Primo Raffreddamento ad acqua

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito Primo Raffreddamento ad acqua

    Io tra pokissimo cambio computer come scritto in questa discussione.
    Solo che non saprei come fare il raffreddamento a liquido, non so NULLA!!

    io vorrei farci raffreddare le seguenti componenti:
    CPU
    CHIPSET
    MOSFET
    RAM
    i 2 RAPTOR
    le 2 VGA
    solo che non so che successione fare tra le componenti io volevo fare tutto della ybris cooling e volevo chiedervi informazioni su tutto, dalla successione a come si attaccano i tubi sui WB alle pompe al fatto di fare + di un circuito...
    io avevo pensato di fare 3 circuiti con 2 vaschette, 3 pompe e 3 radiatori
    suddividendo così
    CPU, Mosfet
    VGA 1 VGA 2 Hdd1
    RAM Chipset Hdd2

    voi che consigli mii date?? e dopo come li attacco i tubi? ci sono degli accorgimenti? si insomma tutti i consigli.. non ne so nulla!! grazie!

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Vorresti raffreddare a liquido anche mosfet, ram e hd??????

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Si volevo proprio raffreddare tutto.. è una cattiva idea?

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Golduck
    io avevo pensato di fare 3 circuiti con 2 vaschette, 3 pompe e 3 radiatori
    suddividendo così
    CPU, Mosfet
    VGA 1 VGA 2 Hdd1
    RAM Chipset Hdd2

    voi che consigli mii date?? e dopo come li attacco i tubi? ci sono degli accorgimenti? si insomma tutti i consigli.. non ne so nulla!! grazie!
    sarebbero + tubi che componenti,lascia perdere.
    inoltre molti componenti nn farbebero chissàchè differenza,sarebbero uno sfizio o un modo per spendere + del dovuto

    cpu e vga possono essere + soddisfacenti,ma già il chipset talvolta è di dubbia utilità rafferddarlo in maniere particolarmente ricercate,mos e ram ti incasinerebbero solo al vita

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Dunque per i mosfet e le ram che fare?

    sono qui per accettare consigli, qualsialsi cosa!
    magari per le 2 vga cpu e chipset io i raptor ce li metterei visto che scaldano come ludri!! ma di te di fare 2 circuiti a se statni?

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    mos e memorie spesso nn hanno alcun problema,è cmq preferibile ventilarli,di + è solo un ingombro inutile.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gioz
    mos e memorie spesso nn hanno alcun problema,è cmq preferibile ventilarli,di + è solo un ingombro inutile.

    allora magari ci piazzo una ventola nelle vicinanze ma nulla di più?
    perchè di solito ho letto che è la ram quella che blocca nell overclocking il fattto di salire d +!

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Golduck
    Dunque per i mosfet e le ram che fare?

    sono qui per accettare consigli, qualsialsi cosa!
    magari per le 2 vga cpu e chipset io i raptor ce li metterei visto che scaldano come ludri!! ma di te di fare 2 circuiti a se statni?
    Per questi 2 componeti basta una semplice ventilazione, come ti hanno già detto.

    Tieni conto che i Mosfet possono lavorare bene anche a temperature "elevate", fino a 60 °C non ci dovrebbero essere problemi, la loro soglia molto più elevata.

    Per le memorie, usando DDR2 e non utilizzando voltaggi insani (oltre i 2,3 - 2,4 Volt), non serve nulla oltre ad una buona ventilazione.

    Infine, soluzioni a liquido per questi componenti, sono molto rare e spesso, per quanto riguarda i mosfet, customizzate per un particolare modello di scheda madre.

    Originariamente inviato da Golduck
    allora magari ci piazzo una ventola nelle vicinanze ma nulla di più?
    perchè di solito ho letto che è la ram quella che blocca nell overclocking il fattto di salire d +!
    Le ram, se sono garantite con discreti oc, sono in grado di lavorare alle frequenze garantite senza batter ciglio, se vuoi andare molto oltre (e sottolineo molto), è un altro discorso.
    Valuta bene infine il fatto di voler tirare al limite le ram su una piattaforma Conroe, poichè in effetti, non è che si guadagni in modo strepitoso nell'utilizzo di tutti i giorni.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ora come ora direi che il limite sono le mobo. Le ram di ultima generazione salgono abbastanza bene, anche con buoni timings. Una ventola 12x12 che ti faccia la ventilazione di ram e mosfet dovrebbe essere sufficiente. Oppure metti due 8x8, una sulla zona mosfet e l'altra sulle ram.

    Inoltre tu pensavi di prendere la ASUS, giusto? Quella ha già un sistema heatpipe per il chipset. La ventola mosfet aiuterebbe anche il raffreddamento del chipset.
    Devi studiare bene il raffreddamento delle VGA. Puoi mettere il chip grafico a liquido ma devi ricordarti che anche le ram della VGA dovranno essere ventilate per bene, con dissipatorini appositi.

    Per gli hdd che io sappia l'unica soluzione disponibile è quella di Lunasio.

    Io direi di fare due circuiti, magari sulla stessa vaschetta e singola pompa ma comunque con radiatori separati. Un circuito per le vga e l'altro per cpu e hdd.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Provincia Di Verona
    Età
    35
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ora come ora direi che il limite sono le mobo. Le ram di ultima generazione salgono abbastanza bene, anche con buoni timings. Una ventola 12x12 che ti faccia la ventilazione di ram e mosfet dovrebbe essere sufficiente. Oppure metti due 8x8, una sulla zona mosfet e l'altra sulle ram.

    Inoltre tu pensavi di prendere la ASUS, giusto? Quella ha già un sistema heatpipe per il chipset. La ventola mosfet aiuterebbe anche il raffreddamento del chipset.
    Devi studiare bene il raffreddamento delle VGA. Puoi mettere il chip grafico a liquido ma devi ricordarti che anche le ram della VGA dovranno essere ventilate per bene, con dissipatorini appositi.

    Per gli hdd che io sappia l'unica soluzione disponibile è quella di Lunasio.

    Io direi di fare due circuiti, magari sulla stessa vachetta e singola pompa ma comunque con radiatori separati. Un circuito per le vga e l'altro per cpu e hdd.
    Per la RAM della scheda video vanno bene i dissipatorini quelli della cooler master? poi com faccio a fare 2 circuiti con una pompa???? e come ultima cosa il chipset lo merre insieme alle vga o alla cpu??

    grazie di tutto :-P

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. raffreddamento a liquido Primo lavoro
    By robertcan in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 18-02-2008, 16:05
  2. Primo Raffreddamento a liquido
    By SanDiego in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 55
    Ultimo messaggio: 24-03-2007, 10:45
  3. Primo acquisto kit di raffreddamento a liquido
    By Canapia in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 06-02-2006, 20:10
  4. Raffreddamento Acqua.
    By Luca IT in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23-07-2002, 08:35

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022