[Aiuto] Successione impianti

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito [Aiuto] Successione impianti

    Ciao a tutti,
    volevo chiedere un'altra cosa inerente: avendo i seguenti "pezzi" come li mettereste voi in successione?

    Vaschetta Ybris Crystal Trap
    Pompa Swiftech MCP655
    Radiatore Radiatore X-Force Extreme V3 "VALUE OFF"
    Waterblock Ybris K11 Leviathan (o come si scrive) per raffreddare un x6800
    Waterblock Lunasio RV700 Per Raffreddare il 975 della p5w dh
    Waterblock K5 Ati per raffreddare la x1950 Master
    Waterblock K5 Ati per raffreddare la x1950 Xtx

    io pensavo appunto come sono messi in scaletta ovvero mettere
    la vaschetta poi la pompa e il radiatore e poi in scalata WB CPU, WB Chipset, WB Scheda Video 1, WB scheda video 2 per poiritornare alla vaschetta.. voi che ne dite?

    vi ringrazio 1000 volte

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Mettili un po come vuoi.... il risultato finale è lo stesso....la posizione del rad non è cosi importante come si crede...alla fine avrai piu o meno le stesse temp mettendolo in cima o in fondo....
    Fai come ti torna meglio con i tubi....

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ah ok.. alloraf arò come sta meglio esteticamente...perchè avevo letto che è meglio mettere i componenti in ordine di portata in maniera di non avere componenti con meno portata della massima consentita!..

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Originariamente inviato da Golduck
    ah ok.. alloraf arò come sta meglio esteticamente...perchè avevo letto che è meglio mettere i componenti in ordine di portata in maniera di non avere componenti con meno portata della massima consentita!..

    questa è una di quella leggende metropolitane.... in tutto l'impianto avrai la stessa portata indipindentemente se metti prima o dopo il componente piu restrittivo...

  5. #5
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    ...la cosa invece cambia radicalmente quando si hanno + di una pompa,cosa secondo me essenziale x ogni watercooling potente

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Originariamente inviato da Plokko
    ...la cosa invece cambia radicalmente quando si hanno + di una pompa,cosa secondo me essenziale x ogni watercooling potente

    fidati che con 3 wb mettere due 655 è quasi inutile.....il gioco non vale la candela....

  7. #7
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    fidati che con 3 wb mettere due 655 è quasi inutile.....il gioco non vale la candela....
    ...si ma per chi nn puo permettersi quel pompone è una buona opzione,forse anke migliore come perf.e come prezzo.
    Comu il parallelo è sempre meglio no?

    scusa se mi intrometto nella discussione ma è in argomento:
    dici che una 2000-3000l/h basti per gestire un radiatore x3 e due wb(cpu e vga)su due o 3 rami(rad,vga+cpu o rad,vga,cpu)???

    bhe facendo i conti 3000/3=1000
    sono 1000l/h medi che si possono ripartire sui componenti autonomamente(es:2000 rad 600cpu 400gpu) e con una prevalenza di 2-3m mi sembra + ke ottimo!
    al massimo mettero una 3000 e una 2000 in parallelo visto che nn mi accontento mai!!!

  8. #8
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Originariamente inviato da Golduck
    ah ok.. alloraf arò come sta meglio esteticamente...perchè avevo letto che è meglio mettere i componenti in ordine di portata in maniera di non avere componenti con meno portata della massima consentita!..
    Ragionamento:

    a) il circuito e' chiuso
    b) il liquido e' incomprimibile
    c) il circuito e' (relativamente) inespandibile

    per cui dato un qualunque punto del circuito, tutto il liquido che lo lascia ci deve anche tornare

    per cui la portata massima di un circuito in serie sara' pari alla portata minima di qualunque dei suoi componenti

    Bob

  9. #9
    NextHardwarizzato L'avatar di Mystik85
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,925

