Monitor 27 pollici ufficio-gaming

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2020
    Età
    54
    Messaggi
    15

    Predefinito Monitor 27 pollici ufficio-gaming

    Salve ragazzi, vorrei dei consigli per l'acquisto di un monitor da 27 pollici intorno ai 300 euro. Ho cercato di informarmi più
    possibile ma non riesco a capirci piu di tanto, l'uso medio che ne faccio io è al 50% uso normale ed il 50% giochi come per esempio
    Far cry 5 e Cod WW2 ed ho un pc mediamente performante. Il primo dubbio che ho è, conviene prendere un monitor normale o curvo?
    C'è chi dice che con il curvo una volta abituati non si può piu farne a meno tant'evvero che i samsung sono quasi tutti curvi (parliamo di 144hz)
    cosa a cui non vorrei rinunciare. La prima scelta è questa:
    https://www.amazon.it/Samsung-C27JG5...s%2C168&sr=8-1
    però ha 4ms di risposta ed è wqhd 2k
    oppure questo:
    https://www.amazon.it/Samsung-C27FG7...s%2C168&sr=8-2
    che ha 1ms sempre 144hz ma full hd
    Se invece mi sconsigliate il curvo sarei indirizzato su questi modelli:
    https://www.amazon.it/LG-27GL650F-Ul...8753988&sr=8-1
    oppure:
    https://www.amazon.it/VG279Q-monitor...8754059&sr=8-1

    Considerando che i samsung sono VA e gli altri due IPS quale mi consigliate?
    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Ciao,

    occorre innanzitutto specificare una cosa che purtroppo viene (volutamente) omessa quando si parla di specifiche.
    Questo parametro può fare riferimento a due differenti valori:
    - GtG (Grey to Grey) che rappresenta il tempo impiegato da un pixel per passare da un colore ad un altro
    - MPRT (Moving Picture Response Time) è il tempo di permanenza di un pixel

    Ora, specialmente con pannelli VA, il 1ms response time che leggi fa riferimento all'MPRT e non al GtG che solitamente si aggira intorno ai 6-8ms.

    Arrivando alla domanda, per l'utilizzo che ne devi fare la scelta di questi due pannelli è corretta (VA e IPS) e bene o male i monitor da te elencati sono i principali modelli presenti sul mercato entro il range di prezzo fissato, con qualche eccezione.
    Acquistare un 27" con risoluzione FHD con la pretesa di avere una resa grafica notevole è qualcosa che semplicemente non può funzionare per via della densità di pixel, troppo bassa.
    Davanti a questo bivio, a mio avviso, le soluzioni sono solo due:
    - QHD 27"
    - FHD 24"

    Da notare che, da quanto mi risulta, QHD 27" 144Hz è il Samsung C27JG5x (x può essere 0 o 2) che però ricorre a svariati compromessi:
    - no FreeSync (no variable refresh rate)
    - stand rigido non regolabile
    - praticamente nessuna feature a livello di pannello
    - nessuno speaker integrato (lo specifico perché è successo a diverse persone di comprarlo e trovarsi senza audio)
    - ghosting accentuato su titoli FPS
    Non voglio assolutamente allontanare l'utenza da questo monitor ma è necessario sapere che quei 200€ di differenza tra gli altri QHD 144Hz non è solo marketing.
    Consiglio questo monitor per utilizzo generico dove risulta essere assolutamente perfetto, e per titoli single player che puntano sulla resa grafica. Va bene anche per tutti quei giochi online non caratterizzati da azioni e movimenti rapidi, quindi va benissimo per MOBA, RTS, Card games, ...

    Se hai la possibilità di salire con il budget lo stesso monitor è disponibile con codice C27JG56, modello che va a correggere buona parte dei problemi del modello precedente introducendo il supporto al FreeSync (G-Sync compatibile).

    Personalmente come alternativa economica consiglio l'AOC CQ32G1 che eredita tutte le qualità della serie AOC G1 offrendo:
    - FreeSync (G-Sync compatibile) con variable refresh rate 48-144Hz
    - MBR (1ms MPRT, 5ms GtG)
    - Overdrive
    - Game Mode (utile su titoli FPS online)
    - Low-Blue Light filter per utilizzo prolungato notturno e da ufficio
    - Stand regolabile
    - Ampia connettività
    - Ottimo contrasto e colori (100% sRGB)

    Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 350€, la dimensione è questa volta di 32" (31,5") ma se hai spazio a livello di scrivania non avrai problemi con l'utilizzo.
    Evito di citare alternative ulteriormente più costose dato che già così abbiamo sforato il budget.


