x svl4 e per tutti: Volt ?!?!?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Luca IT
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    442

    Predefinito x svl4 e per tutti: Volt ?!?!?

    Ho letto 2 cosuccie sul sito di elma e sul stio di svl4

    Su quello di elma rileggendo non capisco bene una cosa che invece sul sito di svl4 è chiara, ma mi sembrano contrastanti tra loro.

    Da Elma riporto quanto segue:

    Per raffreddare meglio la CPU , perché non overclockare anche la ventola , alimentandola a 17V ?
    Il ragionamento fa leva sui seguenti punti :

    piú la ventola gira veloce , piú aria fa passare
    piú c' é tensione , piú il motore gira veloce
    poiché l' alimentatore del PC produce 12 e 5 V , si puó pensare di ottenere anche 17 V alimentando la ventola tra 5 e 12
    Peró la massa delle varie tensioni degli alimentatori standard é comune a tutte le uscite , per cui , andando a prelevare tensione tra il +12 e il +5 non si ottengono17V , ma 7V !
    Caspita , a questo non ci avevo pensato... (male ! cultura classica o poco studio della fisica/elettrologia?)
    Peró io ho studiato ... e , siccome ci sta pure un -12 e un -5V , potrei prelevare un 17V , collegando la ventola tra -5 e +12 o tra -12 e +5 !!
    Certamente , ma ...
    si tratta di un carico "trasversale" , ovvero che fa circolare corrente tra due uscite senza il passaggio nella massa comune . Data la struttura degli alimentatori switching , questo potrebbe portare qualche problema al circuito che non é previsto per questa necessitá .
    Sicuramente a breve non "salta" niente (abbiamo provato per un tempo piuttosto lungo circuiti del genere...) , ovviamente non facendo collegamenti kamikaze , ma non si puó dire quali saranno le reazioni del "pover supply" in tutti i possibili casi , in quanto dipenderà e da quanto altro é collegato e da come é fatto il "pover" al suo interno ( I circuiti non sono tutti uguali , anche se puó parere il contrario)

    Soprattutto , perché aumentare la tensione ? O bela , perché el va püsé fort e sta püsé fresc !
    Verygood ka ! Ma...
    Le ventole con motore senza collettore hanno internamente un circuito extrasemplice , costituito da due transistor in configurazione flip-flop che comandano i due semi-avvolgimenti del motore .
    Un aumento di tensione sarebbe un regalo pessimo per questo circuito, spesso calcolato al limite. Si avrebbe si un aumento della velocitá di rotazione , ma , si suppone , anche una vida breve por el motor ; solo un prodotto di una certa qualitá potrá sopportare il sovraccarico , sia elettrico che meccanico .
    Tenete anche presente che non é detto che l' aumento del flusso d' aria porti ad una variazione significativa della resistenza termica del complesso di raffreddamento; magari una diversa disposizione o tipo di ventole può portare miglioramenti sensibili. Chiaro che si puó provare , a proprio rischio ...


    Se non ho capito male se si uniscono i fili +12v e +5v si ottiene +7v.

    Andando a veder il sito di svl4 invece vedo una cosa strana secondo me ovviamentee qui vorrei avere conferma:
    nel suo disegno (se me lo consente lo riporto) mostra un collegamento dal molex a 4 pin con un interruttore a 3 poli e poi la ventola. Quindi lui collega il cavo giallo 12v con il + della ventola, il cavo nero massa nel pin dell'interruttore, il cavo rosso 5v nell'altro pin dell'interruttore e il pin centrale dell'interruttore con il meno della ventola.

    Quando l'interrutore collega il pin centrale con il cavo nero allora abbiamo i 12v, ma se giriamo l'interruttore abbimao praticamente sul + della ventola il cavo giallo 12v e sul meno della ventola il cavo rosso 5v........

    Chi dei 2 ha ragione????? scusate la mia ignoranza, non vorrei offendere nessuno!!!

    ciauz

  2. #2
    bit L'avatar di ilkarro
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Hanno ragione tutti e due visto che parlano di due cose diverse
    Il primo spiega come alimentare le ventole a 17 V invece che a 12 V e ne illustra gli svantaggi; il secondo, invece, spiega come alimentare le ventole a 7 V. Mentre i 7 V possono essere ottenuti in maniera molto semplice da qualsiasi Molex dell'alimentatore dai fili giallo e rosso, per i 17 V devi utilizzare i fili +12 V (giallo) e -5 V (bianco) del connettore che alimenta la mobo. Spero di averti chiarito le idee e se hai dei dubbi chiedi prima di causare dei danni al pc o peggio

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Luca IT
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    442

    Predefinito

    Ricapitolando:

    Io collego il giallo al + della ventola e il nero al - della ventola e ottengo il 12v

    collego il giallo al + della ventola e il rosso al - della ventola e ottengo il 7v

    collego il rosso al + della ventola e il nero al - della ventola e ottengo i 5v



    giusto?

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    1,759

    Predefinito

    come ha detto ilkarro sono due modi diversi di spiegare, per la durata della ventola di solito quando te la vendono ce' scritto la darata in ore a 12 v, a 17 v fatti i calcoli.
    caiuz

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Dove i volt?
    By Bitterman in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 08-08-2003, 11:43
  2. 5 volt da urlo
    By Dimas in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 02-04-2002, 16:05
  3. Re-volt
    By guyver in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-08-2001, 23:23
  4. 1,9 Volt su una KT7???
    By darkrad in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-04-2001, 09:38
  5. IO volt
    By darkrad in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-04-2001, 13:41

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022