ecco il link della recensione http://www.oclabs.com/recensioni/arc.../index01.shtml
ed ecco anche i risultati:
saluti Nikos.
ecco il link della recensione http://www.oclabs.com/recensioni/arc.../index01.shtml
ed ecco anche i risultati:
saluti Nikos.
Beh in fin dei conti non pensavo che la artic 3 fosse tanto meglio ed invece mi devo ricredere........2 ° niente male davvero
Ciauz
infatti nemmeno io me lo sarei mai aspettato ma cmq non bisogna confondere anche un minimo particolare che sono i 120watt dissipati dalla cpu e quindi con poche parole l'alta concrentrazione dell wattaggio erogato sulla piccola superfice del core della CPU su ogni mm².
saluti Nikos.
la artic silver migliora sempre!!!
Ma senza pasta è un suicidio!![]()
Come mai non c'è la prova con pasta classica?
Io ho provato:
Siliconica
ArticS 1
ArticS 2
ArticS 3
e devo dire che la normale pasta bianca è quella che mi ha soddisfatto di + perchè essendo + "fluida", fa meno spessore tra CPU e dissy e questo l'ho notato ad occhio vedendo i residui, inoltre la temperatura tra pasta bianca e le altre è pressochè inpalpabile.
La pasta bianca inoltre è molto + facile da pulire e non dà rogne se cade sui contatti, senza considerare che te la regalano, mentre la ArticS.
I miei test li ho fatti con ATHLON XP 1700+@1710 @2.15V
no no no.... io dalla pasta classica alla articS ci ho trovato una bella differenza!
Ciao!![]()
Originally posted by alicri
no no no.... io dalla pasta classica alla articS ci ho trovato una bella differenza!
Ciao!![]()
Allora Siamo in 2![]()
Ciauz
allora vediamo di chiarire la situazione:
la pasta bianca è da 2 anni che non la uso perchè i risultati ottenuti non mi soddisfano senza poi contare che ad ogni caso recensisco solo i prodotti migliori su misura ed appositamente studiati e progettati per gli overclockers quindi su OCLabs.com finchè ci sarò io a recensire la roba non c'è e non ci sarÃ* mai spazio per altre cose di qualsiasi tipo e natura che non hanno a che fare in modo diretto con le alte prestazioni e la fascia degli overclockers.
per quanto riguarda i test:
un minimo particolare che avete trascurato è questa cosa: la concentrazione del wattaggio su mm² e mi spiego meglio:
dimensioni del core del TBird: 12*9mm -> 108mm²
dimensioni del core del XP : 12*11mm -> 132mm²
watt totali:
Tbird: 120watt
XP : (2.15/1.75)² x 1705/1467 x 64 = 112.27watt
rapporto tra watt/mm² (concentrazione reale)
Tbird: 120watt/108mm² = 1.111w/mm²
XP : 112.27watt/132mm² = 0.85w/mm²
differenza reale sulla concentrazione: 1.111/0.85 x 100 = 30.7% di potenza reale da dissipare in meno usando l'XP e quindi siccome i numeri parlano da soli evito di commentare.
nel caso che chiunque di voi vorrebbe vedere una recensione su rischiesta allora mailate qua: anomalos_77@oclabs.com e mandate la roba che volete vedere recensita.
saluti, Nikolaos Kavvadias.
Ma non ho mica detto che tu hai torto ed io ragione, quindi non prenderla così sulla difensiva, ho solo esposto le prove che ho eseguito io, ed i risultati, con una personale (anzi personalissima) considerazione sui pro dell'utilizzo della pasta siliconica![]()
Qualcuno sa come va l' Artic Alumina??
Io l'ho ordinata e adesso la prova con l' SK6!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)