    Passando invece al FHD 24". Sicuramente parliamo di una soluzione più compatta, che mantiene una densità di pixel adeguata, prestazioni notevolmente migliori e dal costo decisamente più contenuto.
    La scelta a mio avviso è molto semplice: AOC 24G2U
    Parliamo di un monitor da soli 200€ con pannello 144Hz IPS-IGZO a cui non manca nulla.

    Prima di parlare del monitor in sé vorrei soffermarmi rapidamente sulla tecnologia utilizzata. IGZO (Indium Gallium Zinc Oxide) è un semiconduttore compatibile con qualsiasi tipo di pannello che offre numerosi vantaggi rispetto al classico aSi TFT.
    Senza entrare troppo nello specifico il transistor IGZO è composto da metalli rari e il metodo di lavorazione richiede macchinari molto costosi, parte del motivo per cui solo nel 2019 è iniziata la diffusione di questa tecnologia applicata a più prodotti consumer (per esempio i display della nuova generazione Nintendo Switch montano pannelli IGZO).
    AOC è quindi riuscita a portare un monitor IGZO-IPS sul mercato a 200€, offrendo in conclusione:
    - FreeSync (G-Sync compatibile)
    - colori eccezionali in relazione al prezzo (100% sRGB)
    - design completo e accattivante (con stand completamente regolabile)
    - elevate prestazioni (1ms MPRT, 3.5ms GtG con settaggi performance)
    - svariate feature di personalizzazione
    - 4 porte USB 3.0 (con fast charge), DP 1.2, 2x HDMI 1.4 e VGA per i più nostalgici (in realtà a volte fa comodo)

    Esiste anche due versioni 27" 27G2U e Q27G2U che però temo non abbiano il pannello IGZO-IPS e quindi offrono tempi di risposta leggermente maggiori. Tolta la densità di pixel il primo (FHD) è un'ottima alternativa, il secondo è fuori budget.
    Per il resto c'è da notare che questo monitor ha tutti i pregi e i difetti di un pannello IPS.
    In conclusione, a livello puramente pratico l'AOC 24G2U è in grado di offrire un'esperienza di gioco con resa grafica eccezionale e performance che non si distanziano troppo dal quelle di un pannello TN.

    Da notare che se riesci a trovare a prezzi decenti l'Asus VG279Q le performance sono molto simili a quelle del sopracitato AOC.
    Non è migliore, ma il design Asus piace. Cavo DP non incluso quindi tieni in conto anche quella spesa se scegli l'Asus.


    Link a tutti i monitor sopracitati in ordine di apparizione:
    Samsung C27JG52 - https://amzn.to/2FIrvtn
    Samsung C27JG56 - https://amzn.to/2Tvrotl (ND)
    AOC CQ32G1 - https://amzn.to/382qfx5
    AOC 24G2U - https://amzn.to/2slKE17
    AOC 27G2U - https://amzn.to/3a8nvAk
    AOC Q27G2U - TBA
    Asus VG279Q - https://amzn.to/35Rcz6J

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jan 2020
    Età
    54
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ciao a te Paro, raramente nei forum ho visto tanta generosità di spiegazioni e consigli, però nella mia ignoranza ho capito alcune cose e mi dispiace che magari ti ho fatto perdere del
    tempo con dei monitor che non prenderò come per esempio i Samsung sia perchè dicono che hanno problemi e sia perchè mi sa proprio che non mi ci abituerò mai.
    La mia scelta quindi è ricaduta nell' LG 27-gl650f, nell' Asus VG279Q e ci aggiungo l'AOC 27g2u/BK che hanno tutti e tre le stesse caratteristiche e tu da esperto quale sei quale prenderesti
    dei tre? Approfitto della tua bontà per avere qualche info in piu perchè sono molto combattuto, ho capito che 27 pollici e FHD sono proprio al limite come dimensione-pixel ma puntare su
    un WQHD con le caratteristiche degli altri citati in precedenza vado fuori budget allora ti chiedo.... mi conviene restare con queste caratteristiche o rinunciare a 144hz 1ms o puntare su
    WQHD magari 75hz con tempi di risposta piu alti? Condidera che gioco a COD WW2 - Far CRY 5 tutti multiplayer. La confusione mia è tanta, consigliami tu.
    Grazie tante

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jan 2020
    Età
    54
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Questo per esempio potrebbe essere un'alternativa sempre se debbo rinunciare ai 144hz però non sò come vanno questi ACER:
    https://www.amazon.it/Acer-VG270Ubmi...ag=hwreload-21

  5. #5
    byte L'avatar di alekk
    Registrato
    Jul 2019
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Originariamente inviato da bino
    Questo per esempio potrebbe essere un'alternativa sempre se debbo rinunciare ai 144hz però non sò come vanno questi ACER:
    https://www.amazon.it/Acer-VG270Ubmi...ag=hwreload-21
    Ciao, quel monitor è decente però molto spesso si trova intorno ai 200€ che è un po' il suo prezzo, alla cifra attuale (290€) personalmente non lo comprerei mai.

