Quesito per il liquido.....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito Quesito per il liquido.....

    Ho visto che avanzando l'estate le temperature del mio PC nonostante il liquido tendono ad alzarsi......bei ricordi in inverno quando il mio PC faceva segnare 1715 MHZ.....

    Ora sto a 1650/1680 con una Sunon 12x12 sul rad,e il resto lo conoscete.....

    Il problema e' il seguente....le temperature dopo 4/5 ore raggiungono e a volte superano i 47 gradi @1680 con Vcore 2.00 con tanica da 12 L.
    Un po' troppo per i miei gusti.....
    La cosa che non capisco pero' e' che sia l'acqua che il WB sono "freschi" al tatto (domani vi riporto la T esatta con una sondina) non capisco proprio da dove gli arriva tutto quel calore alla cpu.....
    Ho rimesso la pasta (a regola) il contatto e' perfetto (lo vedo dall' impronta della pasta), ho rilappato il WB i tubi sono nuovi....insomma boh ????

    E' possibile che si siano create delle incrostazioni (anche se ho sempre usato acqua distillata 100%) nel WB o nel Rad che fanno scorrere piu' lentamente l'acqua nel WB e che quindi si scaldi di piu ??????

    Aiutooooooooo

  2. #2
    byte L'avatar di Garacs1
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Germany
    Età
    51
    Messaggi
    139

    Predefinito Re: Quesito per il liquido.....

    Originally posted by Als
    Ho visto che avanzando l'estate le temperature del mio PC nonostante il liquido tendono ad alzarsi......bei ricordi in inverno quando il mio PC faceva segnare 1715 MHZ.....

    Ora sto a 1650/1680 con una Sunon 12x12 sul rad,e il resto lo conoscete.....

    Il problema e' il seguente....le temperature dopo 4/5 ore raggiungono e a volte superano i 47 gradi @1680 con Vcore 2.00 con tanica da 12 L.
    Un po' troppo per i miei gusti.....
    La cosa che non capisco pero' e' che sia l'acqua che il WB sono "freschi" al tatto (domani vi riporto la T esatta con una sondina) non capisco proprio da dove gli arriva tutto quel calore alla cpu.....
    Ho rimesso la pasta (a regola) il contatto e' perfetto (lo vedo dall' impronta della pasta), ho rilappato il WB i tubi sono nuovi....insomma boh ????

    E' possibile che si siano create delle incrostazioni (anche se ho sempre usato acqua distillata 100%) nel WB o nel Rad che fanno scorrere piu' lentamente l'acqua nel WB e che quindi si scaldi di piu ??????

    Aiutooooooooo

    Mi permetto di risponderti, in quanto ho notato lo stesso problema sul mio pc@h20...
    Allora, con le solite premesse che ho un PIII800@960, che i più dicono che non scalda più di tanto (ed in effetti è vero, ma cmq scalda), ho notato che il WB che monto (quello della prima serie in RAME di Overclockm****.net) non raffredda più come prima la cpu.
    Vabbé che le temperature ambientali sono salite, ma un così netto peggioramento non me lo aspettavo.
    Ho smontato il WB, e l'ho aperto (secondo me è stata una grande invenzione quella di farlo smontabile e rimontabile con viti...): non puoi renderti conto dello schifo di calcare che ci ho trovato dentro. Ah, anche io uso acqua demineralizzata al 100% + 10% alcool...
    Cmq, ho provveduto a ripulire per bene la canalina interna, ma ho anche notato che il coperchio del WB, essendo in AL, si è molto rovinato causa il calcare. Ci sono dei veri e propri buchi.
    Il WB adesso è perfettamente pulito e rimontato, e sono tornato alle temp iniziali. Ah, c'è da considerare la temp dell'acqua, che è molto salita (da 19 a 24), causa le temp estive di questi giorni...
    Adesso lascio lo spazio a chi è più esperto di me, ma secondo me ti dirà le stesse cose, che insomma l'H2O, anche se distillata, se in un serbatoio aperto, cmq perde la sua purezza e quindi tende a riformare il calcare, che ostruisce il WB...
    Stai attento al radiatore...che quello non si pulisce facilmente.
    Ciao

    PS: Un saluto festoso a tutti, in particolare ad Anomalos_77...

  3. #3
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    bene bene......

    complimenti per la risposta in effetti e' quello che temevo anche io .....cioe' qualcosa che frena il flusso dell'acqua.....calcare .

    Purtroppo il Lunasio non si puo' aprire per pulirlo, vedro' come fare ma non oso pensare dentro al radiatore cosa potra' esserci,(by overcloc****ia) con i suoi condotti sottili.....
    In effetti le temperature erano salite davvero troppo affinche' fosse solo il caldo il problema......

    Ora pero' ci serve chi ci da 1 mano : AANOMAALOOOOOOOSSSS aiutaci TU !!!!!! (urlo alla "Medioman")


  4. #4
    byte L'avatar di Garacs1
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Germany
    Età
    51
    Messaggi
    139

    Predefinito è stato un piacere

    Originally posted by Als
    bene bene......

    complimenti per la risposta in effetti e' quello che temevo anche io .....cioe' qualcosa che frena il flusso dell'acqua.....calcare .

    Purtroppo il Lunasio non si puo' aprire per pulirlo, vedro' come fare ma non oso pensare dentro al radiatore cosa potra' esserci,(by overcloc****ia) con i suoi condotti sottili.....
    In effetti le temperature erano salite davvero troppo affinche' fosse solo il caldo il problema......

