Aquastream XT USB 12V - Ultra - [RECENSIONI]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito L'Aquastream XT è la prima pompa a 12v totalmente controllabile via software.


    Agli albori del watercooling (quando le Laing non erano diffuse in larga scala) si usavano pompe studiate per l'utilizzo negli acquari con alimentazione a 220v. Nel 2003 dalla collaborazione di Eheim e Aquacomputer nacque la prima pompa centrifuga a 12v specifica per l'utilizzo nell'ambito dei pc. Ne è passato di tempo da allora e il progetto si è evoluto di conseguenza, diventando quello che è l'oggetto della nostra recensione odierna. La particolarità più interessante della pompa è sicuramente la possibilità di essere controllata direttamente dal sistema operativo, tramite il software prodotto dalla casa madre.



    Specifiche tecniche fornite dal costruttore


    Dimensioni

    112x72x52 mm

    Peso

    485gr

    Alimentazione

    12v

    Prevalenza massima

    4,2mt

    Portata massima

    600lt/h

    Consumo

    4,5-8w

    Corrente

    500mA-1,5A

    Filettature

    1x1/8” (Uscita) + 1x3/8” (Ingresso)



    Caratteristiche disponibili


    Caratteristiche

    Standard

    Advanced

    Ultra

    Regolazione Manuale della frequenza

    x

    x

    x

    Regolazione Automatica della frequenza

    x

    x

    x

    Interfaccia USB & Aquabus

    x

    x

    x

    Modalità di de-areazione

    x

    x

    x

    Controllo sulla rotazione

    x

    x

    x

    Segnale tachimetrico configurabile

    x

    x

    x

    Regolazione voltaggio ventola


    x

    x

    Sensore di temperatura interno



    x

    Connessione per un sensore di temperatura esterno



    x

    Regolazione della ventola in funzione della temperatura



    x

    Connessione per flussimetro



    x

    Prezzo

    69€

    79€

    89€





  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Una pompa veramente bella, le funzionalità aggiuntive la distinguono sicuramente dalla massa
    betaxp86


  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    a me sta pompa piace un sacco, solida, silenziosissima e più che sufficiente per il 90% degli impianti ...
    il software di controllo poi è una figata


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    a me sta pompa piace un sacco, solida, silenziosissima e più che sufficiente per il 90% degli impianti ...
    il software di controllo poi è una figata
    sono d'accordo con il dott. Giampa...

    il sw di controllo è veramente molto interessante... e poi eheim fa prodotti veramente interessanti e con qualità molto elevata. poi questa essendo a 12V... ancora più interessante...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  5. #5
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Una pompa veramente bella, le funzionalità aggiuntive la distinguono sicuramente dalla massa
    Anche Asetek circa 3 anni fà fece un prodotto simile ma su base Hydror solo che non era cosi completo il software





    veramente utili secondo me questi prodotti

    Ottima recensione Alex come sempre


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    .... Davvero un bel prodotto... son rimasto molto soddisfatto dalla qualità dei prodotti Aquacomputer.....certe case sono davvero sottovalutate nonostante sfornino prodotti di prima qualità...

    PS: Roberto....fammi fare un po di pratica con la Eos e poi vedi...

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    E sono già due persone che conosco che sono benvenuti nel mondo EOS

    Mentre leggevo la recensione molto scorrevole per me che odio leggere a video, mi ti sono immaginato mentre smanazzavi nel software

    Bella recensione


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Il fatto che si auto regoli in base al sistema in cui si trova a lavorare e davvero ottimo, così si ha sempre la rumorosità minima in base alla propria configurazione...

    Peccato un po per la potenza, in ogni caso anche esteticamente mi piace molto...

    Dite che riesca a gestire bene un sistema composto da cpu, gpu, triventola e vaschetta?

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    Dite che riesca a gestire bene un sistema composto da cpu, gpu, triventola e vaschetta?
    Dipende che wb cpu e gpu hai....

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Bei dati .... meglio cosí ....piu misurazioni in un intervallo piu ristretto che come fa martin meno misure in un intervallo piu ampio.
    Sempre molto accurato come al solito.
    Ho deciso di considerare per il mio foglio Excel solo i dati a 67-hz.
    Non credo che comporti grossi errori ... o si?
    La curva del grafico che mi son ricavato pare identica
    a quella del test.
    Leggermente diversa invece è la mia curva della ddc 3,1
    rispetto a quella del test.
    La curva della Laing ddc 3.1 l'hai ricavata da dati tuoi ?
    Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
    Liquid cooling LINK

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. MSB Technology USB Power DAC - [RECENSIONI]
    By bibo01 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 08-07-2011, 20:22
  2. Aquacomputer Aquastream XT USB 12V
    By rampageXtreme in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-03-2010, 12:40
  3. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-04-2008, 17:42
  4. Gainward BLISS 8800 Ultra - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-09-2007, 00:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022