ma su un tower con la scheda in verticale ha senso usare un dissipatore a liquido?
Mi sto informando per cambiare il dissipatore se il mio problema e' quello della temperatura.
Avete consigli?
Myr
ma su un tower con la scheda in verticale ha senso usare un dissipatore a liquido?
Mi sto informando per cambiare il dissipatore se il mio problema e' quello della temperatura.
Avete consigli?
Myr
va + ke bene...
io l'avevo un anno fa c.ka...
poi kambiato x esigenze... monetarie.
e allora le staffe si agganciavano a 2 soli dentini del socket.
kuelli attuali sono molto meglio... a 6.
cmq ti sposto nella sezione adatta... dove avrai tutte le risposte da ki i waterblock (non dissipatori) li ha innestati anke sul korpo (senza specifikare dove)
!!!
.
se intendi fare oveclock molto spinti conviene eccome!Originally posted by Myriddin
ma su un tower con la scheda in verticale ha senso usare un dissipatore a liquido?
Mi sto informando per cambiare il dissipatore se il mio problema e' quello della temperatura.
Avete consigli?
Myr
se ti accontenti di oc con vocre nn superiori a 2v.... frequenze accettabili forse nn conviene... considera ke xò elimini il rumore di ventolame vario e non è poco!
ciao!![]()
sto semplicemende cercando di rendere stabile un sistema liscio
ecs + athlon xp 2k+
come da topic sul forum mobo
Myr
allora ti conviene prendere un buon dissi ad ariaspendi meno e rimani stabile e fresco!
ciao!![]()
fossi sicuro che e' quello il problema(((((
stasera provo a ventolarlo tipo ciclone e vedo se riuscendo a tenere bassa la temperatura e' stabile poi in base a quanti gradi devo abbassare vi chiedo cosa mi consigliate
Grazie per ora![]()
ciao ti invito a leggere queste due recensioni:
http://www.oclabs.com/wblock/aria_acqua/index01.shtml
http://www.oclabs.com/wblock/duranium/index01.shtml
saluti Nikos.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)