Info pompa ad immersione

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito Info pompa ad immersione

    Ciao ragazzi,

    dato che la mia hydor seltz l25 ha qualche problema (l'anellino di plastica su cui si inserisce il perno del rotore è crepato, e per questo vibra), avrei pensato di sostituirla.

    Deve essere una pompa che, possibilmente, sia dotata delle seguenti caratteristiche:

    - silenziosa
    - possa essere utilizzata in immersione
    - dimensioni contenute (non più grandi di quelle della l25)
    - che scaldi poco (la l25 scalda abbastanza)

    Il mio impianto attualmente è formato da:

    Wb wbnk5 OcLabs, black ice extreme, tubi 12x17 e vaschetta ybris acquarius 3 light.

    Avrei pensato ad una newjet da 1000 lt/h circa, anche se forse posso scendere di portata, dato i componenti del mio impianto.

    Se avete altre pompe da propormi, fatelo senza esitazione.

    Grazie dei consigli!

  2. #2
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Deve essere una pompa che, possibilmente, sia dotata delle seguenti caratteristiche:

    - silenziosa
    - possa essere utilizzata in immersione
    - dimensioni contenute (non più grandi di quelle della l25)
    - che scaldi poco (la l25 scalda abbastanza)
    a me viene in mente solo un nome...eheim

    Eheim compact Pump 1000

    una bella 20 pleuri e risolvi

    /warez

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Carina... io le eheim le avevo scartate per via della dimensione... però mi hai pescato questo jolly...

  4. #4
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Carina... io le eheim le avevo scartate per via della dimensione... però mi hai pescato questo jolly...


    sempre a disposizione

    /warez

  5. #5

    Predefinito

    Io ho una eheim 1000 nel mio impianto, è silenziosissima e lavora molto bene.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Ragazzi,

    quali sono la portata e la prevalenza ideali per und-tek MP-05 SP LE?

    La mia l25 ha una prevalenza di 135 cm ed una portata di 1000 lt/h (il che dovrebbe essere un pò pochetto per sfruttarlo a dovere), mentre quella eheim suggeritami, ha una portata uguale ma una prevalenza ben maggiore (200 cm).

    Il mio circuito lo vedete nel primo post, la lunghezza dei tubi non è eccessiva, penso che, complessivamente, siamo sul 1,50 metri (stando larghi).

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    in serie con il Rad il D-Tek lo sfrutti anche con la eheim suggerita dal boss, ma con il diffusore spray serve un pò + di pressione ( prevalenza)

    anche perche nel case non superi i 2 mt, ovvio ci sono da tenere in considerazione altri fattori

    prevalnze di natura diversa da quella in altezza, come la prevalenza stechiometrica ( discorso troppo lungo da affrontare ma se vuoi ne possiamo inserire brevi cenni)

    viscosità:

    la viscosità dinamica dell'acqua a 20° è di 10.1 mP (millipoise)

    la viscosita cinematica (misurabile con i viscosimetri) è il rapporto tra la viscosità dinamica e la massa in volume del liquido

    inoltre influisce anche un altro fattore, l'attrito del liquido sulle pareti dei tubi, tenuto poco in considerazione ma presente in qualsiasi impianto

    inoltre devi calcolare le perdite di carico in impianto dovute alle curve che come sai sono un freno "dinamico" per un liquido


    totale


    prendi un'altra Seltz ma L30


    wasky



    edit on

    può esserti utile questo articolo

    http://www.pctuner.net/php/Articoli/...D=197&lang=ita

    edit off

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    in serie con il Rad il D-Tek lo sfrutti anche con la eheim suggerita dal boss, ma con il diffusore spray serve un pò + di pressione ( prevalenza)

    anche perche nel case non superi i 2 mt, ovvio ci sono da tenere in considerazione altri fattori

    prevalnze di natura diversa da quella in altezza, come la prevalenza stechiometrica ( discorso troppo lungo da affrontare ma se vuoi ne possiamo inserire brevi cenni)

    viscosità:

    la viscosità dinamica dell'acqua a 20° è di 10.1 mP (millipoise)

    la viscosita cinematica (misurabile con i viscosimetri) è il rapporto tra la viscosità dinamica e la massa in volume del liquido

    inoltre influisce anche un altro fattore, l'attrito del liquido sulle pareti dei tubi, tenuto poco in considerazione ma presente in qualsiasi impianto

    inoltre devi calcolare le perdite di carico in impianto dovute alle curve che come sai sono un freno "dinamico" per un liquido
    dio c'è


    Originariamente inviato da wasky
    totale


    prendi un'altra Seltz ma L30


    wasky
    ecco

    /warez

    p.s.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    in serie con il Rad il D-Tek lo sfrutti anche con la eheim suggerita dal boss, ma con il diffusore spray serve un pò + di pressione ( prevalenza)

    anche perche nel case non superi i 2 mt, ovvio ci sono da tenere in considerazione altri fattori

    prevalnze di natura diversa da quella in altezza, come la prevalenza stechiometrica ( discorso troppo lungo da affrontare ma se vuoi ne possiamo inserire brevi cenni)

    viscosità:

    la viscosità dinamica dell'acqua a 20° è di 10.1 mP (millipoise)

    la viscosita cinematica (misurabile con i viscosimetri) è il rapporto tra la viscosità dinamica e la massa in volume del liquido

    inoltre influisce anche un altro fattore, l'attrito del liquido sulle pareti dei tubi, tenuto poco in considerazione ma presente in qualsiasi impianto

    inoltre devi calcolare le perdite di carico in impianto dovute alle curve che come sai sono un freno "dinamico" per un liquido


    totale


    prendi un'altra Seltz ma L30


    wasky





    Grazie della sintetica ma completa spiegazione...

    La L30, se non sbaglio, ha le stesse dimensioni della l25, vero?

  10. #10
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    leggermente + grandina ma di poco chicco


    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. una pompa..anzi no,LA pompa!
    By Snowfortrick in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 18-02-2008, 15:55
  2. Pompa ad immersione
    By Taz in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-10-2002, 23:42
  3. pompa esterna vs pompa interna ??
    By Alessandro_72 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-09-2002, 01:01
  4. Info costruirsi tanica o simile per pompa interna Wb
    By Fabio Norway Storm in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 01-03-2002, 15:03
  5. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 25-06-2000, 21:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022