Suggeritemi come collegare la poma del wb al gruppo di continuita'.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Bannato
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    74

    Predefinito Suggeritemi come collegare la poma del wb al gruppo di continuita'.

    Come da titolo.
    Non so proprio come fare.
    Aiuto.

  2. #2
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    60
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    una normalissima ciabatta... non vedo perche' complicarsi la vita...

    la mia configurazione prevede 2 gruppi di continuita' APC che alimentano altrettante ciabatte APC filtrate.

    sul gruppo piu' grosso (1500SUI) ci vanno i pc sul secondo 650pro ci vanno gli accessori tra cui le pompe.

    tutto qui.

    ciao

  3. #3
    Bannato
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Si, pero mi manca il cavo adatto, il miogruppo di continuita' e ' un Black UPS 500 APC, mentre la mia pompo e' questa: http://www.insanewb.com/
    Come facci o collegarla al gruppo, con la sua spina ?
    Non riesco a capire proprio.
    Cosa sono le ciabatte APC filtrate ?

  4. #4
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    60
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    tu hai una presa italiana e devi trovare un'adattatore a vaschetta per il gruppo di continuita.

    le prese filtrate apc sono queste :

    http://www.apcc.com/products/categor..._displayed=all

    ciao

  5. #5
    Bannato
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Dove posso trovarle ? Un link...

  6. #6
    Bannato
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Curiosita' il tuo XP1400@1860Mhz a che temperatura lo tieni stabile ?

  7. #7
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    60
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    avendo un sistema ad acqua refrigerata a qualsiasi temperatura compresa tra i +13°C e i + 25.5°C .

    basta che regolo il termostato dell'acqua.

    il delta tra temperatura dell'acqua e quella della CPU si attesta mediamente sui 13°C sotto sforzo.

    per il link direi che CHL ,Essedi e qualche altro hanno le ciabatte filtrate.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jul 2002
    Località
    Milano (Parabiago)
    Messaggi
    27

    Predefinito

    avendo un sistema ad acqua refrigerata a qualsiasi temperatura compresa tra i +13°C e i + 25.5°C .

    basta che regolo il termostato dell'acqua.
    ...ma che termostato hai? quanti euri costa un sistema come il tuo?

  9. #9
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    60
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    e' il sistema integrato del refrigeratore Sfiligoi.... che ho da marzo...

    e' equipaggiato con un termostato elettronico a display, molto efficente.


    costo..... non si dice...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Gruppo di continuità
    By Morfeus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-10-2006, 14:05
  2. Gruppo di continuita'
    By mbruti in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16-01-2006, 12:06
  3. gruppo di continuità
    By lancer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06-02-2004, 12:07
  4. Gruppo di continuità...
    By McKry in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 13-09-2002, 15:52
  5. Gruppo di continuità
    By guyver in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 05-02-2002, 11:41

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022