Refrigeratori d' Acqua Portatili

Pagina 5 di 9
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 90
  1. #41
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    la n° 1 a 30°C la n°2 a 34°C ... sono in cascata i water block.

    uso tubi al silicone alimentare semirigidi.... 2.000 al metro.

    li uso da 16mm interni per il ricircolo e da 10mm interni per la circolazione sui water blocks .

    li trovi in qualche negozio di idraulica.... all'ingrosso ovviamente.

    ciao

  2. #42
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Ma sti tubi al silicone, che sarebbero quelli che hanno l'anima interna telata se non sbaglio, prevengono efficaciemente la condensa????
    Ciauz by F@

  3. #43
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    i tubi non sono telati... e di per se non prevengono nulla....

    basta tenere le temperatura un pelo piu' alte del punto di rugiada....

    inutile far macinare ad oltranza il compressore...

  4. #44
    byte L'avatar di haraiki
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    helicon
    Messaggi
    147

    Predefinito

    ma come si fa a calcolare il punto di rugiada?

  5. #45
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    X haraiki:

    La temp di rugiada dipende dalle tensione di vapore saturo che a sua volta dipende dalla pressione ambiente. E' perciò molto variabile e o la ricavi con le apposite tabelle o con un termometro particolare, che fornisce sia la temp ambiente che la temp di rugiada.
    Altrimenti se abiti vicino ad una aeroporto, ti fai dare il bollettino dall'ufficio meteo!!!!!

    X Marzio:
    Se conosci un metodo + comodo per calcolare la temperatura di rugiada fammelo sapere, tnx.

    X f3dfx:
    Per il frigo puoi recuperare l'impianto generatore di freddo, costituito da compressore, evaporatore, valvola di laminazione e radiatore di calore. Per farlo dei praticamente demolire il frigo, stando attento a non bucare il circuito perchè se entra aria o esce gas diventa inutilizzabile e dovresti farlo ricaricare.
    Con mio padre stiamo costruendo un refrigeratore per l'acqua partendo proprio da un frigo recuperato in una discarica ecologica.
    Se ti servono info chiedi pure, se posso aiutarti ben volentieri.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #46
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Il Frigor per ora è ancora tutto intero, è di uno di quelli non molto grandi, alto 1 metro e 10 largo 50cm, mia madre la cambiato xchè mi pare freddaca come un dannato e si formava il ghiaccio sulle pareti interne!!!
    Ho visto che dieto ha un cazzo di rad molto sottile manco 0,5 cm. difatti giusto un gas ci puo passare li dentro, ma non certo H2O!!!
    Mi spieghi bene bene cosa devo fare, e come utilizzare quello che smonto!!!
    Per demolirlo non c'e problema!!
    ThanKS!!!
    Ciauz by F@

  7. #47
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Partiamo dal radiatore che hai visto: serve a far tornare liquido il gas che è evaporato (assorbendo calore e raffreddando il contenuto del frigo). Dopo il radiatore, il liquido viene raccolto e mandato dal compressore all'evaporatore (è quella piastra metallica che si trova all'interno del frigo e su cui si forma condensa) dove, appunto, evapora fino a gassificare assorbendo calore dall'ambiente interno al frigo. Tra evaporatore e radiatore c'è la valvola di laminazione che è una specie di peretta che serve a fare in modo che il refrigerante arrivi al radiatore solo come gas, trattenendo il liquido nell'evaporatore.


    Io del mio frigo ho recuperato solo compressore e valvola di laminazione. Il radiatore per il gas l'ho preso da un frigo più piccolo (come il tuo) mentre come evaporatore (per raffreddare l'acqua) ho trovato da un amico il radiatore di una honda NSR da immergere nella vasca dell'acqua.
    Non sò quanto sia efficente il tutto perchè il circuito è ancora in fase di costruzione, avendo tagliato il circuito devo farlo ricaricare dopo averlo ricostruito facendo le giunzioni tra i vari pezzi con un saldatore a cannello. Cmq mi aspetto molto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #48
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    frakka for president ma dove le hai prese tutte ste info sui frigoriferi? qualke sitozzo di riferimento?

    byez

  9. #49
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    evitate il fai da te in queste cose...
    alla fine vi stressate il doppio e risolvete meno della meta'....

    attenti a non farvi male...

  10. #50
    nibble L'avatar di alex ta
    Registrato
    Dec 2001
    Età
    67
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Heyla' Marzio !! Sbaglio o si respira aria fresca da queste parti ?

    Dategli retta ragazzi, i refrigeratori sono il futuro imminente. Entro un anno non basteranno i radiatori di un TIR a raffreddare le nostre macchine.

Pagina 5 di 9
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. I Nuovi Portatili
    By asphalt in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 23-05-2006, 00:00
  2. Portatili?!?
    By ^Myth^ in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-06-2003, 23:46
  3. AMD e portatili
    By enrico01 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 13-06-2001, 19:25
  4. GeFORCE2GO! (portatili)
    By jumpingflash in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-05-2001, 19:55
  5. PORTATILI TOSHIBA
    By Fazz in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04-01-2001, 23:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022