io ogni settimana sennò![]()
![]()
io ogni settimana sennò![]()
![]()
io molto raramente... può rimanere la stessa anche per alcuni mesi...
cmq io avendo una piccola tanica (1 litro circa) sono costretto ad aggiungerne ogni tanto un po'... perchè col tempo si prosciuga
ciauz![]()
ciao
personalmente quando usavo la tanica avevo lasciato anche un mese edf aggungeo l' acqua soltanto ma poi diventava tutto nero.
cmq magari potresti usare qualche sostanza tipo alcool al 5% pero miraccomando che se usi l' alcool sbagliato puzza da morire.
ciao.
personalmente la cambio del tutto solo ogni 2 mesi,aggiungo un po' 1 volta ogni 10 giorni circa perche' un minimo evapora.
Io tengo sopra il coperchio in plastica della bacinella cosi' evito che entrino schifezze (anche se cosi' ho 1/2 gradi in piu'...)
ciao!!!!
ciao sono Alessandro (Als, di Roma....ti ricordi)
Ho fatto caso che il flusso all'interno dell' 1.45 non e' velocissimo (e' piu' veloce nello ZetaB)....la versione successiva (1.50 o 2.0) ha migliorato questo aspetto????
----sarei interessato------
a me l'acqua è piena di calcare dopo 2 giorni ! comunque ho preso un anticalcare mo vedemo....
certo che mi ricordo di te però perdonami che sono cosi preso dal sito/forum/etc che non riesco a trovare mezzo minuto libero :dOriginally posted by Als
ciao sono Alessandro (Als, di Roma....ti ricordi)
Ho fatto caso che il flusso all'interno dell' 1.45 non e' velocissimo (e' piu' veloce nello ZetaB)....la versione successiva (1.50 o 2.0) ha migliorato questo aspetto????
----sarei interessato------
se il fluso è ridotto rispetto agli altri WB ci sarà un motivo molto preciso non credi?
la cosa che interessa a me è che le prestazioni siano migliori rispetto alla concorenza del resto non credo possa cambiare qualcosa.
spero che tu sia rimasto soddisfato per la cosa che ho fatto
per le versioni successive esiste solo una e non si chiama 2.0 ma il nome è sempre da decidere.
tra poco ti posto una foto cosi capirai certe cose sul fluso.
ciao.
in questa foto dove sto sperimentando proprio in questo momento le differenze tra la bassa e la alta pressione si possono vedere certe cose molto interessanti
1.3 wb in serie
2.sonda per il controllo digitale della temperatura dell' acqua
3.case midi tower all-in-one
4.il cavo che ho tagliato con il coltello ed è stato manomesso per mandare la 12*12 @ 7 volts.
5.circuito di 140watts teorici con temperature mai viste con la ventola 8*8 staccata
cmq poi ne riparliamo ciao.
io la cambio totalmente ogni 3-4 mesi
senno dopo ci sono insetti e alghe che ci vivono dentro!!
ciauz
se ci fai caso in quello di zeta il flusso scorrre meglio , ma con meno prestazioni per via del minor materiale a disposizione.Originally posted by Als
ciao sono Alessandro (Als, di Roma....ti ricordi)
Ho fatto caso che il flusso all'interno dell' 1.45 non e' velocissimo (e' piu' veloce nello ZetaB)....la versione successiva (1.50 o 2.0) ha migliorato questo aspetto????
----sarei interessato------
Ora c'è la ver lunasio RS che avendo una maggiore portata e molto + materiale, fa in modo di sforzare meno la pompa, mantenendo le prestazioni intatte.![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)