Dissi e ventola con problemi gravissimi...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito Dissi e ventola con problemi gravissimi...

    Premesso che ho montato in vita mia molti dissy+ventole x CPU dai tempi dei primi AMD a 33mhz.... x la prima volta (oggi) mi è capitata una cosa che non riesco a spiegarmi:
    ho deciso di cambiare sistema di raffreddamento acquistando una ventola più performante (almeno si spera) della Arctic Cooling, la Copper Silent 2TC, fatta da un generoso dissipatore a una ventola abbastanza grande montata su.
    Riavvio il pc e scopro che c'e' qualcosa che non va... controllo tutto e sembra ok... vado nel bios e, sorpresona, la CPU è ad 80°! Spengo tutto subito, ricontrollo bene TUTTO, è tutto a posto, la ventola funziona bene anche.... riprovo... stessa cosa!
    Preso un po' dallo sconforto rimetto il vecchio sistema e tutto torna normalissimo (35° al boot e dopo 3-4 min nel bios arrivavo a 42-43°). Eppure quella ventola è garantita x l'XP 3400+ e pare sia suggerita anche x overcloccare.... Potrei aver fatto qualche banale errore? C'e' una cosa da dire, a parte il collegamento alla MB x la ventola, ci sono altri 2 fili che finiscono nel dissy, dove c'e' una specie di "rilevatore" alla fine.... non so cosa sia di preciso.. che possa mandare la ventola a velocità ridotta?
    E poi una ventola (che effettivamente mi sembrava un po' lentina) che non giri al TOP puo' mandare la CPU a cosi' alte temperature?
    Il Cooler è questo:
    http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=15&disc=
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  2. #2
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    controlla che il dissi faccia ben contatto con la cpu, cpontrolla la pasta termica... insomma, le solite cose. se serve puoi fare una bella lappatina. ciao

  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by lancer
    controlla che il dissi faccia ben contatto con la cpu, cpontrolla la pasta termica... insomma, le solite cose. se serve puoi fare una bella lappatina. ciao
    Il dissy è bello grosso e sinceramente non riesco a veder bene... pero' è orizzontale e quando aggancio la molla è perfettamente immobile... insomma come tutti gli altri che monto... ora nn so se valga smanettare ancora... eppure come cooler non sembra male a prestazioni (vista la dimensione)
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    aspetta altri consigli, ma secondo me non c'è altra spiegazione vista la temperatura. o il fondo non poggia bene o magari un problema della clip... quando io e il frakka lappavamo mettevamo il dissi (anche bello grosso) su una lastra di vetro, con una goccia d'acqua sotto, si girava la lastra e il dissi restava attaccato... era perfettamente lappato

    ciao

  5. #5
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by lancer
    aspetta altri consigli, ma secondo me non c'è altra spiegazione vista la temperatura. o il fondo non poggia bene o magari un problema della clip... quando io e il frakka lappavamo mettevamo il dissi (anche bello grosso) su una lastra di vetro, con una goccia d'acqua sotto, si girava la lastra e il dissi restava attaccato... era perfettamente lappato

    ciao
    Lancer mi hai dato uno spunto... potrebbe essere la clip in effetti.... che non mi convince del tutto. Ma se fosse invece il fatto che non poggi perfettamente sulla cpu... possibile che la temp schizzi cosi' in alto? Sarebbe normale questa cosa in questo caso? Quasi quasi posto una foto...
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  6. #6
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Originally posted by salvatore
    Lancer mi hai dato uno spunto... potrebbe essere la clip in effetti.... che non mi convince del tutto. Ma se fosse invece il fatto che non poggi perfettamente sulla cpu... possibile che la temp schizzi cosi' in alto? Sarebbe normale questa cosa in questo caso? Quasi quasi posto una foto...
    È normale che se il dissi non appoggia perfettamente sulla CPU la temperatura schizzi così in alto, anzi ti dirò d+, fai attenzione che rischi di cuocere la cpu!

    Anomalos, non so se te lo ricordi, stava facendo un super overclock con la mia CPU, un T-bird 1000Mhz @1770mhz, a 1730Mhz era andato tutto bene, buttava e tutto, lo smonta, lo rimonta, non mette il dissi alla perfezione, accende il Pc e neanche una manciata di secondi e puf!!! Cpu in fumo!

    Naturally una CPU non overclockata dura un pò di più ma fai lo stesso attenzione!

  7. #7
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Bhe, per sapere se poggia bene basta vedere la pasta conduttiva se ha un'impronta uniforme del core oppure no... tra l'altro... prova a cambiare quella originale o aggiungerne un velo... non si sa mai...

  8. #8
    mebibyte L'avatar di pizio80
    Registrato
    May 2001
    Località
    Partenopeo D.O.C.
    Messaggi
    758

    Predefinito

    "C'e' una cosa da dire, a parte il collegamento alla MB x la ventola, ci sono altri 2 fili che finiscono nel dissy, dove c'e' una specie di "rilevatore" alla fine.... non so cosa sia di preciso.. che possa mandare la ventola a velocità ridotta?"

    Questa ipotesi non la ha presa nessuno in considerazione....e se quello fosse un rilevatore sballato (oppure non montato bene, tipo all' esterno del dissipatore e che non monitorizza la temperatura reale della cpu) che segna basse temperature e fà andare la ventola ad un basso voltaggio??....scusa ma hai controllato la ventola a quanti giri và??....confronta la velocità con quella massima dichiarata e facci sapere......

  9. #9
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    ovviamente i giri della ventola sono una cosa fondamentale per chi va ad aria, hai controllato cosa dice nel bios oltre alla temp della cpu? sul sito dice come max 2800 rpm.
    ciao

  10. #10
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Guarda, ne ho montata una proprio questa sera su un Duron, in un magazzino di pezzi di ricambi per auto, voi direte... su un DURON? Si purtroppo la sua si era rotta e secondo me, pur essendo originale era sottodimensionata, e dava 56 gradi, ora con questa ne fa 42 gradi, non male per un Duron 1300mhz con bus a 100mhz!
    Questa va abbastanza bene, certo ho visto di meglio, e ripeto l'ho presa solo per emergenza, ed è silenziosissima!Io l'ho pagata 18€!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. sostituire ventola sul dissi da 3200 rpm con una da 7000 rpm
    By Grosso e ignoro in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13-05-2002, 13:21
  2. Cerco Ventola per Dissi Fop32.
    By raso2 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28-06-2001, 11:33
  3. Adattare una ventola 8*8 ad un dissi (immagini)
    By Paolo Romita in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26-03-2001, 19:53
  4. HELP AIUTOOOOOO..problemi di alimentazione Gravissimi...help!!
    By Carnauser in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12-01-2001, 11:27
  5. PROBLEMI GRAVISSIMI!! AIUTATEMI!! SONO DISPERATO
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 25-06-2000, 18:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022