Domande su flussi acqua ed aria

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito Domande su flussi acqua ed aria

    Ho svuotato il mio PC peggio di una cozza per montare il mio impianto pro silentium 8->

    Abbiate pazienza vi prego. E' lunghetto ma conto molto sul vostro aiuto !!

    Mi sorgono spontanee alcune domande:

    1) Tubi silicone interno 10mm: belli morbidi ma vedo che basta una minima torsione perche piegandosi il tubo si strozzi e non passa piu acqua !!! Trucchi per evitare gli strozzamenti ?

    2) Legata alla 1. Esiste qualche trucco per "vedere" il flusso di acqua ?? Tipo mettere delle particelle molto fine in modo da non attappare la serpentina del radiatore e rovinare la girante della pompa ?? Oppure mettere un coso simile alla palletta che gira nelle pompe di benzina ??? Nessuno mai provato ?

    3) Come posso "attivare" il power senza che la mobo sia connessa ?? Volevo provare la ventola prima di rimontare tutto.

    4) Quanto deve essere serrata la barretta sopra i WB (lunasio per GF4 e VIA northbridge) ?

    5) Stessa cosa per la D-Uranium con la sua bella staffa per attacco a tre punti.

    6) Flusso ventola. Mettero' il Black Ice Extreme bucando il tetto del case ed avvitando il radiatore sullo stesso. Pensavo di mettere la ventola sotto al radiatore, dentro al case, a circa 2 cm dalla griglia del rad, ad aspirare aria dal case e soffiarla atraverso il rad e quindi fuori dal tetto del case. Questo avrebbe il vantaggio di avere la ventola all'interno minimizzando il rumore (motivo PRINCIPALE del mio impanto H2O) ma aspirerebbe aria tiepida (e sfrutterebbe la naturale convezione).

    In alternativa potrei mettere il rad fuori dal case (ricordare buchino per il filo elettrico) sopra al radiatore ad un paio di cm e soffiare aria fresca dall'esterno dentro il case. Che dite ??

    Vorrei decidere il prima possibile in quanto la mia idea di montaggio della ventola sul radiatore e' quella di saldare 4 barre filettate da 4mm lunghe circa 45 mm sui 4 buchi del radiatore e poi con dei dadini dare la giusta distanza rad-ventola e con altri dadi in punta fissare la ventola e poi con del nastro isolante alto 5 cm fasciare attorno la fessura tra rad e ventola.

    Quindi ovviamente devo saldare i cosi dalla parte giusta !

    Grazie della pazienza. Bob Alexander

  2. #2
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    1) i tubi al silicone sono così... devi cercare di sistemarli in modo che non vengano piegati... altrimenti dovresti optare su tubi di materiale più rigido ma più difficili da adattare al sistema.

    2) in vendita su supersilicon.it c'era una specie di girandola da collegare con il circuito per verificare se il flusso ci fosse o meno... comunque si può controllare più semplicemente guardando i tubi

    3) in che senso?

    4) Stringi al meglio che puoi ma solo con le mani... non usare pinze o altro

    5) vedi 4

    6) secondo me la migliore soluzione è la 1... ti elimina l'aria calda ristagnante sotto il wb e raffredda efficacemente il radiatore inoltre è una buona soluzione estetica.

    ciauz

  3. #3
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    segui il nostro gattone che non sbagli ! ;D

  4. #4
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Grazie o sommo felino !!

    Quando diventi maggiorenne avvisami che per ringraziarti ti mando il risultato di una notte di QuadNews fatto girare con ADSL !

    Mi fa piacere che la soluzione ti piaccia perche' e' quella che piace di piu anche a me.

    Poi magari dopo che l'ho fatto vi mando qualche foto della mia ideuccia !!

    Per quanto riguarda il power: ora il case e' completamente vuoto. Prima di montare il tutto avrei voluto alimentare solo la ventolona 12x12 per capire in che senso gira, ma di solito il power eroga elettricita' solo dopo che hai connesso i fili alla mobo e dopo che hai premuto il tasto on ... cosa impossibile prima di aver montato tutto il circuito di raffredd almeno per la CPU ... boh spero di essermi spiegato:

    Ciao e grazie. Bob

  5. #5
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito



    mah... si potrebbe fare ma non saprei come... se hai un alimentorino esterno puoi provare da lì...

    cmq più semplicemente la ventola dalla parte in cui c'è l'adesivo butta aria fuori e dall'altra parte aspira... quindi tu devi mettere la ventola con la parte dell'adesivo rivolto verso il radiatore.

    ciauz

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Differenza temperature aria - acqua
    By Andrea 007 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 08-08-2007, 11:54
  2. Flussi d'aria..............
    By CarNabY in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 24-05-2001, 14:07
  3. AXIA, 1000@1480 (aria) - @1583 (acqua)
    By DDA in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 16-04-2001, 22:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022