    Ora pero' ci serve chi ci da 1 mano : AANOMAALOOOOOOOSSSS aiutaci TU !!!!!! (urlo alla "Medioman")


    É sempre un piacere dare una mano...

    Cmq, ho anche il Lunasio, solo che è smontato...
    L'ho tenuto per un paio di mesi, ma poi, visto che ho cambiato case, ne ho approfittato per provare il piccolino di Overcl...
    Cmq, sono lo stesso riuscito a pulire il Lunasio (ver. RS), facendo così
    ho preso una boccia di vetro, capacità un paio di litri, anzi forse 1,5LT.
    Ci ho infilato una seconda pompa per acquari, da 1300L/H
    tubi attaccati al Lunasio RS
    Acqua distillata dentro la boccia
    Viakal liquido in soluzione nell'acqua.
    Ho acceso la pompa, e mi sono goduto lo spettacolo...
    Le tubazioni, oltre alla pompa, erano piene di calcare. Ho lasciato agire per 15 min, ed ho cambiato l'acqua, mettendo quella da rubinetto, per sciacquare il circuito, e l'interno del Lunasio.
    i tubi sono ridiventati trasparenti, ed il flusso è notevolmente migliorato...Ah, l'acqua + viakal era diventata come latte...causa l'enorme quantità di calcare sciolto, e dai tubi, e da dentro il Lunasio...
    Se anomalos conosce un modo più spiccio di ripulire l'interno dei WB saldati...
    Ciao, fammi sapere se ci riesci...

    Ah, ovviamente, il mio Lunasio non era sulla CPU...ma dentro la vasca da bagno...

  5. #5
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    è possibile pulire il wb usando un semplice compressore... basta "sparare" l'aria dentro

    non so se sia un metodo migliore di quello di garacs ma è utilizzato da molti...


    ciauz

  6. #6
    byte L'avatar di Garacs1
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Germany
    Età
    51
    Messaggi
    139

    Predefinito Utile anche il tuo...

    Originally posted by GATTOSILVESTRO
    è possibile pulire il wb usando un semplice compressore... basta "sparare" l'aria dentro

    non so se sia un metodo migliore di quello di garacs ma è utilizzato da molti...


    ciauz
    Ma chi non ha il compressore?

    Io ce l'ho, ma preferisco usare il metodo "liquido", piuttosto che l'aria compressa...e poi considera che il viakal scioglie il calcare, mentre l'aria compressa secondo me riuscirebbe solo a far staccare i pezzi più grande di calcare, lasciando pericolosi residui dentro il WB.

    La mia è solo un opinione, però...

    Ah, per chi volesse, poi, pulire l'esterno del WB, in modo da renderlo lucido lucido, lo si può immergere per qualche minuto in una soluzione di aceto (quello per alimenti) + sale.

    É necessario poi risciacquare con abbondante acqua, per togliere l'alone di aceto, o pulire con acqua e sapone neutro. Io ho fatto così, ed è splendente

    Saluti festosi a tutti

    Garacs1

  7. #7
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito Re: Utile anche il tuo...

    Originally posted by Garacs1


    Ma chi non ha il compressore?

    Io ce l'ho, ma preferisco usare il metodo "liquido", piuttosto che l'aria compressa...e poi considera che il viakal scioglie il calcare, mentre l'aria compressa secondo me riuscirebbe solo a far staccare i pezzi più grande di calcare, lasciando pericolosi residui dentro il WB.

    La mia è solo un opinione, però...

    Garacs1

    si ma infatti io ho riportato la "tecnica" del compressore solo per segnalare un metodo alternativo...

    comunque penso che il tuo metodo sia migliore

    magari tra qualche giorno proverò e ti farò sapere

    ciauz

  8. #8
    byte L'avatar di Garacs1
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Germany
    Età
    51
    Messaggi
    139

    Predefinito Re: Re: Utile anche il tuo...

    Originally posted by GATTOSILVESTRO



    si ma infatti io ho riportato la "tecnica" del compressore solo per segnalare un metodo alternativo...

    comunque penso che il tuo metodo sia migliore

    magari tra qualche giorno proverò e ti farò sapere

    ciauz
    Fammi sapere

    Ah, credo che lo stesso valga anche per il radiatore...Se si fa passare h2o + viakal dentro il radiatore, dovrebbe ripulire anche quello...
    Adesso ci provo...

    ciao a tutti, se non mi rivedete, vuol dire che s'è sciolto il radiatore...ehehehe

  9. #9
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito Re: Re: Re: Utile anche il tuo...

    Originally posted by Garacs1



    ciao a tutti, se non mi rivedete, vuol dire che s'è sciolto il radiatore...ehehehe


  10. #10
    byte L'avatar di Garacs1
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Germany
    Età
    51
    Messaggi
    139

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Utile anche il tuo...

    Originally posted by GATTOSILVESTRO



    Eccomi qua, il raddy non si è sciolto, ma il calcare sì...

    Le temp sono migliorate di 1°C, non è molto, ma da l'idea di come una attenta pulizia possa migliorare le performance di un wb + raddy...

    Per adesso smetto di trafficarci sopra, non so che altro pulire...

    Ciao a tutti
    Garacs1

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. un piccolo quesito......
    By asterixe in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 21-01-2002, 20:05
  2. breve quesito
    By lucifaro in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04-07-2001, 14:13
  3. quesito biostar!
    By regaluigi in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 13-04-2001, 12:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022