cuore ) l'invidia verso i possessori è sempre alta.
    Poi come dice giampa per quanto riguarda le prestazoni, 1-2° in più in day use non sono mica la fine del mondo!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    condivido quello scritto da giampa, 1/2° sono nulla in daily

    io attendo la versione con top in pvd nero (forse anche blu?) che purtroppo in questa foto non rende giustizia e spero si opti per una staffa cromata

    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  8. #8
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Il plexy con un bel leddino blu secondo me lo farebbe diventare un articolo da modding invidiabile da tutti!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    54
    Messaggi
    223

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ????????????

    non è mica che Tony l' ha fatto in 5 minuti al CAD, a me piace e può essere opinabile, ma quando dico che va ci puoi scommettere ...

    e non mi rimangio certo quello che ho sempre sostenuto e cioè che i WB li compro a prescindere dalle prestazioni, perchè qualche °C in più o in meno non cambia nulla ....
    questo se avesse anche la staffa in acciaio cromato sarebbe a mio gusto il più bello in circolazione ...
    la mia non voleva essere assolutamente una critica a te(infatti non ti ho quotato)
    però quando leggo fra i"dati tecnici"
    Staffa LGA775 e 1366 I7 realizzata in plexyglass di prima qualità mi viene da ridere e da insultare chi scrive certe cose... che plexiglass? e non mi spingo a chiedere i monomeri costituenti il catalizzatore impiegato e il tipo di catalisi.. ma banalmente se è C o E
    oppure fra le specifiche: Materiale : Rame Elettrolitico eccomi sogghignare se non mi dici il grado di purezza di questa raffinazione elettrolitica..., ammettendo anche che arrivino ad un rame raffinato (99.9% di Cu) e non si fermino ad un basso legato (99% di Cu) dovrebbero ancora dirmi se si tratta di rame con ossigeno(Cu-ETP ; Cu-FRTP) disossidato(Cu-DLP ; Cu DHP) o privo di ossigeno(CU-OF ; Cu-OFE )
    ora un pò di spiegazioni
    CU-OF ; Cu-OFE rame Oxigen Free o Oxigen Free Electronic, non credo proprio usino questo, il rame in catodi viene rifuso in forni ad induzione sottovuoto o in atmosfera riducente protettiva e colato in lingottiere anch'esse sotto vuoto COSTOSISSIMO rispetto agli altri usato per apparecchiature elettroniche, o dove si ha rischio di rotture da idrogeno..
    Cu-DLP Cu-DHP rame Deoxidized Low/High Phosphorus in base al tenore di fosforo residuo(superiore o inferiore allo 0.010%) il rame"al fosforo" perde notevolmente conducibilità(soprattutto elettrica) viene usato dove vi sono riducenti(riducenti che "litigherebbero" con l'ossigeno) per impianti idrosanitari, condizionatori autoclavi caldaieria saldata in genere( non credo sia il nostro caso, tutti ci raccomandano di usare acqua distillata negli impianti di watercooling... che almeno nelle nostre condizioni non è un riducente)
    Cu-ETP ; Cu-FRTP rame Elettrolytic Tough Pitch o Fire Refined è il "rame da lavorazione" l'ossigeno presente nella struttura sotto forma di ossido Cu2O forma col rame un eutettico, importantissimo perchè l'ossigeno ha una maggiore affinità verso Pb e Bi che durante le lavorazioni( a causa dell'aumento di temperatura del"pezzo")si"disciolgono" nel rame e ne provocherebbero elevata fragilità, fragilità che cmq si presenterebbe ugualmente per tenori di ossigeno superiori allo 0.06% nelle lavorazioni plastiche a freddo.. USI.. conduttori elettrici fili elettrici,alambicchi, APPARECCHIATURE PER SCAMBIO TERMICO, radiatori, guarnizioni, oggetti stampati grondaie, pluviali...

    quindi alla fine di tutto questo... cosa è il rame elettrolitico? RAME COMUNE, visto che quasi la totalità del rame viene prodotta per via elettrolitica e l'unica differenza con quello da affinazione termica e dovuta alla sostituzione delle impurezze costituite da metalli nobili, non ossidabili con l'ossigeno, ma il processo viene abbandonato causa protocollo di kyoto..( al bando Tonnelate di CO2 meglio qualche migliaio di fusti di fanghi anodici da inviare nel terzo mondo )


    non mi dilungo a commentare quell' ottone di prima qualità

    cortesemente Vostro Permaloso

    P.S. le proprietà meccaniche del rame raffinato (o basso legato) Variano a seconda che si tratti di GETTO o di SEMILAVORATO, è noto che le caratteristiche dei getti sono inferiori a quelle dei semilavorati e dipendono a loro volta( i getti) dalla velocità di raffreddamento dal fuso..

    P.P.S. la mia non vuole assolutamente essere una critica al produttore,(dio me ne scampi) ma al modo in cui esso viene proposto( marketing appunto)

  10. #10
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    A permaloso, ma ti sei mangiato wikipedia?
    Non capisco il commento fuori luogo, è logico che è marketing no?

    Ma che pensi che uno debba scrivere su una news o sul proprio sito?
    "Abbiamo fato un nuovo wb, stop
    è in vari tipi di materiale, stop
    se lo monti non perde acqua, stop
    secondo me è bello, stop"

    Mi smebra proprio fuori luogo il tuo commento, avrei apprezzato se avessi detto questo di una vga che alla fine per tutti i modelli (salvo rari cosi) sono tutti standard.

    Bah.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. ... Waterblock Vga
    By bradan84 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 19-04-2011, 10:44
  2. Vendo Waterblock Ybris Eclipse e radiatore triventola Aircube X2 360
    By Roddy in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-10-2009, 14:46
  3. Vendo Waterblock Ybris Hurican K10 e Ybris Keops K5 ATI/Nvidia
    By Fuedez in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 15-11-2008, 10:56
  4. Vendo waterblock Ybris k10 Hurican
    By Danver in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 11-03-2007, 21:36
  5. [SA+Sped] Waterblock Ybris keops k5 sli
    By Ivan GTX in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 09-02-2007, 22:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022