Sistema a liquido e modifiche al case.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Question Sistema a liquido e modifiche al case.

    Salve a tutti. Sono nuovamente indeciso sui componenti per il mio prossimo sistema a liquido : wkbms mi ha consigliato il Fuzion, ma io sono anche molto amante dell'estetica e della pulizia all'interno del case, e almeno esteticamente (a mio parere^^) il fuzion non è un gran che. Girando nei vari siti, ho notato i prodotti dell'Innovatek : da bravo ignorante chiedo a voi, in prestazioni come sono? A mio parere esteticamente sono molto belli e diversi dai soliti wb (anche se costano un bel po...).

    Poi...

    Ho letto il 3d sull'integrazione di tubi di metallo : l'effetto estetico è fantastico, anche se magari dal lato pratico non molto, ma visto che il mio pc non lo cambierò per diversi anni, non mi pongo il problema di eventuali sotituzioni di hardware. Sapete dirmi come ha fatto il tipo a piegare in maniera così precisa quei tubi? Ma poi come ha fatto senza tagli e saldature? Ve lo chiedo perchè ci sto facendo un pensierino...

    Io possiedo un Enermax Blu Viper e contrariamente alle critiche di alcuni, io ne sono molto soddisfatto, lo trovo massiccio e la verniciatura (nero) tiene bene ai graffi, è curato molto bene e non sono visibili lati taglienti. L'unico difetto se così si può chiamare, è il fatto che la verniciatura nera è solo esterna, mentre all'interno è grigio : pensavo quindi di smontare completamente tutto, e verniciarlo di nero anche all'interno. Voi che ne pensate? Anche perkè in vista del sistema a liquido, aqquisterò anke dei neon UV di colore blu...

    So che magari rompo ma voglio essere veramente sicuro prima di affronatre una spesa :
    1) WB? Fuzion o Innovatek G-Flow o altri?
    2) Pompa? Va bene una Laing D5 Vario oppure c'è qualcosa di migliore esteticamente?
    3) Il radiatore è un problema...Non so ne di che grandezza prenderlo, ne dove metterlo : non so se avete presente il "tunnel del vento" che ho nel case (utile anche se molti dicono di no, tiene la temp. + bassa di 3 gradi^^). Avevo pensato, di prendere 2 radiatori tipo il black ice (quello da 1x120) e di agganciarli all'interno dietro le 2 ventole da 120mm che si trovano alle estremità del tunnel, così da sfruttare ancora meglio il flusso d'aria per raffreddare il liquido. In ogni caso potrei cmq montarci dopo il tunnel visto che ha il suo supporto. Oppure montare un radiatore da 2x120 dietro il case come fanno molti, ma non ho capito come e dove montare le staffe per sostenerlo...in più considerate che io la cpu ce l'ho in basso e non in alto come voi...
    4) Qual'è la grandezza ottimale per i tubi (in caso usassi quelli in gomma)?

    = PANICO TOTALE. Lo so che sono una rottura...

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    . Girando nei vari siti, ho notato i prodotti dell'Innovatek : da bravo ignorante chiedo a voi, in prestazioni come sono? A mio parere esteticamente sono molto belli e diversi dai soliti wb (anche se costano un bel po...).
    Bellini si....ma tanto vale prendersi uno Zalman 9700,Tuniq Tower o Scythe infinity.....


    Ho letto il 3d sull'integrazione di tubi di metallo : l'effetto estetico è fantastico, anche se magari dal lato pratico non molto, ma visto che il mio pc non lo cambierò per diversi anni, non mi pongo il problema di eventuali sotituzioni di hardware. Sapete dirmi come ha fatto il tipo a piegare in maniera così precisa quei tubi? Ma poi come ha fatto senza tagli e saldature? Ve lo chiedo perchè ci sto facendo un pensierino...
    Sinceramente non ne ho idea....ma comunque buona fortuna se decidi di farlo....sarà un impresa epica....


    pensavo quindi di smontare completamente tutto, e verniciarlo di nero anche all'interno. Voi che ne pensate? Anche perkè in vista del sistema a liquido, aqquisterò anke dei neon UV di colore blu...
    Ottima scelta...l'interno nero rende molto..... ma i neon o li prendi UV o Blu....non esistono blu UV


    So che magari rompo ma voglio essere veramente sicuro prima di affronatre una spesa :
    1) WB? Fuzion o Innovatek G-Flow o altri?
    Se non vuoi il fuZion puoi prendere un Dtek Mp05 .....se non ti piace nemmeno quello allora vai su uno Storm....se nemmeno quello ti piace prendi un Danger Den....Rbx o Tdx (in ordine di performance) .... altrimenti ti puoi buttare su un wb italiano....

    Ho nominato i wb in ordine di prestazioni....