    Una domanda: che GPU hai? Perché alcuni dei monitor che hai elencato sono QHD ed altri FullHD

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2020
    Età
    54
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ciao, per adesso ho una Asus P8Z77-VL_X con un I5 3570k (4200mhz in full) 16gb di Corsair dominator platinum -SSD Samsung e Asus nvidia GTX960 e comunque a breve cambierò tutto ed inizierò proprio dalla GPU (sempre senza esagerare sul prezzo, avevo pensato ad una Radeon rx 590 o una geforce gtx 1660) quindi togliendo l'Acer che non convince neanche me quale configurazione mi consiglieresti tra 144hz 1ms FHD e 60-75hz WQHD con per esempio 4ms di risposta?

    Se mi dici FHD perchè non rientro con il budget sarei propenso per l'LG,dicono che vada molto bene

    Grazie
    Saluti

  7. #7
    byte L'avatar di alekk
    Registrato
    Jul 2019
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Originariamente inviato da bino
    Ciao, per adesso ho una Asus P8Z77-VL_X con un I5 3570k (4200mhz in full) 16gb di Corsair dominator platinum -SSD Samsung e Asus nvidia GTX960 e comunque a breve cambierò tutto ed inizierò proprio dalla GPU (sempre senza esagerare sul prezzo, avevo pensato ad una Radeon rx 590 o una geforce gtx 1660) quindi togliendo l'Acer che non convince neanche me quale configurazione mi consiglieresti tra 144hz 1ms FHD e 60-75hz WQHD con per esempio 4ms di risposta?

    Se mi dici FHD perchè non rientro con il budget sarei propenso per l'LG,dicono che vada molto bene

    Grazie
    Saluti
    Ciao, entrambe le gpu che hai in mente non sono adatte per il QHD nemmeno a 60Hz (magari in qualche vecchio titolo leggero ma di certo non sono una scelta future-proof per il qhd), per giocare a quella risoluzione ti serve almeno una RTX-2060 o una RX5700.

    Visto il budget a disposizione ti consiglio questo AOC che ha caratteristiche molto interessanti ed un buon pannello IPS ma è 24" (che è la dimensione più consigliate per il FHD per la questione del PPI), se preferisci un 27" l'LG 27GL650F da te linkato è ottimo.

    Ciao

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jan 2020
    Età
    54
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ciao, debbo per forza prendere un 27 pollici, sono vecchiarello e mi serve uno schermo piu grande, adesso ho un Samsung da 24 pollici. Ti ringrazio tantissimo per i suggerimenti, cavolo
    pensavo che per un QHD ci volesse meno potenza....figuriamoci un 4k. Prenderò l'LG 27GL650F perchè mi sembra un buon compromesso, grazie di tutto

  9. #9
    byte L'avatar di alekk
    Registrato
    Jul 2019
    Messaggi
    103

    Predefinito

    No più si sale con la risoluzione più serve un GPU potente, considera che in alcuni titoli impegnativi nemmeno la 2080Ti riesce "maxare" il 4K 60FPS. Comunque quel monitor è una buona scelta specialmente per gli sparatutto anche se, al momento, su Amazon mi sembra un po' sovrapprezzato il suo prezzo di solito è tra i 250€ e 280€

    ciao

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jan 2020
    Età
    54
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Allora ragazzi alla fine ho preso l' LG 27GL650F Monitor UltraGear Gaming 27" Full HD 1920 x 1080 HDR 10 e mi sono trovato subito molto bene in tutti i sensi,
    proveniendo da Samsung 24" avevo dei dubbi sui colori, pixel visibili, ecc, invece
    ha varie impostazioni e colori molto belli, l'unica nota negativa che non riguarda
    però il monitor è che non posso godere del freesync avendo una Asus strix
    nvidia gtx 960 perchè per funzionare bisogna avere una gtx 10 o 20.
    Sto cercando di venderla ma nel frattempo non è che qualcuno sa se c'è un
    sistema per farlo funzionare, che so con drivers non ufficiali o qualche altro
    modo? Grazie.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022