Recentemente ho acquistato la ventola della Thermaltake, la Volcano 12.
Ho deciso di postarvi i miei pareri e le mie considerazioni iniziali su questa ventola che si presenta molto ben fatta esteticamente e anche ben congegnata con 66 alette finissime che dovrebbero permettere una dissipazione ben maggiore delle precedenti ventole Thermaltake.
Il nuovo dissipatore Thermaltake si presenta sufficientemente lappato (prova della monetina) e con un corpo compatto anche se decisamente pesante con i suoi 708g.
La ventola 8x8 invece presenta tre larghe pale con una sorta di anello centrale che dovrebbe assicurare una migliore disspipazione al centro del dissipatore.
Nonostante ciò ho montato sopra anche il Ducting Mod, sempre della Thermaltake anche se l’installazione di quest’ultimo è stata un po’ complessa date le viti non perfettamente compatibili….
La ventola è abbastanza silenziosa e comincia a dar fastidio qundo raggiunge i 4000-4500 RPM, attualmente l’ho impostata sul controllo manuale, con una velocita di 2800-3000 RPM e una temperatura di circa 32°-33° (BIOS).
L’installazione è stata abbastanza semplice, anche se sono stato costretto a piegare leggermente un paio di condensatori per permettere un aggancio meno complesso.
Nella confezione è possibile trovare 2 regolatori, entrambi esterni, uno da posizionare nel bay da 3.25 e l’altro in alternativa sul retro del case. In oltre è presente il sensore da posizionare nella cpu per il controllo automatico della velocità.
In definitiva le mie prime impressioni sono davvero positive anche se cmq dovrò provare a tirare un po’ il tutto per vedere la ventola che rapporto riuscirà a fornire tra rumore e temperatura.
Vi posto la foto dalla migliore inqudratura possibile.
Fatemi sapere
![]()