    Predefinito

    Originariamente inviato da Plokko
    ...si ma per chi nn puo permettersi quel pompone è una buona opzione,forse anke migliore come perf.e come prezzo.
    Comu il parallelo è sempre meglio no?

    scusa se mi intrometto nella discussione ma è in argomento:
    dici che una 2000-3000l/h basti per gestire un radiatore x3 e due wb(cpu e vga)su due o 3 rami(rad,vga+cpu o rad,vga,cpu)???
    [Mode OT on]
    Quando possibile è sempre meglio mettere tutto in serie sia per performance che per comodita, in quanto mettendo due o più rami in parallelo si ha il problema di andarli a bilanciare il più possibile, perche altrimenti un ramo tita piu dell'altro, es in un ramo ho uno storm e in in altro il wb vga e radiatore, in questo caso l'acqua se la prende quasi tutta il secondo ramo in quanto trova meno resistenza che nel primo.
    Poi 2000/3000 litri se nn si ha una buona prevalenza si rischia solo di far schiattare la pompa, in quanto un circuito tipo necessita al max di 500/600L di portata, ma se hai tre wb qualche curva un po secca vedi che a fare la differenza ci pensa la prevalenza.
    Per quel che riguarda il fatto di avere piu pompe che lavorano in sieme, avendo provato personalmente con due nj1200, posso dirti che le prestazioni sono inferiori ad una singola pompa (Mcp, laing....) e tra gli svantaggi cè anche da dire che più pompe producono anche piu calore che naturalmente viene scaricato in quantita maggiore nell'acqua che transita all'interno delle stesse.
    Almeno questo è cio che ho imparato seguendo sempre con grande interesse tutte le discussioni a riguardo in questo forum.
    [Mode OT off]
    -Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non valgono nulla, o non vale nulla lui.
    -Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è TALENTO, fare facilmente quello che per il talento è impossibile è GENIO

  10. #10
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mystik85
    [Mode OT on]
    Quando possibile è sempre meglio mettere tutto in serie sia per performance che per comodita, in quanto mettendo due o più rami in parallelo si ha il problema di andarli a bilanciare il più possibile, perche altrimenti un ramo tita piu dell'altro, es in un ramo ho uno storm e in in altro il wb vga e radiatore, in questo caso l'acqua se la prende quasi tutta il secondo ramo in quanto trova meno resistenza che nel primo.
    Poi 2000/3000 litri se nn si ha una buona prevalenza si rischia solo di far schiattare la pompa, in quanto un circuito tipo necessita al max di 500/600L di portata, ma se hai tre wb qualche curva un po secca vedi che a fare la differenza ci pensa la prevalenza.
    Per quel che riguarda il fatto di avere piu pompe che lavorano in sieme, avendo provato personalmente con due nj1200, posso dirti che le prestazioni sono inferiori ad una singola pompa (Mcp, laing....) e tra gli svantaggi cè anche da dire che più pompe producono anche piu calore che naturalmente viene scaricato in quantita maggiore nell'acqua che transita all'interno delle stesse.
    Almeno questo è cio che ho imparato seguendo sempre con grande interesse tutte le discussioni a riguardo in questo forum.
    [Mode OT off]
    e il "mito" dei raccordi a t che diminuiscono le prestazioni è vera(avendone 2 in giro)?
    sinceramente secondo me un raccordo a T nn puo succhiare troppe prestazioni,al max puo favorire un ramo piuttosto che un'altro,anche se comunque a forti pressioni saranno tutti =.

    correggetemi se sbaglio!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Nuovo impianti 5.1
    By Savve7 in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27-11-2010, 15:25
  2. Componenti di prima qualità per impianti a liquido [Vi+sped]
    By marcoevfurn in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-06-2008, 21:42
  3. vendo componenti per impianti a liquido, nuovi e usati [PD+sped]
    By cjcavin in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 14-09-2007, 17:14
  4. negozi on-line x impianti satellitari
    By Antani in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-09-2004, 09:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022