in serie con il Rad il D-Tek lo sfrutti anche con la eheim suggerita dal boss, ma con il diffusore spray serve un pò + di pressione ( prevalenza)
anche perche nel case non superi i 2 mt, ovvio ci sono da tenere in considerazione altri fattori
prevalnze di natura diversa da quella in altezza, come la prevalenza stechiometrica ( discorso troppo lungo da affrontare ma se vuoi ne possiamo inserire brevi cenni)
viscosità:
la viscosità dinamica dell'acqua a 20° è di 10.1 mP (millipoise)
la viscosita cinematica (misurabile con i viscosimetri) è il rapporto tra la viscosità dinamica e la massa in volume del liquido
inoltre influisce anche un altro fattore, l'attrito del liquido sulle pareti dei tubi, tenuto poco in considerazione ma presente in qualsiasi impianto
inoltre devi calcolare le perdite di carico in impianto dovute alle curve che come sai sono un freno "dinamico" per un liquido
totale
prendi un'altra Seltz ma L30
wasky