    2) Pompa? Va bene una Laing D5 Vario oppure c'è qualcosa di migliore esteticamente?
    Al posto della D5 vario puoi optare per una Laing DDC con top Oclabs o Alphacool....con il liquido colorato l'effetto è assicurato....


    3) Il radiatore è un problema...Non so ne di che grandezza prenderlo, ne dove metterlo : non so se avete presente il "tunnel del vento" che ho nel case (utile anche se molti dicono di no, tiene la temp. + bassa di 3 gradi^^). Avevo pensato, di prendere 2 radiatori tipo il black ice (quello da 1x120) e di agganciarli all'interno dietro le 2 ventole da 120mm che si trovano alle estremità del tunnel, così da sfruttare ancora meglio il flusso d'aria per raffreddare il liquido. In ogni caso potrei cmq montarci dopo il tunnel visto che ha il suo supporto. Oppure montare un radiatore da 2x120 dietro il case come fanno molti, ma non ho capito come e dove montare le staffe per sostenerlo...in più considerate che io la cpu ce l'ho in basso e non in alto come voi...
    Guarda qua ....si nota bene il montaggio del radiatore esterno....puoi sfruttare l'aggancio per una ventola da 120....
    Potresti anche prendere due monoventola e montarli al posto delle ventole nel tunnel....ma dubito che potresti poi rimontarlo....dato che il radiatori sono piu larghi e piu alti delle ventole....

    4) Qual'è la grandezza ottimale per i tubi (in caso usassi quelli in gomma)?
    12x17 o 10x14.....i secondi sono piu comodi ....li curvi piu facilmente....

  3. #3
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    OK, grazie 1000...LOL io credevo che ci fossero anche neon blu con effetto UV...ma quindi gli UV che colore hanno? In caso ne prendo 2 uv e 2 blu...^^
    Per quanto riguarda i WB che mi hai proposto, esteticamente li pongo tutti allo stesso livello, quindi penso che opterò per prestazioni elevate...

    Per quanto riguarda i tubi...non ci credevo nemmeno io quando l'ho saputo, ma mio pappo, mi ha detto di avere un attrezzo apposta per piegare tubi di diverse grandezze, guarda caso 10mm, 12mm, 14mm fino a 50mm (FANTASTIKO!)...il bello è che non l'ho mai visto in vita mia tra i suoi attrezzi!^^

    Questo si può proprio definire puro culo...l'unico problema è calcolare le distanze tra i componenti e le ampiezze degli angoli in cui piegare i tubi...

    Poi secondo te è meglio se uso una vasketta x il liquido o non serve? Si avrebbero vantaggi?

    In ogni caso sarebbe la prima volta ke smonto 1 pc completamente, spero dopo di ricordarmi come montarlo e soprattt di collegare tutti i miliardi di cavi!!!^^ LOL W I NIUBBI^^

  4. #4
    kibibyte L'avatar di hellas91
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Provincia di Verona
    Messaggi
    438

    Predefinito

    A me come waterblock esteticamente piacciono davvero molto i waterblock EK..ottimi prodotti,inoltre quelli col top in acetato nero sono stupendi!

    http://www.ekwaterblocks.com/

    :-;

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Prendere 2 neon blu e 2 neon uv non ha senso..... il neon blu "neutralizza" l'effetto del neon uv....per capirsi....l'effetto del neon UV è quello che si ha in discoteca....dove oggetti bianchi risaltano nel buio....non è una vera e propria luce....

    La vaschetta è per pura comodità nel riempimento e nello spurgo dell'impianto dall'aria.... Alla fine non averla o averne una con poca capienza non va a influire assolutamente con la temperatura dell'acqua....

    Certo se poi usi una vasca da 300lt è normale che la differenza ci sia....

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Smile

    I tubi in rame si possono curvare molto bene con delle molle apposite che lo abbracciano all'esterno. Poi piano piano lo pieghi. Seconda possibilità si può
    utilizzare l'Ercolina, una piegatubi (fino a un pollice e mezzo) che, con una dima a mezzaluna (intercambiabile in base al diametro del tubo), due punti di appoggio e un pistone ad olio azionato manualmente curva i tubi. Se devi fare più curve vicine consuglio la molla perchè nel caso dell'Ercolina si avrebbe bisogno di più tubo tra una curva e l'altra. Chi monta condizionatori sà di cosa parlo.....

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Help per sistema a liquido
    By littleitaly in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 29-10-2006, 09:59
  2. nuovo sistema a liquido
    By the hermit in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 05-02-2006, 13:04
  3. [Modena+sped] Sistema a liquido Full+case+ali
    By gandyfreeworld in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-11-2005, 15:24
  4. Utilizzo Sistema Liquido
    By john_petrucci in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 08-09-2004, 15:37
  5. modifiche al case
    By Freddy in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 05-09-2001, 23:51

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022